Il diritto all’oblio nell’era digitale

Google giudice di se stesso?     Nuova puntata di LegalTech Show. L’unico podcast in Italia che indaga le materie di reciproca influenza tra il mondo legale e quello tecnologico. Lo facciamo sempre in compagnia di Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile di BLB Studio Legale e LegaltechItalia. Oggi sembra che ognuno di noi brami […]

Dentro la testa della scrittrice (di Sci-Fi)

Con Simonetta Olivo, autrice del Collettivo Italiano Fantascienza     Nel nuovo episodio di CIFcast, i nostri speaker, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, conversano con Simonetta Olivo, autrice di Sci-Fi e a sua volta membro del Collettivo Italiano Fantascienza. L’argomento è meta-testuale, ovvero si indaga il dietro le quinte del lavoro di scrittura. Dopo aver […]

EcoSteer, verso un’economia etica dei dati

La nostra speaker Sabrina Colandrea ha intervistato Antonio Danieli, CEO di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli.

La startup che decentralizza il controllo sui dati personali     Ormai è chiaro anche ai meno accorti che viviamo in un’economia dei dati, un mondo in cui le nostre informazioni personali vengono condivise in rete e usate da terze parti per le finalità più disparate: creare nuovi prodotti, promuovere servizi, e così via. In […]

Cultura e politica dell’investimento

Intervista all’On. Mattia Mor     Oggi il Paese ha ingranato una nuova marcia o è tempo di ricalibrare gli iter per aiutare la politica a essere concretamente di aiuto all’ecosistema dell’Innovazione italiano? In questo episodio di OLL In, Lelio Borgherese, Founder e Presidente del Gruppo Activa, lo ha chiesto all’On. Mattia Mor (deputato di […]

Esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?

earthbit "L'Astrofisica chiama, la Geologia risponde: esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?"

L’Astrofisica chiama, la Geologia risponde     Nuova puntata di Earthbit: il viaggio nel mondo della Geologia prosegue. Oggi però il nostro speaker Francesco D’Amico allarga il punto di vista e prende in considerazione anche l’Astrofisica per affrontare una tematica particolare: gli impatti di corpi celesti con la Terra. Tra l’altro, proprio in questo momento […]

Piedelibero… riuso, riciclo, reinserimento!

Tutto in un una bicicletta: intervista a Cristiano Sciascia     Cosa hanno in comune mobilità sostenibile, ecologia, riciclo e reinserimento sociale? Una bicicletta!  O meglio, un progetto di recupero biciclette: Piedelibero. Un’iniziativa della cooperativa sociale toscana Ulisse, in collaborazione con i detenuti del carcere di Sollicciano. Il progetto, oltre al riciclo di biciclette destinate alla rottamazione […]

Oltre il PNRR

La sfida delle transizioni ecologica e digitale     In questo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto dal nostro direttore editoriale, Paolo Emilio Colombo, è intervenuto l’On. Luca Carabetta, deputato del Movimento 5 stelle e Vice Presidente della Commissione Attività produttive. Tra i temi affrontati nel corso della conversazione: gli scenari legati al Fondo Nazionale […]

Universo Box Office

I multiversi: non solo Marvel - Multiverso il nuovo viaggio nel tempo?

Come è cambiato il box office dopo l’emergenza sanitaria? In un momento in cui la gente ha paura di uscire da casa, come può salvarsi il cinema per riportare le persone in sala?   Negli ultimi due anni, lo sappiamo, ci sono stati tantissimi cambiamenti. L’avvento della pandemia ha davvero messo in ginocchio il settore, […]

Il Fondo Nazionale per l’Innovazione e l’utopia di una Startup Nation italiana

Stanziati 2,5 miliardi per il Fondo Nazionale Innovazione CDP Venture Capital SGR con focus su transizione digitale ed ecologica. Ne parliamo con l’On. Giulio Centemero     Nel nuovo episodio di Oll In, il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, dialoga con l’On. Giulio Centemero, capogruppo per la Lega in Commissione Finanze dal 2018. Tra […]