Alla scoperta del podcast “Perfetti sconosciuti” con Claudio Di Filippo

Una puntata di CIFcast diversa dal solito, una conversazione su podcast, letteratura – inevitabilmente anche di Fantascienza – e futuro con Claudio Di Filippo che, “per disperazione”, ha finito con il trovare la sua strada Perfetti sconosciuti, sottotitolo “il piacere di leggere incontra il piacere di scrivere”, è un podcast condotto da Claudio […]
Al via “Futura”. Parliamo di istituzioni europee con Elania Zito

A pochi giorni dalle elezioni dell’8 e 9 giugno ci siamo chiesti cosa rimane del Trattato di Maastricht e quali sono le sfide nel prossimo futuro delle istituzioni europee Sono passati più di trent’anni dal Trattato di Maastricht, un evento che ha segnato profondamente l’integrazione europea e la costruzione delle sue istituzioni. Ma […]
SIMONA BEFANI & SARA DI MAIO (Pika Energy): Energie al femminile, donne alla guida della rivoluzione green e digitale

Una nuova Italia in costruzione con Pika Energy. Innovazione, energia e il ruolo cruciale delle donne nel nuovo episodio di WoW con Simona Befani e Sara Di Mario, founder della prima piattaforma italiana per l’aggregazione di impianti di produzione di biogas e biometano Le transizioni digitale e green sono due processi fondamentali per […]
Leadership e competenze trasversali. Gli impatti dell’ambiente multigenerazionale

Secondo Speciale Radio Activa Plus feat. BHR Designer e dedicato ai leader moderni, abituati a navigare in contesti in continua ridefinizione. Con Bruna Putzulu L’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi paradigmi organizzativi non sono le uniche variabili da prendere in esame quando si parla di leadership. Negli schemi classici vengono riconosciute come […]
MARTINA LASCIALFARI (Fondo per la Repubblica Digitale): The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

Descritto oltre 30 anni fa dalla studiosa Margaret Rossiter, il Matilda Effect è ancora presente nella nostra società. Nonostante resti molta strada da fare, programmi come il Fondo per la Repubblica Digitale rappresentano delle vere e proprie bussole. Ne parliamo con Martina Lascialfari Nel lontano 1993 la storica della Scienza Margaret Rossiter descrisse con […]
Il suo nome è “una parola che uccide”: il messia nella Science Fiction

Un tipo conturbante e a tratti pericoloso: è il messia nella letteratura di Fantascienza, un rivoluzionario pronto a sfidare l’autorità costituita e guidare il destino dell’umanità Carichi per un nuovo episodio di CIFcast? I nostri “profeti della Fantascienza” – Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte – stavolta ci allietano con una puntata […]
Leadership e competenze trasversali. L’AI nei cambiamenti organizzativi

Primo episodio di un corposo Speciale Radio Activa Plus, in collaborazione con BHR Designer, dedicato ai leader moderni, abituati a navigare in contesti in continua ridefinizione Inauguriamo oggi un corposo Speciale Radio Activa Plus di tre puntate, dedicato all’analisi della leadership e delle competenze trasversali, realizzato in collaborazione con Borgherese HR Designer, società […]
Dal libretto sanitario alla toelettatura, Helpet ci aiuta a prenderci cura dei nostri animali

Le soluzioni innovative di Helpet per rendere la vita più facile agli amanti di cani e gatti Per l’ultimo episodio di Smash, il nostro format dedicato alle startup basate su idee vincenti, abbiamo invitato nei nostri studi di registrazione Barbara Santoro, Founder & CEO di Helpet, un’azienda innovativa, nata nel 2019, che aiuta […]
BARBARA SANTI (Agenda Digitale Emilia Romagna): Ragazze Digitali contro il pregiudizio

Ragazze Digitali è una misura della Regione Emilia Romagna che ha inserito il tema della parità di genere come priorità trasversale in molti programmi strategici. Ne parla Barbara Santi nel nuovo episodio di WoW – Women on Web Nel panorama globale della ricerca scientifica, le donne rappresentano il 33,3% dei ricercatori e solo […]
Tutto sul nuovo Codice di condotta delle Agenzie per il Lavoro

Insieme agli Avvocati esperti di privacy Anna Cataleta e Rocco Panetta conosciamo da vicino il Codice di condotta delle APL promosso da Assolavoro e varato dal Garante per la protezione dei dati personali Torna A little privacy, please!, la serie podcast con cui ci proponiamo di spiegare le questioni legate alla privacy in […]