Anthropic lancia Claude 3

Anthropic lancia Claude 3

Un’altra AI generativa si inserisce nella corsa al predominio di questo nuovo mercato     Nel fervore incessante che interessa la Silicon Valley, emerge una nuova stella nel firmamento dell’intelligenza artificiale: Claude 3 di Anthropic. Secondo alcuni esperti del settore, quest’ultima incarnazione dell’AI è destinata a rivoluzionare il panorama di un mercato in pieno sviluppo, […]

Biennale Tecnologia 2024. “Utopie realiste” a Torino

Biennale Tecnologia 2024: "Utopie realiste" a Torino

Esplorando l’incontro tra “Tecnologia e Umanità”: la quarta edizione della Biennale Tecnologia     La città di Torino si prepara ad accogliere la quarta edizione della Biennale Tecnologia, un evento culturale di rilevanza mondiale organizzato dal Politecnico di Torino. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà nel periodo primaverile, da giovedì 18 a domenica 21 aprile, con […]

L’ennesima sfida di Musk a OpenAI: il modello base di Grok ora è Open Source

La società xAI, fondata da Elon Musk per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale, ha reso pubblico il codice sorgente del chatbot Grok. Il codice di addestramento, però, non è incluso     Nell’arena sempre più competitiva dell’intelligenza artificiale, l’annuncio di xAI, l’azienda fondata da Elon Musk, che il suo modello Grok AI sarà reso Open […]

AIKO Space: l’Innovazione nell’industria spaziale con l’AI

AIKO Space: innovazione nell'industria spaziale con l'AI

Guidare un’esplorazione spaziale efficiente e autonoma con le nuove tecnologie     AIKO Space, una software house nata nel 2017 come parte dell’incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, sta rivoluzionando l’industria spaziale con soluzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Un percorso di crescita che ha subito una forte accelerazione grazie a collaborazioni con partner […]

AI, tra diritti fondamentali e concorrenza: il webinar gratuito di ICC Italia

Giovedì 14 marzo, alle 15.00, si terrà il webinar gratuito sull’Artificial Intelligence Act organizzato dall’Osservatorio sull’Economia digitale nell’ambito della Commissione Competition di ICC Italia     Nel contesto della rapida evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale, acquisisce sempre maggiore rilevanza la regolamentazione dello sviluppo e dell’utilizzo di tali servizi tanto a livello interno quanto a […]

AI generativa: sei rischi che dovresti conoscere  

Goldman Sachs ha pubblicato il White Paper Generative AI – Part I: Laying Out the Investment Framework, in cui affronta i fondamentali di questo nuovo progresso tecnologico e identifica gli attori più rilevanti presenti nel suo ecosistema. Sei i fattori di rischio evidenziati     L’AI è senza dubbio una delle grandi rivoluzioni del XXI […]

Arriva Gemma, la sfida di Google ai modelli di linguaggio Open Source

La rimonta di Google in materia di AI è ormai avvenuta con l’integrazione di Gemini su Chrome e l’apertura dei modelli Open Source “Gemma”     Google Chrome si appresta a lanciare una funzionalità rivoluzionaria che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui interagiamo con i chatbot: l’accesso diretto a Gemini dalla barra degli indirizzi […]

AI Act e intelligence economica: gli impatti per il Sistema Paese

Dalla teoria alla pratica: necessità di criteri e standard per l’applicabilità dell’AI. Prime riflessioni sull’AI Act come fenomeno di intelligence economica dopo l’incontro a Tor Vergata     Giovedì scorso a Roma, CeSIntES-Università di Roma Tor Vergata e AI Open Mind, con il patrocinio di UNINFO, hanno organizzato l’incontro “AI Act e intelligence economica. Impatti […]

OpenAI potenzia ChatGPT con una memoria migliorata

OpenAI potenzia ChatGPT con una memoria migliorata

Introdotta una nuova funzionalità per il chatbot che consente una personalizzazione più profonda, ma, parallelamente, solleva interrogativi sulla privacy degli utenti     Ancora intelligenza artificiale: di recente OpenAI ha annunciato il rilascio di una nuova versione del suo chatbot, ChatGPT, dotata di una memoria avanzata. Nel panorama sempre più competitivo degli assistenti virtuali, OpenAI […]

Negli USA spopolano le app di dating per chi la pensa (e vota) allo stesso modo

In un contesto sempre più polarizzato, un numero crescente di americani ci tiene a frequentare esclusivamente persone con idee politiche affini     Come reagireste se, dopo una serata perfetta, il vostro partner accuratamente selezionato su un’app di dating si rivelasse un acceso sostenitore del partito politico che proprio non tollerate? Probabilmente stiamo parlando di […]