Il mondo controverso dei Game as a Service

Intervista ad Alessandro Palladino Oggi il nostro Gabriele Barducci ci parla di un genere videoludico con un pubblico di riferimento specifico: i GAAS, ossia i Game as a service. Pensiamo a titoli come Destiny, o WOW (World of Warcraft): sono videogames che offrono all’utente un vero e proprio servizio online in continua evoluzione, una […]
Hackerato!

Mi hanno hackerato il canale YouTube… E me lo sono ripreso No, purtroppo non è un titolo click bait. Hanno provato a rubarmi il canale YouTube e per qualche minuto ci sono riusciti. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come ci sono riusciti, ricostruendo la cronologia dei fatti. Perviene al mio […]
E-commerce 4.0: piattaforme e tecnologie all’avanguardia

Nuovo appuntamento con Talk About IT, il programma di Radio Activa in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. In questa puntata, Marco Borgherese intervista Guido Lucarelli, CEO di B2X ed Emiliano Sorrenti, CIO di Aeroporti di Roma. Nel panorama mondiale, la realtà dell’eCommerce ha subito uno stravolgimento nel giro di pochissime settimane a causa […]
“Il Pentacolo” tra storia e memoria

Intervista a Stefano Magni, autore del romanzo “Il Pentacolo” edito da Campanotto In questa nuova puntata di The Turing Pub, Costantino Pompa ha intervistato il prof. Stefano Magni, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea presso Aix Marseille Université. Da sempre interessato alla relazione tra storia, memoria e letteratura, negli ultimi anni le […]
L’Open Innovation nel settore conciario

Intervista a Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli nonché di Campania Digital Innovation Hub La SSIP – Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti è un Organismo di Ricerca delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza, istituito a Napoli per Regio Decreto nel […]
Jobmetoo: l’eccezionalità sta nella normalità

Intervista a Daniele Regolo, Founder della piattaforma dove lavoro e disabilità dialogano alla pari È il 2005. Daniele è assunto a tempo indeterminato come dipendente pubblico; grazie a un concorso riservato a persone con status di tutela legale lavora dietro al bancone di un ospedale. Tutto procede per il meglio. È una bella storia. […]
26 Feb: Al via il comitato interministeriale per la transizione digitale

Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. Un comitato interministeriale per la transizione digitale per traghettare e coordinare le azioni chiave per la digitalizzazione nel nostro paese. E’ l’iniziativa istituita dall’ultima bozza del Dl ministeri. Tra i componenti, il Premier Mario Draghi, […]
L’economia civile, un paradigma italiano

Intervista al Prof. Leonardo Becchetti L’economia civile è un paradigma italiano, nato nel 1753, che si caratterizza per perseguire lo sviluppo e non la crescita, basato su un modello a 4 mani: istituzioni, mercato, persone e imprese. L’emergenza sanitaria che il nostro paese sta attraversando e l’opportunità del Next Generation EU, possono rivelarsi […]
Geologo: professione bistrattata?

“L’Italia è tutta una frana, eppure nelle sue università si chiudono le facoltà di Geologia, gli enti pubblici non utilizzano i geologi, e i giovani alla fine abbandonano questa professione bistrattata”, Stefano Secondino Nel 2016 il Corriere Adriatico apriva con queste parole un articolo dedicato al primo Congresso nazionale dei geologi italiani. Oggi, nel […]
Disintermediazione nel settore energetico

E rivoluzione del mercato nella Digital Economy Dopo il successo della prima puntata live di “Disintermedium”, Laura Cappello, Legal Engineer e Founder dell’omonimo studio legale, insieme a Marco Crotta, in joint venture con il canale YouTube “Blockchain Caffè”, ha presentato un nuovo episodio in diretta, su un tema di grandissima attualità: la disintermediazione […]