DIGITAL TOMORROW

Data Mining

I benefici del data mining per le imprese

 

 

Nuova puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese e la trasformazione digitale. Oggi, lo speaker Pepe Moder affronta il tema del data mining e, in particolare, come questo sia un elemento non sempre sfruttato dalle PMI in Italia. Le aziende quanto sono consapevoli? Che investimenti sono necessari fare? Con che tipo di cultura ci si scontra?

A queste e altre domande rispondono Fosca Giannotti, Direttrice di Ricerca presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione del CNR e Mirko Lalli, fondatore e amministratore delegato di The Data Appeal Studio.

 

 

Ascolta anche: Brand Identity digitale

 

 

Siamo immersi nei dati, e circondati da tecnologie che li acquisiscono. Se ci fermiamo a riflettere sulla questione: qualunque organizzazione, in maniera più o meno attiva, ha la possibilità di registrare e produrne. Un flusso continuo: un’enorme quantità, spesso però poco sfruttata. Ma questi dati dove sono e come li troviamo? In che modo sono fatti?

Le forme dei dati, nel tempo, sono cambiate tantissimo. Oggi, non abbiamo solo tabelle, ma possiamo notare testi. Oppure forme semi strutturate: le ricerche che noi facciamo su Internet, le osservazioni temporali e i nostri GPS veicolari che lasciano tracce su dove siamo stati, sul luogo dove siamo ora e su dove saremo. Quasi l’imbarazzo della scelta.

 

 

Ascolta anche: Privacy

 

 

Inoltre, discutere di data mining significa storicamente evocare la figura del minatore che scopriva la pepita sul letto del fiume. Trasposta a oggi, allo stesso modo, un’azienda può non solo osservare il dato presente, ma indagare e scavare anche il dato storico, vedere i fenomeni favorevoli e capirne il funzionamento. Tutto questo in un processo integrato di estrazione della conoscenza. Un punto di partenza essenziale: la comprensione. Per poi passare alla statistica, riuscire a segnalare pattern e, infine, agire di conseguenza.

Come capire nel concreto che azioni perseguire per la propria azienda? Come si creano modelli predittivi per il futuro?

Ascolta il podcast per saperne di più.

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

Ospite: Stefano Gazzella, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Big Data

Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

Ospite: Nicola Tarantino

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore