Tecnologie indossabili e IoT: chi sono i professionisti in prima linea per un futuro connesso

Nell’era dell’innovazione tecnologica, le tecnologie indossabili e l’Internet of Things stanno rivoluzionando il modo in cui ci relazioniamo con il mondo digitale e fisico Oltre a cambiare il nostro stile di vita, le tecnologie indossabili e l’IoT stanno aprendo nuove opportunità per professionisti altamente specializzati che guidano lo sviluppo e l’adozione di soluzioni […]
“Citizenfour”, la grande prova di Edward Snowden raccontata da Laura Poitras

Citizenfour è il documentario, diretto da Laura Poitras nel 2014, che tratta delle rivelazioni di Edward Snowden sul sistema di sorveglianza di massa usato dalla National Security Agency statunitense, da cui sono derivate le inchieste giornalistiche pubblicate sul “Washington Post” e su “The Guardian” che hanno contribuito alla comprensione di uno dei più inquietanti fenomeni […]
Il New York Times minaccia un’azione legale contro OpenAI

Un conflitto di proprietà intellettuale nell’era dell’AI Una potenziale battaglia legale di proporzioni epiche potrebbe aprirsi tra il New York Times e OpenAI, l’azienda dietro il famoso sistema di intelligenza artificiale, ChatGPT. Il quotidiano statunitense, infatti, sta considerando l’opzione di portare OpenAI in tribunale, poiché l’azienda sembra desiderosa di utilizzare l’archivio del giornale […]
Gener8 raccoglie un finanziamento di 5,9 milioni di euro

Gener8, il browser a tutela dei dati degli utenti ideato da Sam Jones, raggiunge il valore di 30 milioni di sterline Un paio di anni fa mi sono imbattuto su Twitter nel pitch di una startup partecipante al programma televisivo “Dragons’ Den” – la versione britannica di “Shark Tank” – in cui gli […]
Droni e satelliti per la conservazione del Colosseo

Ecco Sypeah, il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del più famoso Parco archeologico d’Italia Il Parco archeologico del Colosseo ha finalmente abbracciato le tecnologie all’avanguardia per proteggere e preservare il suo prezioso patrimonio storico. Grazie a un’innovativa piattaforma web chiamata Sypeah, cioè System for the Protection and Education of Archaeological Heritage, sviluppata […]
Gender Pay Gap? Anche basta. Come i Big Data possono favorire una maggiore equità

Al ritmo attuale, ci vorranno oltre 200 anni per colmare il cosiddetto Gender Pay Gap, il divario retributivo di genere a livello globale. Eppure diversi esempi mostrano come l’analisi sistematica dei dati può aiutare le aziende ad eliminare i pregiudizi di genere e garantire la parità salariale (e di trattamento) Sapevate che, in […]
Come Big Data e AI contribuiranno a migliorare il sistema di allerta anti-tsunami

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, un team di ricerca della School of Mathematics dell’Università di Cardiff ha catalogato e analizzato le radiazioni acustiche generate da 200 terremoti. L’obiettivo? Capire come le onde degli tsunami si propagano e favorire l’evacuazione tempestiva delle aree costiere Ci sono pochi disastri naturali che hanno un impatto sull’immaginario collettivo […]
Mini Data Center per riscaldare piscine? L’idea di una startup inglese

Perché dissipare il calore emesso dai Data Center quando si può trattenerlo e ridistribuirlo dove serve di più? In Inghilterra si studiano sistemi alternativi per combattere il caro energia Più spesso di quanto pensiamo, soluzioni innovative e sostenibili sono già a portata di mano e aspettano solo di vedere la luce. Un esempio […]
Proteste Hi-Tech: l’Iran mette in campo il riconoscimento facciale

Mentre proseguono le proteste di piazza, il regime degli ayatollah usa strumenti all’avanguardia per identificare manifestanti e semplici cittadini che assumono comportamenti poco consoni alla morale del Paese Per la serie: quando le nuove tecnologie fanno più danni che altro. Parliamo ancora di Iran dove, nonostante i riflettori dei media internazionali si siano […]
IBAHC, a Bologna il nuovo istituto dell’Università dell’Onu sul clima

Nel capoluogo emiliano nascerà un nuovo istituto della United Nations University dedicato a big data e intelligenza artificiale per la Gestione del Cambiamento dell’Habitat Umano – IBAHC 21 dicembre 2022. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato che a Bologna sorgerà un nuovo istituto della United Nations University dedicato a big […]