La finanza a sostegno dell’innovazione

Torna Hello Innovation, il programma di Radio Activa dedicato al mondo dell’innovazione e condotto da Andrea Picardi, responsabile della comunicazione di I-Com. Ospite della puntata, la Prof.ssa Anna Gervasoni, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Membro del Consiglio accademico dell’Università Cattaneo – LIUC e direttore generale di AIFI l’Associazione Italiana del Private […]
Verso la visione condivisa della realtà in ecosistemi decentralizzati

Imprese e professioni: over or ready? Nuova puntata live di “Disintermedium”, nonché ultimo appuntamento per questa stagione con il salotto tech a cura dell’Avvocato Laura Cappello, Legal Engineer e Founder dell’omonimo studio legale. Anche questa volta fulcro dell’episodio è stata la tecnologia disruptive blockchain, che supera qualsiasi forma di intermediazione a favore di […]
Signore e signori, ecco a voi il Li-Fi spiegato semplice

Cosa è il Li-Fi? Il Li-Fi (Light Fidelity) è il corrispondente ottico del Wi-Fi. Ovvero, una tecnologia di trasmissione dati che si basa sulla luce. Un’alternativa perfetta al più famoso Wi-Fi, che presenta anche diversi vantaggi rispetto a quest’ultimo. Quali? Banda larga maggiore (il perché è facilmente intuibile: lo spettro della luce visibile è 10.000 volte […]
La stretta del Parlamento UE contro il terrorismo online

L’appuntamento del venerdì con le notizie tech della settimana si apre con il tema della privacy. L’edizione di Post Post, rassegna stampa condotta da Luisa Vittoria Amen affronta le perplessità del Garante della Privacy. Questa settimana infatti, Pasquale Stanzione ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui spiega le ragioni che hanno spinto l’Autorità a bocciare […]
Le caratteristiche dell’imprenditore 4.0

Nuovo appuntamento con Talk About It, il programma di Radio Activa in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. Al timone di questa puntata, eccezionalmente, Paolo Emilio Colombo che indaga insieme ai nostri ospiti le nuove frontiere dell’imprenditoria, i nuovi modelli organizzativi per le aziende e soprattutto le priorità fondamentali per la ripresa dopo la […]
Sporteams: la digitalizzazione è la chiave per la ripartenza dello sport

Intervista a Luca Bassilichi, Direttore Generale di Sporteams In questo episodio di Start M’Up, Paolo Emilio Colombo dialoga con Luca Bassilichi, Direttore Generale e CSO di Sporteams Srl, nonché esperto di IT e innovazione digitale. Sporteams è una startup innovativa nata a Firenze a fine 2018. La mission aziendale è supportare e accelerare […]
Il Recovery Plan e la spinta sul digitale, previsti 48,63 miliardi

Nuova edizione di Post Post, rassegna stampa a tema tecnologia e innovazione condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, il Recovery Plan al centro del dibattito politico degli ultimi giorni. In tutto 221,5 miliardi, di cui 191,5 provenenti dalla RRF e 30 miliardi da un fondo complementare. Di questi ben 48,63 miliardi saranno destinati alla […]
FLAVIA MARZANO (Digital Transformation Consultant): Una, nessuna, centomila nerd. Materie STEM & Gender Gap

Intervista a Flavia Marzano, Digital Transformation Consultant Oggi, 22 Aprile, è la giornata internazionale delle donne nel settore ICT! E quale modo migliore per noi di omaggiare questo giorno se non con una nuova puntata di WOW- Women on Web, il programma che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di […]
Maggio 2021: mese di instabilità, cambiamenti e opportunità

Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa Torna L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Come sempre, il nostro Giampaolo Cecchetti non si limita a raccontare ciò che i 12 segni dello zodiaco devono aspettarsi per il mese astrologico in corso, ma spiega anche le “ragioni astrali” dietro ogni previsione. In apertura viene introdotto un […]
Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Scoprire il cervello emotivo nell’era digitale

Intervista a Michela Balconi Perché parlare di emozioni? Perché le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Questo sarebbe di per sé un motivo sufficiente. Se vediamo poi il particolare periodo storico in cui ci troviamo, l’urgenza di conoscere simile lato della nostra psiche si fa più pressante. Come ha dichiarato in una recente […]