La California approva le “Deepfake Laws” per proteggersi dai danni collaterali dell’AI

Dopo l’AI Act europeo, è il turno della California, che approva le Deepfake Laws, serie di norme per normare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno dello Stato      Ne stiamo parlando ormai da due anni: l’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il tessuto sociale ed economico globale. Dalle applicazioni quotidiane ai sistemi avanzati che modellano interi settori […]

OpenAI supera il milione di utenti paganti

Forte di questi numeri, OpenAI sta valutando il lancio di nuovi modelli di linguaggio con piani di abbonamento più costosi      OpenAI ha superato il milione di abbonati, quasi raddoppiando il numero di utenti paganti reso noto ad aprile 2024, ovvero 600mila. Ad annunciarlo è stata la stessa società in un comunicato. Sono particolarmente […]

AI e futuro dell’umanità: riflessioni sui rischi esistenziali e sfide etiche

Geoffrey Hinton AI rischi

La questione centrale posta dagli esperti, dagli scienziati e dagli accademici è una: come possiamo assicurare che l’intelligenza artificiale resti un alleato dell’umanità e non si trasformi in una minaccia esistenziale? Bisogna bilanciare il progresso tecnologico con la responsabilità collettiva: un richiamo all’azione globale     Negli ultimi anni il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale ha […]

The AI Hallucinations: the future is AI heavy

Ai Hallucinations

Nel 2023 gli analisti hanno identificato le AI Hallucinations come un grave problema nella tecnologia, con stime che indicano che i chatbot allucinino fino al 27% delle volte e con la rilevazione di errori fattuali nel 46% delle risposte generate     Nel campo dell’intelligenza artificiale, si parla di AI Hallucinations, o allucinazioni artificiali (dette […]

Il binomio Security for AI & AI for Security

il binomio AI for Securty & Security for AI

L’integrazione dell’intelligenza artificiale è emersa sia come potente strumento sia come preoccupazione significativa. La relazione simbiotica tra AI e Security, infatti, costituisce un aspetto complesso ma essenziale delle moderne strategie di difesa digitale     L’AI Cyber Security emerge come baluardo contro attacchi sofisticati, essenziale non solo nel rilevamento e nella prevenzione di eventuali minacce, […]

Strawberry: il nuovo progetto di OpenAI nella direzione dell’AGI

OpenAI starebbe lavorando a un metodo per sviluppare un’AI in grado di pensare come noi. Le prime indiscrezioni      Dopo le notizie riguardanti le strategie commerciali e gli avvicendamenti nel CdA, OpenAI torna a far parlare di sé per ciò di cui si occupa: l’intelligenza artificiale. Infatti, secondo quanto riportato da Reuters, che ha […]

AI e galateo digitale: perché ci viene spontaneo essere gentili con i chatbot?

Quando interroga ChatGPT o un assistente vocale, la maggior parte degli utenti tende a essere gentile e a ringraziare per l’aiuto ricevuto. Come si spiega questo atteggiamento? E come sta cambiando il nostro modo di comunicare con l’AI?     “Perché sono gentile con ChatGPT? Beh, visto che un giorno diventeranno coscienti e si trasformeranno […]

Dentro il mondo del phishing: come i criminali rubano i nostri dati

Come evitare le trappole del phishing? Ce lo spiega Maurizio Zacchi, Academy Director di Cyber Guru, svelando le tecniche più avanzate dei cybercriminali e le strategie migliori per proteggere dati personali e aziendali dalle minacce del phishing     A febbraio scorso, il Dipartimento dei Servizi Sanitari della Contea di Los Angeles (il County Health […]

La Generative AI promette di rivoluzionare l’Industria del gaming

Meta sta lavorando per integrare l’AI generativa all’interno del Metaverso dando la possibilità agli utenti di creare in autonomia scenari, situazioni e personaggi     Immaginate un’esperienza di gioco che cambia per ogni utente con personaggi, scenari e situazioni non predefiniti che evolvono di volta in volta in base alle volontà del giocatore. Un sogno? […]