Cos’è lo smishing e perché è così pericoloso

Nato come variante del phishing, lo smishing è una tipologia di attacco hacker particolarmente facile da realizzare. Sfrutta gli smartphone per raccogliere informazioni e dati personali     Lo smishing rappresenta una variante del phishing che sfrutta i telefoni cellulari come mezzo per perpetrare l’attacco. L’obiettivo dei criminali è acquisire informazioni personali, tra le quali […]

Beyond Password: cos’è la Passwordless Authentication e perché sarà sempre più importante

Con la Passwordless Authentication la sicurezza è più avanzata e si ha una maggiore protezione dalle tecniche phishing. Non solo: l’esperienza diventa user-friendly, senza la necessità di memorizzare password      Come avrete potuto notare dalle ultime news, le frodi digitali sono in continuo aumento, gli attacchi stanno diventando sempre più sofisticati e i cybercriminali […]

AI generativa: sei rischi che dovresti conoscere  

Goldman Sachs ha pubblicato il White Paper Generative AI – Part I: Laying Out the Investment Framework, in cui affronta i fondamentali di questo nuovo progresso tecnologico e identifica gli attori più rilevanti presenti nel suo ecosistema. Sei i fattori di rischio evidenziati     L’AI è senza dubbio una delle grandi rivoluzioni del XXI […]

Onfido e la battaglia contro le frodi digitali

Intervista esclusiva al Senior Vice President di Onfido, Andrea Bondi

Intervista esclusiva al Senior Vice President di Onfido, Andrea Bondi     Abbiamo parlato con Andrea Bondi, Senior Vice President della Digital Identity Solutions di Onfido, per esplorare il mondo dell’autenticazione e verifica delle identità digitali, la sfida contro le frodi informatiche e il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale in questo contesto.     La storia […]

AI e cybercrime: le aziende italiane sottovalutano i rischi del Deep Fake

AI e cybercrime: le aziende italiane sottovalutano i rischi del deep fake

Minacce digitali in ascesa: il Deep Fake resta sottovalutato, sebbene il 61% dei leader aziendali italiani preveda un aumento delle frodi informatiche      Una recente indagine condotta da Onfido rivela la crescente preoccupazione tra i responsabili aziendali italiani riguardo all’aumento delle frodi informatiche nel prossimo futuro. Il 61% di loro è convinto che le […]

Quasi 9 italiani su 10 vogliono porre un limite all’accesso ai loro dati

Una nuova ricerca di VMware svela le principali preoccupazioni dei consumatori italiani riguardo alla sicurezza dei loro dati

Una nuova ricerca di VMware svela le principali preoccupazioni dei consumatori italiani riguardo alla sicurezza dei loro dati     Un recente studio condotto da CS On Research per conto di VMware ha rivelato che quasi il 90% degli italiani desidera porre limiti all’accesso ai propri dati, sottolineando la crescente preoccupazione per la sicurezza delle […]

Come difendersi dagli attacchi di QRishing

Bluetooth e QR Code sono tecnologie all’apparenza innocue eppure nascondono insidie e minacce sempre più ricercate, come il QRishing. Anche i nostri comportamenti possono compromettere la sicurezza dei nostri dati     In queste settimane frenetiche, sono stati come sempre tantissimi gli attacchi hacker in Italia e nel mondo. Alcune notizie possono sembrarci distanti dalla […]