Zendesk rafforza la leadership nella Customer Experience

Zendesk punta tutto su soluzioni di AI generativa e potenziamenti per la privacy

 

 

Zendesk ha recentemente annunciato significativi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, consolidando ulteriormente la sua posizione di leadership nella Customer Experience (CX). L’azienda ha introdotto nuove funzionalità mirate a migliorare la soddisfazione dei clienti, ridurre i costi e aumentare la fidelizzazione.

Vediamo insieme il loro percorso.

 

 

Leggi anche: La Customer Experience nel B2B si è fermata a Excel

 

 

Zendesk AI: potenziare la CX attraverso bot generativi e strumenti personalizzati

Da diverso tempo Zendesk sta pensando come far fare il salto di qualità alla CX dei propri clienti e la soluzione è arrivata, anche in questo, dall’AI. Come?

Grazie alla loro innovativa soluzione, le aziende possono ora implementare bot generativi alimentati dall’AI, fornendo risposte rapide e senza interruzioni ai clienti. Inoltre, agenti, amministratori e manager beneficiano di una vasta gamma di strumenti AI per personalizzare e migliorare le soluzioni CX.

Un esempio tangibile è rappresentato da “AI for Voice“, che offre a tutti i collaboratori i riassunti e le trascrizioni generati dall’AI, catturando il sentiment dei clienti e migliorando la produttività.

 

 

Leggi anche: Un dossier shock inchioda le app anti-spam. Violano la privacy e rivendono sul mercato i dati

 

 

AI generativa per conversazioni autentiche che rispondono alle aspettative dei consumatori

Il rapporto CX Trends 2023 di Zendesk rivela che “quasi il 70% dei consumatori si aspetta che le aziende utilizzino l’AI generativa per migliorare le loro esperienze”. Le nuove funzionalità di AI generativa di Zendesk consentono ai bot proprio di riassumere informazioni chiave da articoli dell’Help Center, facilitando conversazioni più naturali. Questi miglioramenti permettono agli agenti di risolvere richieste più velocemente, garantendo coerenza con ticket simili. Gli amministratori possono sfruttare i suggerimenti di intenti forniti dall’AI per migliorare le risposte e personalizzare il tono del bot in linea con la Brand Personality.

Per garantire parallelamente fiducia e sicurezza nell’era delle esperienze personalizzate basate sull’AI, Zendesk offre anche “auditability, crittografia e resilienza aziendale”. L’introduzione del pacchetto “Advanced Data Privacy & Protection” conferisce alle aziende maggiore controllo e flessibilità sui dati dei clienti, rafforzando la crittografia e consentendo una privacy personalizzata. Queste funzionalità supportano le aziende nell’affrontare i requisiti in continua evoluzione dei dati, fornendo al contempo una guida responsabile nell’utilizzo dell’AI generativa.

Sul mercato, oggi, cosa c’è di più importante della protezione dati, abbinata all’AI? Forse nulla.

 

Ascolta anche il nostro podcast: Dark Pattern, come proteggersi dalla manipolazione?

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea