TALK ABOUT IT

Cyber security e minacce informatiche: una nuova consapevolezza per le imprese

Intervista a Lorenzo Benigni, Rocco Mammoliti e Teodoro Valente

 

La pandemia da Covid 19 ha portato ad un aumento esponenziale degli attacchi informatici, sferrati soprattutto ai danni di aziende ed enti sanitari, pubbliche amministrazioni e cittadini. Da qui l’esigenza di prepararsi alla difesa, soprattutto per le aziende più vulnerabili. Sono questi i temi al centro della nuova puntata di Talk About IT.

“Complice la pandemia, l’anno che abbiamo alle spalle ha rivelato appieno gli scenari della data society. Fino a quel momento, la riflessione circa la dominance dei dati e la loro protezione era una questione circoscritta agli addetti ai lavori e agli studiosi- Spiega Lorenzo Benigni, Senior VP con delega alle Relazioni Istituzionali, azionista di Elettronica e Presidente del Tavolo Tecnico Cyber Security presso Unindustria Lazio. -Oggi, ogni governo, ogni imprenditore, ogni cittadino è consapevole dei prodigi e dei rischi della digitalizzazione”.

Altri ospiti del salotto di Marco Borgherese, sono Rocco Mammoliti, Responsabile della funzione Sicurezza delle Informazioni di Poste Italiane S.p.A. e il Prof. Teodoro Valente, Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso La Sapienza Università di Roma nel Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali e Ambiente. Valente ricopre anche il ruolo di Presidente del National Competence Center Cyber 4.0.

 

Ascolta anche: L’effetto della pandemia su protezione dei dati personali e privacy

 

Una fotografia completa, ce la offrono i dati dell’ultimo rapporto Clusit, l’Associazione Italiana per la sicurezza informatica. Ad illustrare i più importanti è il Prof. Valente: “Dal rapporto emerge che gli attacchi informatici nel 2020 sono aumentati di circa il 12%, rispetto all’anno precedente, mentre l’incemento complessivo nell’ultimo quadriennio si attesta intorno al 66%. Il 10% di questi era basato sul tema Covid 19, includendo in particolare attacchi ai danni di soggetti coinvolti nello sviluppo dei vaccini. Nel settore sanitario infatti, il 55% dei cyber attacchi è riconducibile a questo tema”. 

Come arginare dunque, questo problema? L’investimento migliore è quello sulle competenze, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza di enti ed aziende, soprattutto a livello manageriale. È d’accordo anche Rocco Mammoliti, membro del Tavolo Tecnico per la Cyber Security presso Unindustria Lazio. “Fino a pochi mesi fa, la gestione del rischio e l’approccio alla cyber security venivano visti come un orpello. Oggi siamo di fronte a tre grandi problemi. Il primo riguarda il commitment aziendale ai vertici tra i quali non c’è sempre un corretto livello di consapevolezza e gestione del rischio. Devono migliorare inoltre la capacità di misurare l’esposizione al rischio e il livello di maturità tecnologica. Questi passi consentirebbero un salto di qualità e offrirebbero un valore aggiunto all’affidabilità di un’azienda”.

 

 



Ospite

Lorenzo Benigni

Senior VP con delega alle Relazioni Istituzionali e azionista di Elettronica, società della difesa leader nell’Electronic warfare e parte di un Gruppo con asset nel cyber e nell’homeland security. Laurea in Business Administration alla John Cabot University e Master alla Luiss Business School. Presidente del Tavolo Tecnico Cyber Security presso Unindustria Lazio.

Rocco Mammoliti

Laureato in Ing. Elettronica, Master in Security al CASD (Centro Alti Studi della Difesa), ha svolto attività di ricerca nel settore dell’ingegneria dell’informazione e della sicurezza informatica presso il CNR di Pisa, è autore di diverse pubblicazioni  scientifiche sui sistemi dinamici non lineari, sull’analisi e la modellistica di serie temporali e su diversi ambiti della […]

Teodoro Valente

Professore Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente di Sapienza Università di Roma. Laureato in Ingegneria Meccanica, master MBA presso l’Università LUISS. Già visiting Scientist presso l’Osaka National Research Institute, Esperto nazionale distaccato dal MUR presso la Commissione Europea per le azioni COST nell’Area Materiali, Direttore prima […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Decisioni automatizzate sullo scoring: una questione di diritti
Governance tecnologica

Decisioni automatizzate sullo scoring: una questione di diritti

Ospite: Daniele Vagnarelli

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Pornhub e il Digital Service Act: nuove regole per la tutela online
Big Data

Gli impatti del Digital Services Act. Il caso Pornhub

Ospite: Fulvio Sarzana, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Nell'ultimo decennio, la guida autonoma ha catturato l'immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Un fenomeno che ha trascinato con sé promesse di maggiore sicurezza stradale, efficienza e comodità. Tuttavia, dietro questa innovazione che sembra appartenere a un futuro lontano, si cela un intricato labirinto di responsabilità legali e sfide normative che devono ancora essere affrontate e risolte. Il Professore Enrico Al Mureden, figura di spicco nel panorama giuridico e accademico italiano, ci accompagna in un viaggio attraverso i livelli della guida autonoma, svelando le complessità che circondano questo fenomeno. I Livelli della Guida Autonoma: Decifrando la Classificazione SAE Quando si parla di guida autonoma, ci si imbatte spesso nei livelli definiti dalla Society of Automotive Engineers (SAE). Questi livelli, che vanno dall'1 al 5 (con l'aggiunta del "Livello 0"), delineano il grado di automazione presente nei veicoli. Da automobili "storiche" che richiedono l'input completo del conducente (Livello 0) fino alla piena automazione senza necessità di intervento umano (Livello 5), il panorama è estremamente variegato. La Responsabilità Legale: Un Terreno Ancora Inesplorato Con l'avvento della guida autonoma, sorgono interrogativi cruciali riguardanti la responsabilità legale in caso di incidenti o malfunzionamenti dei sistemi autonomi. Chi è da ritenere responsabile in situazioni di emergenza? Il conducente? Il produttore del veicolo? O forse entrambi? Il quadro normativo attuale non offre ancora risposte esaustive a queste domande, lasciando un vuoto che deve essere colmato al più presto. Sebbene siano stati fatti passi avanti, come l'introduzione dell'articolo 34bis "Guida Autonoma", ci troviamo ancora di fronte a una fase di transizione e adattamento. L'Integrazione Tecnologica e Sociale: Una Sinergia Necessaria La guida autonoma non è solo una questione di tecnologia, ma anche di integrazione sociale e legale. È cruciale coinvolgere esperti non solo nel campo dell'ingegneria, ma anche della filosofia, sociologia e giurisprudenza per garantire un approccio olistico e sostenibile a questa rivoluzione. Il Futuro della Guida Autonoma: Oltre le Macchine Isolate È importante ricordare che la guida autonoma non esiste in un vuoto tecnologico, ma è parte integrante di un contesto più ampio. La collaborazione tra settori e la revisione delle normative sono fondamentali per garantire una transizione fluida verso un futuro in cui la guida autonoma sarà la norma piuttosto che l'eccezione. In conclusione, la guida autonoma rappresenta una delle sfide più affascinanti e complesse del nostro tempo. Tuttavia, affrontare queste sfide richiede non solo innovazione tecnologica, ma anche una profonda riflessione etica e legale. Solo integrando tutte queste componenti potremo realizzare pienamente il potenziale trasformativo della guida autonoma, garantendo nel contempo la sicurezza e la responsabilità per tutti gli attori coinvolti.
Governance tecnologica

Guida autonoma: tecnologia e responsabilità legale

Ospite: Enrico Al Mureden

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Grok, Musk e il timore delle intelligenze sovrumane: l'analisi del Data Protection Officer e Board member di Humint Consulting – Think Tank, Matteo Sironi
Cybersecurity

AI generative, un mondo senza regole

Ospite: Matteo Sironi

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

EMANUELA PANERO (Ermes): Come colmare il Gender Gap nel settore cybersecurity in Italia

Ospite: Emanuela Panero

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

La privacy non è neutra
Cybersecurity

La privacy non è neutra

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore