OLL IN

L’altra faccia della privacy e della cyber security

Intervista ad Arturo Di Corinto

 

 

Arturo Di Corinto è un giornalista esperto di Internet governance, copyright, crittografia. Si descrive come “privacy advocate, free software fan, attivista per i diritti digitali, ricercatore in cybersecurity“.

Torna su Radio Activa dopo essere stato ospite di Link.ed, trasmissione che realizziamo in collaborazione con Link Campus University, di cui Di Corinto è docente e per i cui tipi ha pubblicato il manuale di autodifesa digitale per giovani generazioni “Riprendiamoci la rete!”.

 

 

Ascolta anche: La tutela della privacy in un mondo che cambia

 

 

Ospite di Lelio Borgherese nella trasmissione OLL In, Di Corinto ci racconta come sta cambiando la percezione dei cyber-pericoli dopo la pandemia da Covid-19, in un anno drammatico non solo dal punto di vista sanitario ma anche da quello della cyber sicurezza.

L’OMS infatti, ha di recente denunciato un drammatico aumento di attacchi informatici dall’inizio della pandemia, 5x volte rispetto allo stesso periodo del 2019: i criminali informatici hanno colpito il personale dell’agenzia sanitaria ONU impegnato nell’emergenza e c’è stato un incremento di truffe via email per incanalare donazioni verso un fondo fittizio. Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum sui rischi globali le attività degli hacker si stanno industrializzando e per il 2021 i danni causati dai cybercriminali potrebbero arrivare a 6 trilioni di dollari.

Sabrina Colandrea

 

 

Ospite

Arturo Di Corinto

Arturo Di Corinto è un giornalista esperto di Internet governance, copyright, crittografia. Privacy advocate e free software fan, Di Corinto è un attivista per i diritti digitali, nonché un ricercatore in ambito cybersecurity. Laureato in Psicologia Cognitiva presso l’Università La Sapienza di Roma e specializzato in Psicologia della percezione e della persuasione a Stanford, in […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Big Data

Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

Ospite: Nicola Tarantino

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Big Data

Age Verification: indispensabile avere regole condivise

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Governance tecnologica

Verso Roma Smart City. Il GovTech nella Capitale

Ospite: Riccardo Corbucci, Federico Costa, Maurizio Veloccia

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Big Data

Gestione dei rifiuti a Roma: qualcosa sta cambiando

Ospite: Sabrina Alfonsi, Francesco Goberti

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale della mobilità sostenibile?

Ospite: Andrea Spinosa, Serena Mignucci

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale green del futuro. La rivoluzione energetica parte dall’Ostiense

Ospite: Simona Befani, Alessia Lucentini, Mattia Voltaggio

ROME SMART HUB
con T. Sharon Vani, Vittorio Verardi