Intelligenza artificiale e inclusione, ecco l’evento AIxWOMEN

Il 20 e 21 ottobre si terrà la due-giorni AIxWOMEN per discutere di prospettive e opportunità per le donne nel settore dell’intelligenza artificiale Il 20 e 21 ottobre 2023 il dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza – Università di Roma sarà il palcoscenico dell’evento AIxWOMEN, organizzato dall’associazione Donne 4.0. Una due-giorni dedicata […]
Maker Faire Rome 2023: la tradizione alimentare italiana raccontata dall’avatar di Media Engineering

Un avatar olografico dalle sembianze femminili risponderà a domande e curiosità su un’eccellenza agroalimentare della Regione Lazio durante la Maker Faire 2023 Media Engineering, società specializzata nella realizzazione di ologrammi, software e applicazioni all’avanguardia, sarà protagonista a Maker Faire Rome 2023, l’edizione europea ufficiale dell’omonimo format americano sull’Innovazione in programma nella capitale dal […]
La fisica restaura l’arte? Il Progetto ARTEMISIA: quando l’Innovazione incontra il patrimonio artistico

Creare una mappa “GIS” delle opere d’arte per studiare e analizzare grazie all’intelligenza artificiale lo stato di degrado dei materiali: ecco l’ambizioso Progetto ARTEMISIA finanziato dalla Regione Lazio e dal MIUR Si è tenuto il 12 ottobre 2023 l’evento conclusivo del Progetto ARTEMISIA intitolato “Intelligenza artificiale e tecnologie innovative per la fruizione e […]
Sui social è scoppiata l’AI Yearbook mania

Grazie a una funzionalità dell’app Epik è possibile rielaborare foto nello stile degli annuari scolastici americani anni 90. Ma che fine fanno i dati degli utenti stregati da AI Yearbook? Scuderie automobilistiche, società sportive, divi del cinema, cantanti, case di moda, emittenti TV. E ancora influencer, showgirl, calciatori e addirittura politici. Nessuno sembra […]
ChatGPT ora osserva, ascolta e parla

OpenAI rivoluziona ChatGPT con funzionalità vocali e di riconoscimento immagini OpenAI sta facendo quello che aveva promesso, senza pause e senza tentennamenti di sorta. Infatti, sta portando ChatGPT a un nuovo livello, questa volta introducendo funzionalità vocali e di riconoscimento immagini che promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con questa AI […]
Dal 20 al 22 ottobre 2023 torna “Maker Faire Rome – The European Edition” alla Fiera di Roma

La Maker Faire Rome torna con sette padiglioni tematici su una superficie espositiva di circa 100mila metri quadrati. Tra le novità dell’edizione 2023 spicca la “0100 Conference Mediterranean”, un evento di due giorni dedicato all’industria del Private Equity e del Venture Capital Un’edizione ancora più grande con contenuti sempre più innovativi in uno […]
Van Gogh à Auvers-sur-Oise, l’AI trasforma gli spettatori da passivi ad attivi

Dialogo con Van Gogh tramite l’intelligenza artificiale Immergersi nell’arte e liberare la mente è una delle esperienze più coinvolgenti che si possano vivere. Con la tecnologia possiamo essere più coinvolti? Questa esposizione ci risponde di sì! Martedì 3 ottobre, il Musée d’Orsay di Parigi si è lanciato in un’avventura artistica senza precedenti, aprendo […]
Il fenomeno delle canzoni virali su TikTok create con l’AI

Quando l’intelligenza artificiale incontra Jerry Scotti, Allegri e Inzaghi Negli ultimi anni TikTok ha rivoluzionato il modo in cui le persone scoprono e condividono musica. Tra le tendenze più recenti, spicca l’uso dell’intelligenza artificiale per creare canzoni virali, un fenomeno che ha coinvolto celebrità, anche in Italia, come Jerry Scotti, e persino allenatori […]
Le 10 migliori startup in Italia

LinkedIn ha stilato la “Top Startups Italia 2023”, una lista delle 10 migliori startup emergenti in Italia. Dominano sostenibilità, benessere psicologico e intelligenza artificiale Il 2022 è stato un anno turbolento per le aziende in tutto il mondo, ma l’ecosistema italiano delle startup ha dimostrato una notevole resilienza. Nonostante le sfide legate all’inflazione, […]
Anche le galline piangono, parola dell’AI

Ora si può decodificare il chiocciare delle galline, ma è solo l’inizio di un percorso che potrebbe farci dialogare con gli amici animali. Il merito è dell’AI e di un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo Una delle domande più recondite da porsi per la mente umana è sicuramente se sia nato prima […]