GREENTOPIA

I grandi eventi si fanno sempre più green

Superstudio Maxi è la prima struttura per grandi eventi certificata LEED GOLD in Europa. Ce ne parla il CEO di Superstudio Events, Tommaso Borioli

 

 

Seconda puntata del nostro “viaggio sostenibile” insieme a Greentopia, il podcast dedicato alla sostenibilità ambientale realizzato in collaborazione con OGB STUDIO, azienda leader nell’applicazione dei principali sistemi di rating nazionali e internazionali degli edifici, il cui scopo è instradare i progetti dei clienti verso l’uso delle risorse energetiche più efficiente e con il più basso impatto ambientale.

La nostra speaker Ilaria Tana, Social Media & Communication Consultant, con il contributo tecnico di Laura Scrimieri, Co-Founder di OGB STUDIO, ci accompagna ancora una volta alla scoperta del mondo costruito e dell’architettura. Nella seconda puntata ci immergiamo nei meno quotidiani, ma altrettanto rilevanti, spazi per grandi eventi, esplorando come Superstudio Events, attore protagonista nel settore, sta ridefinendo il concetto di sostenibilità.

 

 

Leggi anche: COP28, sostenibilità e AI saranno i trend per il 2024

 

 

LEED, un sistema di certificazione che sa di sostenibilità

L’impatto ambientale degli eventi di massa è sempre più al centro dell’attenzione mediatica. Con questo episodio scopriamo come una grande realtà sta affrontando questa sfida concretamente.

Ospite della puntata è Tommaso Borioli, CEO di Superstudio Events, che ci racconta alcuni progetti concreti a dimostrazione del fatto che è possibile realizzare spazi belli, funzionali e sostenibili.

Grazie a Borioli ci avviciniamo a questo mondo approfondendo le certificazioni energetico-ambientali degli edifici e, in particolare, concentrandoci sul sistema LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), protocollo americano diffusosi in Europa e sempre più richiesto nel mercato immobiliare italiano.

Si tratta, infatti, di “certificazioni volontarie che misurano in modo approfondito le prestazioni degli edifici, non solo dal punto di vista energetico. Di fatto, diventano anche termometri efficaci, misurando parametri essenziali per parlare di sostenibilità, dall’energia consumata all’utilizzo di energia rinnovabile, al risparmio di acqua potabile e alla promozione di modalità di trasporto sostenibili”.

 

 

Leggi anche: La sicurezza stradale all’avanguardia incontra la sostenibilità. Nasce SMA for VITA

 

 

Il caso Superstudio Maxi

Il focus si sposta poi su Superstudio Maxi, la prima struttura per grandi eventi certificata LEED GOLD in Europa. Un traguardo importante raggiunto grazie alla collaborazione con OGB STUDIO, che ha seguito l’intero iter di certificazione.

Borioli rivela i dettagli di questo progetto ambizioso, evidenziando scelte chiave come “la riqualificazione di edifici esistenti, la promozione del trasporto sostenibile e il riciclo dei rifiuti da costruzione”.

Quanto la sostenibilità ha modificato l’evoluzione della domanda e dell’offerta nell’organizzazione di eventi negli ultimi 20 anni?

Nel corso dell’intervista approfondiamo poi i valori ambientali che hanno portato all’ottenimento della certificazione LEED di Superstudio Maxi, esaminando scelte (senza fare troppi spoiler) “come l’utilizzo di energia verde, l’installazione di pannelli fotovoltaici e la riduzione dei consumi idrici”.

Non perdetevi questa affascinante conversazione su sostenibilità e Innovazione nel mondo degli eventi, solo su Greentopia, su Radio Activa Plus.

 

 

Ascolta anche il primo episodio della serie Greentopia: Comunicare la sostenibilità

Ospite

Tommaso Borioli

Tommaso Borioli, attualmente CEO di Superstudio Events, ha dedicato gli ultimi otto anni al perfezionamento del settore degli eventi e delle mostre a Milano. Anche grazie alla sua leadership, Superstudio Events è diventato un punto di riferimento per l’affitto di location, spazi espositivi per fiere, organizzazione di eventi, showroom per sfilate e backstage attrezzati. Parallelamente […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Big Data

Gestione dei rifiuti a Roma: qualcosa sta cambiando

Ospite: Sabrina Alfonsi, Francesco Goberti

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale della mobilità sostenibile?

Ospite: Andrea Spinosa, Serena Mignucci

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale green del futuro. La rivoluzione energetica parte dall’Ostiense

Ospite: Simona Befani, Alessia Lucentini, Mattia Voltaggio

ROME SMART HUB
con T. Sharon Vani, Vittorio Verardi

PODCAST

Community Care

Sustain-Ability Awards: gli studenti ESE premiano le aziende impegnate nei valori della sostenibilità

PODCAST

Governance tecnologica

Smart Buildings a Roma. Binomio possibile?

Ospite: Paolo Mezzalama, Laura Scrimieri, Maurizio Veloccia

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi