La Matematica in Asimov e nel mondo contemporaneo

La Matematica ha un ruolo centrale in tutta l’opera di Asimov. Rileggerla può aiutarci a interpretare la realtà affrontata dai laureati nelle discipline STEM Il racconto di Fantascienza Nove volte sette, pubblicato nel 1958 dal maestro Isaac Asimov, è sempre più attuale. Lo sanno bene gli attivisti del Dopolavoro Matematico che con il […]
Tutto sulla blockchain. Intervista a Jules Piccotti

Nel 2008 il documento intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” di Satoshi Nakamoto ha rivoluzionato il concetto di denaro e transazioni finanziarie. Da allora la parola “blockchain” ha iniziato a farsi strada nel lessico tecnologico e finanziario di tutto il mondo. Ma cosa c’è dietro questo termine così discusso? Quale futuro ci riserva questa […]
Profit + purpose = ? La formula dell’azienda ideale declinata nei progetti di Social Impact del WMF

Quale azienda può definirsi buona? Certamente quella che riesce a coniugare profit e purpose. Realizzare progetti di Social Impact, o in materia di sostenibilità, capaci di generare valore di lungo termine per tutti gli stakeholder è sempre una buona idea e, incidentalmente, migliora la reputazione aziendale We Make Future 2024, Bologna. In Media […]
Quale sarà il futuro del Customer Success?

Si conclude, con uno sguardo rivolto al futuro, la nostra serie podcast C. S. I. – Customer Success Italia, in collaborazione con Chorally Siamo giunti alla conclusione della prima stagione di C. S. I. – Customer Success Italia. Questo viaggio, guidato da Francesco Acabbi e Mark Bartucca del team Customer Success di Chorally, […]
La SEO secondo Francesco Margherita

Dall’esperimento del “coprywater” al futuro della Search Engine Optimization. Ospite l’esperto di SEO Francesco Margherita In questa nuova puntata di Futura ospitiamo Francesco Margherita, sociologo, scrittore, musicista, assistente alla cattedra di Comunicazione, Marketing e Pubblicità all’Università Federico II di Napoli, e consulente SEO di grande esperienza. Insieme al nostro speaker, Mark Bartucca, Margherita […]
Il futuro della transizione energetica in Italia

In questo Speciale Radio Activa Plus parliamo di transizione energetica e digitale al centro del futuro urbano. Ospite Ilaria Sergi, responsabile del progetto DE-Sign per il Programma Italia in Classe A promosso da ENEA Il panorama cittadino italiano evolve sempre più rapidamente, con un’attenzione crescente verso la transizione energetica e digitale. Secondo l’ICity Rank […]
Dati sanitari “liberati” a favore della Ricerca. Senza rinunciare alla tutela della privacy

La recente approvazione di un’importante modifica all’art. 110 del Codice Privacy non determina la mancata protezione dei dati personali, piuttosto migliora il bilanciamento tra privacy e Ricerca. Ne discutiamo con gli estensori dell’emendamento, gli Avv.ti Luca Bolognini e Diego Fulco Il nuovo episodio di A little privacy, please!, la serie podcast con cui […]
Alla scoperta della Gen Z con Chiara Caccioppoli

Nel nuovo episodio di Futura scopriamo di più sulla Gen Z tra attivismo, Poetry Slam, disagi post-Covid, sogni e aspirazioni. Ospite Chiara Caccioppoli Sono diversi anni che nel mondo della Comunicazione e del Marketing si parla di Gen Z, abbreviazione di Generazione Zeta, ovvero quella che raggruppa i nati tra il 1997 e […]
Vuoi implementare il Customer Success nella tua azienda? Ecco qualche consiglio pratico

Una guida passo-passo per migliorare il proprio percorso nel Customer Success con gli esperti di “C. S. I. – Customer Success Italia” Nel nuovo episodio del podcast C. S. I. – Customer Success Italia, Francesco Acabbi e Mark Bartucca del team Customer Success di Chorally ci guidano attraverso una tematica fondamentale per il […]
Leadership e competenze trasversali. L’identikit del leader moderno

È ancora possibile per una sola persona interpretare e governare la complessità propria delle organizzazioni di oggi? Ne parliamo con Lelio Borgherese Come può un/una leader abituato/a agli schemi classici di comando e controllo condurre, organizzare, programmare attività nell’innovativo e complesso scenario attuale? Michela Lombardi lo ha chiesto al Presidente del Gruppo Activa, […]