AI e futuro dell’umanità: riflessioni sui rischi esistenziali e sfide etiche

Geoffrey Hinton AI rischi

La questione centrale posta dagli esperti, dagli scienziati e dagli accademici è una: come possiamo assicurare che l’intelligenza artificiale resti un alleato dell’umanità e non si trasformi in una minaccia esistenziale? Bisogna bilanciare il progresso tecnologico con la responsabilità collettiva: un richiamo all’azione globale     Negli ultimi anni il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale ha […]

Indagine sulla carne coltivata tra speranze, resistenze e allarmismi

Con i ritmi attuali e con l’aumento costante della popolazione umana, continuare sulla strada del consumo di carne significa andare incontro a una catastrofe annunciata. Un cambio di paradigma potrebbe arrivare dalla carne coltivata     Ogni anno, nel mondo, circa 80 miliardi di animali vengono macellati per soddisfare la domanda di carne. Non solo […]

NFT… “What the Punk!” Su Arte.TV disponibile il docufilm incentrato sulla Crypto Art

Ascesa, declino e futuro degli NFT, una delle forme d’arte più controverse degli ultimi due decenni. Disponibile su Arte.TV il docufilm “What the Punk!”, co-prodotto dal collezionista italiano TokenAngels     Gli NFT rappresentano e hanno rappresentato una nuova frontiera per artisti e collezionisti, offrendo opportunità uniche di monetizzazione e collezionismo: ma quanta speculazione c’è […]

Le Fab60 di GammaDonna, un baluardo contro l’arretramento nella lotta al Gender Gap

Prosegue con forza l’impegno di GammaDonna a sostegno dell’imprenditoria femminile che innova. La storica associazione che da 20 anni lavora per ridurre il Gender Gap in campo socio-economico presenta le 60 imprenditrici più innovative che concorrono al Premio GammaDonna 2024     Il World Economic Forum ha reso noti i risultati del Global Gender Gap […]

Come ti riporto in vita un animale estinto da 450 milioni di anni sotto forma di… robot

Grazie alla Paleobionica, un nuovo campo di studio che unisce Paleontologia e Robotica, gli scienziati puntano a svelare i segreti dell’evoluzione ridando forma (e movimento) a organismi viventi scomparsi milioni di anni fa     Appassionati di Paleontologia, questa notizia è dedicata a voi. Poche settimane fa, un team di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria […]

Strawberry: il nuovo progetto di OpenAI nella direzione dell’AGI

OpenAI starebbe lavorando a un metodo per sviluppare un’AI in grado di pensare come noi. Le prime indiscrezioni      Dopo le notizie riguardanti le strategie commerciali e gli avvicendamenti nel CdA, OpenAI torna a far parlare di sé per ciò di cui si occupa: l’intelligenza artificiale. Infatti, secondo quanto riportato da Reuters, che ha […]

AI e galateo digitale: perché ci viene spontaneo essere gentili con i chatbot?

Quando interroga ChatGPT o un assistente vocale, la maggior parte degli utenti tende a essere gentile e a ringraziare per l’aiuto ricevuto. Come si spiega questo atteggiamento? E come sta cambiando il nostro modo di comunicare con l’AI?     “Perché sono gentile con ChatGPT? Beh, visto che un giorno diventeranno coscienti e si trasformeranno […]

Clonazione di animali domestici tra Scienza, Etica e business

In alcuni Paesi, come gli Stati Uniti e la Corea del Sud, un numero crescente di persone sta scegliendo di clonare il proprio animale domestico, nonostante i costi proibitivi. Ma come funziona la clonazione? E che tipo di esemplare genera?     Chiunque abbia un animale domestico lo sa bene: il distacco da quello che, […]

La tecnologia nella vita quotidiana: supporto o dipendenza?

Vantaggi e svantaggi dell’uso della tecnologia nella vita di tutti i giorni, dal supporto che ci forniscono gli assistenti virtuali al rischio di dipendenza dai dispositivi tech     La tecnologia è diventata parte fondamentale delle nostre vite da anni, modificando radicalmente le abitudini quotidiane di ciascuno di noi. Ma quanto ha influenzato, e tuttora […]