La fiducia nelle nuove tecnologie

Intervista a Massimo Chiriatti Nuova puntata dello Speciale Radio Activa: il nostro speaker, Marco Borgherese, ha intervistato Massimo Chiriatti, Chief Technical e Innovation Officer di Lenovo. In compagnia del nostro ospite, abbiamo parlato di due rivoluzioni che sicuramente hanno modificato il presente e che potranno ancora di più cambiare il nostro futuro: Blockchain […]
Xam Xam

Alla scoperta del continente africano Il 2021 volge al termine, ma noi di Radio Activa puntiamo già al 2022 e lo facciamo inaugurando un nuovo programma in collaborazione con WeAfricansUnited: Xam Xam, che in lingua wolof significa “scienza e conoscenza”. Nominare le cose è un atto fondativo importante, abbiamo scelto quindi un nome […]
Ri-pensarci data driven

Intervista a Federico Cabitza, Francesco Nucci e Marco Penovich Vi presentiamo Ecosystem Stories: il nuovo format di Radio Activa in collaborazione con Engineering. Un podcast per raccontare come l’Innovazione ci aiuta a trasformare, in meglio, il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Come? Creando ecosistemi digitali in grado di far incontrare le […]
Gennaio 2022: mese intenso, con Venere e il Sole ad attivare Plutone

Cosa aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nel nuovo episodio dell’Oroscopo scettico Nuovo mese, nuova puntata dell’Oroscopo scettico di Radio Activa, condotto come sempre da Giampaolo Cecchetti, ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Il nostro speaker lo dà per certo: gennaio 2022 sarà un mese intenso, con Venere e il Sole ad […]
Il mistero di Tim Burton

Il cinema dei ragazzi speciali Nuova puntata di Cinetecha e nuovo approfondimento sulla settima arte. Oggi parliamo di uno dei registi più riconoscibili dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri: Tim Burton, il primo a sperimentare un genere e che anno dopo anno, film dopo film ha saputo toccare la fantasia di milioni di […]
Introduzione al Metaverso

Verso una nuova frontiera di commercio digitale Seconda puntata di questa stagione di Easy Tech, il programma condotto da Francesco Renzo che ci tiene aggiornati sulle ultime novità in materia di tecnologia e innovazione in maniera semplice, ma non banale! Oggi si torna a discutere di Metaverso, una parola che ormai abbiamo letto […]
Gli assistenti virtuali persuasivi: una questione di diritto

Intervista ad Antonio Perfido Ritorna LegalTech Show! Nel corso di questa nuova stagione si cercherà ancora una volta di indagare gli spazi che uniscono sia il mondo legal che quello tech, nel panorama italiano e internazionale. In questa prima puntata, come sempre in collaborazione con lo Studio Legale BLB e la Community di Legaltech […]
Il progetto BASE ITALIA: Etica e futuro per il Paese

Intervista a Marco Bentivogli Nuova puntata di Oll In. Tra i temi all’ordine del giorno: sciopero generale, transizione digitale, nuove tecnologie e Politica con la P maiuscola, quel tipo di azione coordinata che, nonostante le derive polarizzanti di chi è sempre contro, cerca di costruire un futuro migliore per tutto il Paese. Lelio […]
VALENTINA NUCERA (MADE): Le competenze digitali non sono (solo) per nerd

Intervista a Valentina Nucera, responsabile operativa dell’orientamento e della formazione per MADE Le competenze digitali sono la bestia nera d’Italia. L’Indice DESI – l’indice della Commissione Europea che rileva il livello di digitalizzazione dei Paesi membri – colloca il nostro Paese al 25° posto su 27. Perché non riusciamo a decollare su questo […]
Industria 4.0: i vantaggi per la ripartenza

La quarta rivoluzione industriale e i cambiamenti che comporta Quinta puntata di Digital Tomorrow, il podcast che affronta l’innovazione dal punto di vista delle Piccole e Medie Imprese in Italia. Oggi parliamo di Industria 4.0 e di come può essere utile per lo sviluppo e la crescita del nostro mercato. Il conduttore Pepe […]