Vittoria hub, il primo incubatore Insurtech in Italia basato sull’Open Innovation, ha celebrato i suoi primi cinque anni, riepilogando i risultati raggiunti e prefigurando i prossimi obiettivi
Ideato da Vittoria Assicurazioni e inaugurato alla fine del 2019, Vittoria hub è un progetto industriale pensato e realizzato per innovare l’offerta assicurativa, favorendo la circolazione di idee, la collaborazione tra startup e realtà riconosciute nel mercato dei servizi e la crescita di nuovi modelli di business. Da qui il compito di attrarre idee imprenditoriali innovative, partner tecnologici e investitori, per supportare l’Open Innovation nel settore e accelerare le startup nel loro percorso, dall’idea alla maturità industriale, per una nuova proposta di ecosistema nel settore di riferimento.
L’impegno di Vittoria hub, in questi primi cinque anni si è tradotto in: 600 candidature complessive per cinque Call for Ideas; 12 startup incubate; nove startup partner; 36 aziende partner.
Ispirato da tre valori chiave – Innovazione, co-creazione ed eccellenza – l’incubatore ha saputo traguardare il primo obiettivo che si era posto all’inizio della sua avventura: la realizzazione di un ecosistema, unico e distintivo, in cui servizi e tecnologie sono perfettamente integrati e orchestrati per offrire ai consumatori e alle piccole medie imprese prevenzione, assistenza e pronto intervento, rimedio, monitoraggio e assicurazione. Infatti, esattamente dopo tre anni dalla fondazione, a novembre 2022, è stato lanciato sul mercato l’E-Market, il primo mercato virtuale di Vittoria Assicurazioni volto all’offerta di servizi non assicurativi dedicati alla persona, alla casa, alla famiglia e alle PMI, avviato grazie alla preziosa collaborazione di alcune realtà dell’hub come Ernesto e Cyberangels.
Leggi anche: L’Investor Day 2024 di Vittoria hub, un’occasione per analizzare l’evoluzione dell’Insurtech in Italia
I risultati, però, non si esauriscono qui. In questi primi cinque anni Vittoria hub ha moltiplicato il valore delle startup (sia incubate sia partner) di 7,5x, superando persino la crescita del mercato Insurtech in Italia (5x). Nello specifico, il valore complessivo delle startup, inizialmente pari a 14 milioni, attualmente ammonta a 106 milioni. Un successo ottenuto anche grazie alla partecipazione attiva e costante della Compagnia, in tutti i suoi dipartimenti, e di Vittoria Servizi, società dedicata ai servizi “non assicurativi” costituita nel 2023.
Forte di queste evidenze positive, il cammino intrapreso prosegue con entusiasmo e determinazione verso gli obiettivi 2030: arrivare a mille candidature con le prossime Call for Ideas; incubare altre 30 startup; concludere altri tre investimenti diretti della Compagnia; raggiungere una raccolta di investimenti complessivi delle startup pari a 100 milioni; aumentare di almeno otto volte la loro valutazione; incrementare il network dei partner toccando quota 50 e, infine, ampliare ulteriormente la community di investitori per un totale di 200 attori coinvolti.
“Questo percorso nell’incredibile mondo dell’Innovazione è prezioso e imprescindibile, non solo per la Compagnia, ma per l’intero settore assicurativo. Abbiamo esplorato territori di azione fino ad oggi sconosciuti e siamo stati capaci di avvicinare realtà apparentemente distanti che si sono rivelate un’opportunità di crescita e sviluppo reciproche. Oggi, quindi, non possiamo che essere estremamente fieri dell’ottimo lavoro svolto e desiderosi di scoprire ciò che ci riservano i prossimi cinque anni”, ha dichiarato Matteo Campaner, Presidente di Vittoria hub e DG di Vittoria Assicurazioni.
Ascolta anche: Le startup di Vittoria hub, il primo incubatore Insurtech dedicato all’Open Innovation
“Questi cinque anni sono stati un viaggio ricco di esperienze entusiasmanti, anche se non privi di qualche ostacolo di percorso. Abbiamo affrontato sfide che hanno messo alla prova la nostra resistenza e determinazione, ma che ci hanno resi ogni volta più forti. La nostra capacità di adattamento è stata fondamentale per affrontare i cambiamenti e trovare le migliori soluzioni innovative”, ha commentato, invece, Nicolò Soresina, CEO di Vittoria hub.
E ha poi concluso: “Ogni traguardo raggiunto è stato il risultato di un impegno costante da parte di tutto il team di Vittoria hub, delle startup, dei partner, degli investitori e della Compagnia. La collaborazione di tutti ci ha permesso di raggiungere risultati significativi. Questi risultati sono solo il primo passo e la base di partenza verso i prossimi cinque anni di lavoro. Continueremo a crescere e a sondare nuove opportunità, mantenendo viva la nostra missione verso l’Innovazione, la co-creazione e l’eccellenza”.
In occasione della serata di celebrazione del quinto compleanno dell’incubatore, presentata da Luciano Chillemi, responsabile della Comunicazione Istituzionale e del Customer Care di Vittoria Assicurazioni, per ricordare e onorare l’ideatore dell’hub, Gian Franco Baldinotti, è stato istituito il premio B-ICONS (Baldinotti Insurtech Contest for Startups).
Ad aggiudicarsi il riconoscimento la startup Helpet e la sua fondatrice Barbara Santoro.
Vi invitiamo ad approfondirne la storia qui: Dal libretto sanitario alla toelettatura, Helpet ci aiuta a prenderci cura dei nostri animali
Fonte: C. S. Doppia Elica