Legaltech: un affare (non) per pochi

Alla scoperta del mondo legaltech in Asia - Intervista a Federico Vasoli

Il boom del Legaltech in Europa: intervista a Holger Zscheyge (Presidente di ELTA)   Quale è lo stato dell’arte della tecnologia applicata al settore legale in Europa? Perché ormai il legaltech è ovunque? Sicuramente perché non si può fare a meno della tecnologia, e questo ambito non fa differenza. È una questione di efficienza, non […]

Tutto sul Matte Painting

I multiversi: non solo Marvel - Multiverso il nuovo viaggio nel tempo?

In un’intervista a Mario Pace, Art Director e Matte Painter per BLT Communications   Il Matte Painting è una tecnica usata prevalentemente in ambito cinematografico per permettere la rappresentazione di paesaggi o luoghi altrimenti troppo costosi, se non addirittura impossibili da ricostruire o da raggiungere. Nel nuovo episodio di Cinetecha, David Cinnella ospita Mario Pace, […]

“In Bangla vi racconto la mia Torpigna”

In questa puntata di Young Talent, Michela Lombardi ospita Phaim Bhuiyan, David di Donatello 2020 alla miglior regia esordiente per il film Bangla. Cosa succede quando un ragazzo musulmano si innamora di una ragazza italiana? In Bangla, film premiato ai David di Donatello per la miglior regia esordiente, Phaim Bhuiyan racconta uno spaccato della comunità […]

18 Dic: Stretta dell’Ue sulle Big Tech. Ecco le nuove leggi sul digitale

Post post Radio Activa

In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen conduce un approfondimento sulle nuove leggi europee annunciate dalla Commissione Ue: il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) per regolamentare le Big Tech e per mettere ordine nei mercati online, attribuendo più responsabilità alle piattaforme e con multe fino al 10% del […]

Da uno a molti – L’informazione di massa

Radio Activa

In che modo l’informazione è riuscita a diventare così importante nella società?   Come si è sviluppata nel tempo e che mezzi sono risultati decisivi? In questa puntata di The Turing Pub, insieme a Costantino Pompa e Riccardo Pinto, faremo un bel viaggio attraverso i secoli per comprendere come il mondo dell’informazione sia cambiato grazie […]

Identikit del geologo

Storia di un avvelenamento di milioni di anni fa - Earthbit - Francesco D'Amico

Dalle risorse naturali all’esplorazione spaziale   “Geologia – Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai primordi della sua formazione (circa 4,7 miliardi di anni fa). […]

The Big Disruption

Intervista a Jessica Powell, autrice del bestseller “La grande distruzione”     Per la terza puntata di Stranger Books attraversiamo l’oceano e andiamo in California. A fare cosa? Vi chiederete. A incontrare una voce autorevole della Silicon Valley, ecco cosa! Lei è Jessica Powell, ex Vice Presidente della Comunicazione di Google, e oggi si racconta […]

Tutto, ma proprio tutto, sul Cashback di Stato

easy tech

Il Governo ha partorito una misura volta a combattere l’evasione fiscale incentivando, nel contempo, i pagamenti digitali. Tale misura prende il nome di Cashback, ovvero di rimborso di soldi.   Sì, avete compreso bene: lo Stato restituisce parte dei soldi spesi per acquistare beni e servizi a patto però di seguire alcune (diciamo molte) regole. […]

L’innovazione nel settore sanitario. Il fascicolo sanitario elettronico

Il fascicolo sanitario elettronico è uno strumento innovativo, nato per semplificare e digitalizzare la sanità nel nostro paese. Attraverso questo strumento, ogni cittadino può tener traccia di tutta la storia della propria vita sanitaria. In questa puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi ne parla con i suoi tre ospiti. Con Eleonora Mazzoni, direttore dell’Area Innovazione […]

16 Dic: Google Down e il cyberattacco russo alle istituzioni Usa

Post post Radio Activa

Nuova puntata di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, l’argomento della settimana, il Google Down, disservizio del 14 dicembre che ha creato disagi in tutto il mondo mettendo fuori gioco la posta di Gmail, la videochat di Google Meet e Google Classroom che ha mandato in […]