LILIANA FRATINI PASSI (CBI): La transizione digitale del sistema finanziario

Intervista a Liliana Fratini Passi, direttrice generale CBI     Nuova puntata di WOW – Women on Web. Le nostre speaker Federica Meta e Francesca Pucci parlano di transizione digitale del sistema finanziario con un’ospite d’eccezione: Liliana Fratini Passi, direttrice generale di CBI, nonché consigliere indipendente per società quotate, presente nella lista di FORBES Italy […]

Road to 2022: PNRR e Best Practice

Il lavoro ibrido

Il punto della situazione con Vittoria Carli, Presidente della Sezione Information Technology di Unindustria     Puntata zero della nuova stagione di Talk About IT, il nostro programma in collaborazione con la Sezione IT di Unindustria. Un format che, nel corso della sua prima stagione, ha indagato il ruolo dell’ICT nella transizione verso modelli economici […]

Blockchain per la filiera produttiva

5G: i vantaggi per le PMI

Quali opportunità può offrire la Blockchain alle PMI?     Nuova puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese e la trasformazione digitale. In questo episodio, Pepe Moder parla del binomio Blockchain-PMI con Paolo Mori, ricercatore presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di […]

La rivoluzione legale di LexDo.it

La nostra speaker Sabrina Colandrea ha intervistato Antonio Danieli, CEO di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli.

Intervista al Co-Founder e CEO Giovanni Toffoletto     Nuova puntata di Start Up & Hold On. Stavolta parliamo di un progetto digitale che sta rivoluzionando il mondo legale: LexDo.it. Per l’occasione, il nostro speaker Paolo Emilio Colombo, responsabile della Comunicazione del Gruppo Activa, ha intervistato Giovanni Toffoletto, Co-Founder e CEO dell’azienda. Ma che cos’è […]

Gli imperi colpiscono ancora!

Il Collettivo Italiano Fantascienza torna a parlare di imperi Sci-Fi     Come anticipato al termine dell’ultimo episodio di CIFcast, i nostri speaker, Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, tornano sul tema degli imperi nel mondo della Fantascienza, muovendo da una domanda: come mai ci sono così tante opere sul tema? E ancora, quale […]

La grande sete: le azioni per far fronte alla crisi climatica

la grande sete badaloni

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua Piero Badaloni presenta il suo ultimo documentario     Anche grazie alla sensibilizzazione portata avanti dall’attivista Greta Thunberg a partire dal 2018, con le manifestazioni dallo slogan skolstrejk för klimatet, oggi l’attenzione verso i temi ambientali è nettamente aumentata rispetto al passato. Ma per quanto si possa essere consapevoli […]

NFT e opportunità di business nel Metaverso

assocontact 2022

NFT E ARTE DIGITALE   Innanzitutto una definizione: l’acronimo NFT sta per Non-Fungible Token, letteralmente gettoni non sostituibili, ovvero certificati di autenticità che attestano la proprietà – e l’unicità – di oggetti digitali quali GIF, video e opere d’arte virtuali. Questi certificati non sono altro che algoritmi realizzati come smart contract su una blockchain. Ciascun […]

Ucraina-Putin: un’intelligenza artificiale sarebbe mai entrata in guerra?

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo - Radio activa

Guerra e tecnologia: un binomio attuale, ma non nuovo      In questa nuova puntata di Ed è subito Siri, i nostri speaker Michele Stingo e Fabio Ragno, rispettivamente linguista computazionale e analista programmatore, affrontano il tema dell’intelligenza artificiale applicata al campo militare. Una questione d’attualità. Infatti, se fino a pochi mesi fa la guerra […]

Digital gap? La soluzione di Senex è un nipote!

A Bari il servizio “nipote in affitto” aiuta chi è in difficoltà con la tecnologia     La mission di Senex, azienda di Bari nata durante il primo lockdown, è semplice: aiutare le persone anziane con la tecnologia. Proprio così! Nel periodo in cui tutti noi, chiusi in casa, comunicavamo col mondo esterno pressoché solo […]

Ann Leckie: gli imperi, noi, gli altri

“Quando si parla di imperi, c’è sempre qualcun altro là fuori da conquistare, da soggiogare…”     Insieme a Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, proseguiamo l’excursus di CIFcast attraverso le tematiche più calde della Fantascienza internazionale affrontando, nel corso di questa puntata dedicata ad Ann Leckie, in maniera più ampia la questione del […]