Maker Learn Festival: oltre 50 proposte formative all’insegna delle sfide globali

Fino al 30 novembre disponibili webinar, corsi e talk del Maker Learn Festival, cui è possibile partecipare gratuitamente online dal portale della Maker Faire Rome

 

 

Dall’intelligenza artificiale alla robotica, passando dal recycling all’upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, fino alla stampa 3d e molti altri temi. Sono oltre 50 le proposte formative, tutte gratuite, che animano il Maker Learn Festival, la ricca offerta di formazione che è parte integrante dell’undicesima edizione della Maker Faire Rome 2023, realizzata grazie alle iniziative dei maker e dei tanti partner della manifestazione.

Maker Learn Festival si svolgerà, online su piattaforma Zoom, fino al 30 novembre concentrando i diversi contenuti formativi (corsi, webinar, talk, workshop e performance interattive) in quattro giorni, con proposte mirate anche per insegnanti, bambini e ragazzi.

Come partecipare? Semplice, basta collegarsi a questo indirizzo Internet e scegliere il corso che si preferisce dal ricco menù a disposizione.

 

 

Leggi anche Maker Faire Rome 2023: la Opening Conference “Innovators Like us”

 

 

Maker Learn Festival è il progetto di Maker Faire Rome e PID, ovvero il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma, per la formazione continua, una ricca opportunità per formarsi e accrescere le proprie conoscenze su diversi temi e argomenti di stretta attualità.

“In linea con un principio ispiratore volto alla condivisione di idee e progetti per un futuro migliore, la Maker Faire Rome si conferma più che mai il luogo dove maker, imprese, scuole, università, centri di ricerca, innovatori e appassionati di ogni età si incontrano e comunicano le proprie conoscenze e scoperte”, afferma Luciano Mocci, Presidente di Innova Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma. E aggiunge: “È il luogo dove l’Innovazione è alla portata di tutti. Maker Learn Festival è un’occasione davvero importante per formarsi gratuitamente e per restare aggiornati su temi cruciali per il nostro presente e per il nostro futuro. Ringrazio i partner della Maker Faire Rome per questo ulteriore impegno e invito tutti a prendere parte ai tanti corsi proposti perché la conoscenza è il nostro capitale più importante”.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Trasformazione digitale

Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Sostenibilità

Moda sostenibile: il futuro è già qui? L’esperienza di Giorgia Palmirani

Ospite: Giorgia Palmirani

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca