OLL IN

Oltre il PNRR

La sfida delle transizioni ecologica e digitale

 

 

In questo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto dal nostro direttore editoriale, Paolo Emilio Colombo, è intervenuto l’On. Luca Carabetta, deputato del Movimento 5 stelle e Vice Presidente della Commissione Attività produttive. Tra i temi affrontati nel corso della conversazione: gli scenari legati al Fondo Nazionale per l’Innovazione – CDP Venture Capital SGR, che ha l’obiettivo di rendere il Venture Capital un asse portante dello sviluppo economico del nostro Paese, e gli strumenti cui guardare oltre il PNRR, come il progetto Gaia-X.

 

 

Ascolta anche: Il Fondo Nazionale per l’Innovazione e l’utopia di una Startup Nation italiana

 

 

Si è parlato anche di digitalizzazione della pubblica amministrazione e, in particolare, del passaggio del 75% della PA su cloud previsto per il 2026 e di come il partenariato pubblico-privato può supportare questa migrazione. “Speriamo che si arrivi a questo risultato, ma guardiamo anche oltre al 2026”, ha commentato l’On. Carabetta. E ha aggiunto: “La digitalizzazione della PA è un elemento di competitività del Paese. Abbiamo avuto una forte accelerazione con la pandemia. Gli italiani si sono accorti di quanto sia importante avere servizi pubblici accessibili e con buone performance fruibili comodamente da casa”.

 

 

Ascolta anche: PNRR, possibile una transizione anche sociale?

 

 

Infine, è stato affrontato il tema dei vertiginosi aumenti delle bollette. Stando ai dati di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), l’elettricità sarà superiore del 30%, ma sarebbe stata superiore del 45% senza l’intervento dello Stato; il gas, invece, sarà superiore del 40%, anziché +60%. “L’unica cosa che può fare il governo è tamponare con delle risorse”, ha commentato Carabetta. E ha continuato: “Finora abbiamo stanziato circa 11 miliardi e abbiamo avuto comunque bollette estremamente più alte. Lo dico per far capire l’entità del problema, che dipende da una crisi internazionale. Non c’è soluzione immediata. Anche volendo mettersi a trivellare alla ricerca di idrocarburi, si tratterebbe comunque di un piano di lungo periodo. Si può solo cercare di tamponare e si può farlo in due modi, prendendo risorse dai ritagli del bilancio dello Stato o facendo nuovo debito.”

 Sabrina Colandrea

 

 



Ospite

Luca Carabetta

L’Onorevole Luca Carabetta è un politico italiano, deputato nella XVIII legislatura della Repubblica con il Movimento 5 Stelle. Laureato presso il Politecnico di Torino in Ingegneria energetica, è stato consulente per l’Innovazione e Project Manager. Fondatore di due startup nel campo delle nuove tecnologie, è stato anche assistente parlamentare nella XVII legislatura della Repubblica per […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea