Vocations, la startup che rivoluziona l’offerta e la domanda di lavoro

Sono tutti under 25 e stanno contribuendo a creare un sistema attraverso il quale trovare il lavoro che si desidera in funzione dei propri sogni Torna Smash, il nostro format dedicato all’ecosistema dell’Innovazione italiano. Torniamo a occuparci di lavoro e occupazione, raccontandovi l’esperienza di Vocations, giovane realtà imprenditoriale che ha come mission la facilitazione […]
Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Il modello Future Hub della milanese G-Gravity conquista la Finlandia. Ce ne parla la CEO Roberta Gilardi Torna Smash, il nostro format dedicato all’ecosistema dell’Innovazione italiano, con un episodio incentrato su G-Gravity, un Knowledge e Competence Center focalizzato sull’Open Innovation e sullo sviluppo di piattaforme tecnologiche a supporto del business, forte di un approccio […]
Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Assoinfluencer è il primo sindacato a tutela dei Creator. Tra le sue conquiste più recenti c’è l’entrata in vigore del Codice Ateco dedicato alla categoria professionale Nonostante diverse polemiche – legate in particolare a Chiara Ferragni e al cosiddetto Pandoro-gate, ma non solo – è innegabile: negli ultimi anni la figura dell’influencer è […]
La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

Ci hanno accompagnati per 29 episodi e ora è tempo di tirare le somme. Si conclude l’esperienza di CIFcast, il podcast del Collettivo Immaginario Fantastico Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte tornano con un ultimo episodio di CIFcast. Come mai “ultimo”? Vi chiederete. “Perché le strade della vita portano a volte a […]
I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Quale futuro per il mondo del lavoro in Italia? Colloquio con l’ex Ministro Cesare Damiano I dati diffusi agli inizi di dicembre dalla CGIA di Mestre hanno confermato che con il governo Meloni l’occupazione in Italia è cresciuta del 3,6%. Ma poiché è comunque evidente la crisi che attraversa l’odierno mondo produttivo, soprattutto […]
Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Il Prof. Pietro Ichino, a dialogo con il nostro direttore editoriale Paolo Emilio Colombo, discute di occupazione, pratiche partecipative e formazione professionale coerente con le richieste del tessuto produttivo È possibile una relazione non antagonista tra datori di lavoro e lavoratori nel mondo del lavoro intelligente? Ne discutiamo con il Prof. Pietro Ichino, […]
AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Strategie, strumenti, creatività potenziata: Jimmy Newson racconta come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco per le piccole e medie imprese In un mondo in cui la tecnologia corre spesso più veloce della nostra capacità di comprenderla, emergono figure che non solo abbracciano il cambiamento, ma lo guidano. Jimmy Newson è una […]
GIOVANNA BADALASSI (Ladynomics): La Twin Transition. Uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Come il divario di genere influenza la Twin Transition, ossia la doppia transizione sostenibile e digitale, secondo l’economista Giovanna Badalassi L’Economia ha un genere, e questo influenza profondamente il modo in cui affrontiamo le grandi sfide del nostro tempo, dalla transizione digitale al cambiamento climatico. È questa la riflessione centrale dell’ultima puntata di […]
Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

A little privacy, please! incontra la ONG Emergency Cosa c’entra la Data Protection con i contesti di guerra? In questa nuova puntata della nostra serie podcast A little privacy, please!, i nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, […]
Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Torna Futura con un episodio che ci invita a riflettere sull’inclusività In un mondo che spesso ci impone categorie e giudizi, riuscire a creare spazi di ascolto autentici e privi di pregiudizi non è solo un atto di empatia, ma una necessità per il benessere psicologico di tutti. Nel nuovo episodio di Futura, […]