L’armadio infinito (e sostenibile) di DressYouCan

Radio Activa

Intervista a Caterina Maestro È il sogno di molte donne: avere un armadio infinito al quale attingere ogni volta che c’è un’occasione importante, o semplicemente ogni volta che “non ho niente da mettermi!”. Caterina Maestro è il CEO di DressYouCan e 5 anni fa, ha portato in Italia il concetto di sharing economy applicato al […]

15 Gen: Tik Tok, cambio regole per i minori di 16 anni, avranno il profilo privato

Post post Radio Activa

Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post La rassegna stampa di Luisa Vittoria Amen si apre con il commento di Jack Dorsey sulla messa al bando di Donald Trump dalla piattaforma. “Dover vietare un account ha implicazioni reali e significative.- ha detto Dorsey –Anche se ci sono eccezioni chiare ed evidenti, ritengo che un […]

L’innovazione nella comunicazione pubblica, i social e la PA

Intervista a Francesco Di Costanzo e Alessandra Migliozzi     In questa puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi ospita Francesco Di Costanzo, fondatore dell’associazione PA Social e Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa al Ministero dell’Istruzione. Focus della puntata l’evoluzione della comunicazione pubblica con l’avvento dei social e la maggiore attenzione da parte delle istituzioni pubbliche […]

Italiano, expat o no, può servirti Unobravo

Start M'Up Radio Activa - Medicalbox: ogni visita medica a portata di clic

Intervista a Danila De Stefano, fondatrice e CEO del servizio di psicologia online     Esiste un disagio peculiare che interessa da vicino gli expat: soprattutto durante il primo periodo all’estero, le sfide di ogni giorno risultano amplificate dal doversi rapportare a una diversa cultura, in un’altra lingua, e per via della rete sociale, ridotta […]

Cervelli in fuga, no grazie

easy tech

Intervista al prof. Giovanni Saggio, il papà del tampone virtuale     Si sente spesso parlare di “fuga di cervelli” quando si affronta il tema della ricerca in Italia. A volte capita (e per fortuna) che alcuni cervelli decidano di direzionare i propri sforzi rimanendo in patria. È il caso del prof. Giovanni Saggio, ricercatore […]

Professioni #contaminate

Ovvero come connettere discipline, saperi e tecnologie per diventare professionisti ibridi   “Gli specialisti e ‘iper-specialisti’ migliori della nostra epoca sono e saranno sempre più gli algoritmi, l’intelligenza artificiale. E allora dove l’uomo può offrire valore aggiunto? Dove può eccellere? Nell’interdisciplinarietà. È questo il migliore boost cui l’essere umano può attingere per essere un protagonista […]

13 Gen: I social network e gli scontri in Usa. Chiuso Parler

Post post Radio Activa

In questa edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen approfondisce il ruolo dei social network nell’organizzazione dell’attacco a Capitol Hill. Dopo la stretta delle principali piattaforme, Amazon sospende Parler su cui si sono riversati estremisti conservatori e sostenitori di Donald Trump. Ma altre piattaforme salgono alla ribalta per l’ultra destra americana. Sono MeWe, Gab e […]

City of drones: come i droni cambieranno le nostre città

earthbit "L'Astrofisica chiama, la Geologia risponde: esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?"

Un’analisi firmata Earthbit e Level Up   In casa Activa si torna a parlare di droni. Questa volta in gruppo. Avete capito bene, ci lanciamo in una puntata crossover: Earthbit incontra Level Up! Per l’occasione il vostro Francesco D’Amico ospita Gabriele Barducci, speaker di Level Up. “Che altro avranno da dire?”, vi starete chiedendo. Tanto, […]

La normativa italiana ed europea nel mercato delle criptovalute

Cryptovalue

Intervista alla Prof.ssa Francesca Mattassoglio Quello delle criptovalute è un settore molto recente e in continua evoluzione. Negli ultimi anni, criptovalute come il Bitcoin hanno suscitato molta attenzione per via delle loro vertiginose oscillazioni di prezzo, ma allo stesso tempo anche qualche preoccupazione per la regolamentazione del mercato. In questa puntata di Cryptovalues, Federica Rocco intervista […]

Wariboko: la diversità come punto di forza

È a Milano la prima agenzia italiana di scouting per artisti afro-discendenti, scopriamola!   “C’è difficoltà nel capacitarsi che esistano ragazzi afro-discendenti nati in Italia e che facciano parte del tessuto sociale. Il gap evidente tra produzioni e talenti è dato dal fatto che manca questa forte convinzione. Non si vuole cercare questi artisti, non […]