DIGITAL JAM

Postcards from 2020: gli Small Data e il nostro futuro

Intervista a Alice Avallone, autrice di #Datastories e coordinatrice del College Digital Storytelling della Scuola Holden

 

 

Secondo Wikipedia gli Small Data sono dati sufficientemente “piccoli”, accessibili, informativi e fruibili per la comprensione umana. A livello più pratico, con tale concetto s’intende tutta una serie di dati “individuali e unici” relativi ad abitudini e azioni che le persone, in modo più o meno consapevole, compiono nella loro vita quotidiana da mettere in relazione agli obiettivi strategici aziendali.

 

 

Ascolta anche: Social network, a cosa servono nel 2021?

 

 

Il primo a parlare di Small Data è stato Martin Lindstrom, scrittore danese esperto di marketing e brand, che ha teorizzato un modello in sette passaggi per la raccolta e l’analisi di tali informazioni. Partendo infatti dal presupposto che in tutto il mondo esistono non più di 1000 tipologie di persone diverse, ha teorizzato che il comportamento di ciascuno è influenzato da soli quattro fattori chiave:

– il clima
– il governo
– la religione
– le tradizioni

Abbiamo parlato di questo, ma anche dell’importanza degli Small Data per le aziende e i brand oggi, insieme ad Alice Avallone, che ci ha spiegato e narrato la storia di questi piccolissimi, ma indispensabili, dati, partendo dal suo libro #Datastories, pubblicato per i tipi di Hoepli Editore. In studio il nostro team al completo, Mark Bartucca e Fabio Castronuovo alla voce, Fabiana Spani in redazione.

F. S.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Alice Avallone

Alice Avallone dirige l’osservatorio di antropologia digitale Be Unsocial, lavora come ricercatrice per grandi aziende e insegna digital storytelling alla Scuola Holden a Torino. Nel 2009 ha fondato il travel magazine digitale Nuok con il quale ha firmato tre guide di viaggio (Bur) e ha vinto numerosi riconoscimenti; tra questi il Premio WWW de Il Sole 24Ore, […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Competenze al femminile e nuove professioni abilitate dalle nuove tecnologie

Ospite: Bruna Brunetti, Patrizia Fiorentini, Maddalena Nocivelli

TALK ABOUT IT
con Marco Borgherese

PODCAST

Data Feminism
Big Data

DONATA COLUMBRO (Università Iulm): I dati sono neutri? Parliamo di Data Feminism

Ospite: Donata Columbro

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Big Data

Governance delle tecnologie, sfide e possibili soluzioni

Ospite: Daniele Archibugi

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Fantascienza e videogame

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

soldi
Cultura e Società

AZZURRA RINALDI (School of Gender Economic): Perché le donne non parlano di soldi?

Ospite: Azzurra Rinaldi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Mafie e strumenti per contrastarle 31 anni dopo la strage di Capaci

Ospite: Attilio Bolzoni, Alfonso Sabella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Lelio Borgherese