WOW - WOMEN ON WEB

ROBERTA GILARDI (G2 Startups): L’insostenibile leggerezza del PNRR e i pochi fondi per colmare il Gender Gap

Intervista a Roberta Gilardi, CEO di G2 Startups ed esperta di Innovazione 

 

 

WOW– Women on Web è il nostro programma che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Roberta Gilardi, CEO di G2 Startups e di G-Gravity, esperta di Innovazione e di Business Strategy, docente e Business Coach (qui le puntate del nostro reportage su G2 Startups all’interno del podcast L’incredibile hub).

L’Italia ha le carte in regola per vincere la sfida digitale? Per il Paese, infatti, è ripartita la sfida all’Innovazione, soprattutto con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma l’Italia è ancora un terreno di sabbie mobili, poiché non ha avuto uno sviluppo così organico, l’ecosistema è in fase di sviluppo e indietro rispetto ad altre realtà europee, nonostante la guida rassicurante di Mario Draghi.

 

 

Ascolta anche Digital Generation: come superare gli stereotipi grazie alla cultura digitale

 

 

“Non è solo l’Economia a guidare, questo Paese ha bisogno di ricostruire una sua identità, una visione del futuro e una rinnovata cultura. Forse siamo seduti sull’alloro della cultura storica: siamo una grande Nazione che ha dato tanto al mondo in termini culturali nel passato, ma questo si è perso negli ultimi 20 anni”, ha affermato Gilardi.

“C’è una distanza sempre più crescente tra chi ha accesso non solo a una educazione di buona qualità, ma anche a strumenti di lettura critica dei contesti e di comprensione del mondo in cui viviamo”. Il focus non è l’essere esperti di un settore, ma è la “capacità di interpretare quello che accade intorno a noi, per crescere e innovare“. Questo, secondo la nostra ospite, è il vero gap che sta avvenendo.

 

 

Ascolta anche Una, nessuna, centomila nerd: materie STEM & Gender Gap

 

 

Non possiamo limitarci a “creare” persone che hanno conoscenze, magari nelle materie STEM; dobbiamo “creare cittadini“, persone con una coscienza della Res Publica.

Oggi non abbiamo bisogno di capire solo cosa è l’intelligenza artificiale, bensì di comprendere come questa può avere degli impatti anche in termini etici sulla società. “Non ci servono solo tecnici, dobbiamo avere un approccio più olistico alla conoscenza e plasmare persone che capiscano dove vada il mondo, o dove possiamo farlo andare. Perché il futuro non esiste se non lo creiamo”.

Analisi interessante per un nuovo Rinascimento italiano: un mix di conoscenza, competenza e coscienza. Ma quale è il ruolo delle donne in tutto ciò?

Ultimamente è nata una polemica circa i pochi fondi stanziati nel PNRR per colmare il Gender Gap e per le politiche a favore delle donne. Premi play e ascolta la puntata per scoprirne di più!

T. S. Vani

 

Ospite

Roberta Gilardi

Roberta Gilardi è fondatrice e CEO di G2 Startups, acceleratore di business incentrato sui temi Digital Health, Open Banking, dell’Open Insurance e sostenibilità. All’interno di G2 Startups si occupa primariamente dello sviluppo e della gestione dell’offerta Innovation As A Service e di Open Innovation, soprattutto in merito al settore Health. È anche responsabile della progettazione […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli