Dall’ecosistema NOVA – fondato su Big Data, Machine Learning e modelli predittivi – all’idea di un campus tecnologico-assicurativo. Il valore aggiunto che OnValue intende portare al mercato assicurativo
Torna Smash, il nostro format dedicato alle aziende innovative basate su idee vincenti.
Con Giuseppe Gulino, professionista del settore assicurativo, forte di più di 20 anni di esperienza nella gestione di intermediari, situazioni critiche e rapporti con i diversi protagonisti dell’ecosistema, approfondiamo la Value Proposition di OnValue Srl.
Insieme a Riccardo Scanni e Marco Di Antonio, infatti, Gulino ha co-fondato questa azienda innovativa – un ibrido tra startup e PMI in ambito Insurtech – specializzata nell’offrire alle imprese assicurative soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio e lo sviluppo delle reti distributive.
“Negli anni, l’evoluzione del mercato assicurativo e la diminuzione del numero di intermediari ha reso la qualità della rete distributiva un elemento sempre più rilevante”, spiega Gulino.
In questo contesto si inserisce OnValue, la cui Value Proposition muove proprio dalla voglia di condividere conoscenze e best practice e dalla passione per il miglioramento continuo.
Leggi anche: Vittoria hub lancia la quinta Call for Ideas per le startup Insurtech
Grazie all’ecosistema NOVA, che agisce come un Quality Advisor, OnValue è in grado di fornire alle imprese consulenze dettagliate e strumenti innovativi per ottimizzare le performance della propria rete.
Attraverso l’impiego di Big Data, Machine Learning e intelligenza artificiale, NOVA offre insight e dati altrimenti inaccessibili per il miglioramento e la tutela dell’impresa. Infatti, l’ecosistema messo a punto da OnValue permette di analizzare una grande mole di dati, offrendo in tempo reale, e in modo predittivo, informazioni chiave per le decisioni aziendali.
OnValue può contare su un team competente in ambito assicurativo, ma c’è l’idea di aprire a nuovi talenti anche attraverso la creazione di un campus tecnologico-assicurativo, una sorta di accademia interna che avrà l’obiettivo di sviluppare nei discenti competenze avanzate nei linguaggi di programmazione, accanto ad obiettivi di formazione più tradizionali, come il consolidamento del know how aziendale e l’analisi dei mercati di riferimento.
Per scoprire i vantaggi derivanti dall’accelerazione di OnValue da parte di Vittoria hub, l’incubatore Insurtech di Vittoria Assicurazioni, e per approfondire il funzionamento dell’ecosistema NOVA non vi resta che ascoltare l’intervista integrale a Giuseppe Gulino.
S. C.
Leggi e ascolta anche: Le startup di Vittoria hub, primo incubatore Insurtech dedicato all’Open Innovation