Blind Giver promette di restituire l’autonomia ai non vedenti

La possibilità di orientarsi da soli nello spazio è di cruciale importanza. Il sistema Blind Giver, fornendo indicazioni sulle infrastrutture circostanti, consente ai non vedenti di muoversi senza ricorrere all’aiuto di nessuno     Proviamo per un attimo a immaginare il buio perenne. A renderlo così spaventoso non è tanto l’assenza di luce, quanto ciò […]

Come si fa un film? Ce lo spiega Francesco Mauro

Fare un film è molto più che dirigere una macchina da presa: è un atto di creazione collettiva, fatto di visioni, competenze e passione     In questo episodio di Futura, Francesco Mauro ci guida dietro le quinte del suo primo film, esplorando, insieme a Mark Bartucca, non solo il processo artistico che c’è dietro, […]

Age Verification: indispensabile avere regole condivise

È online una nuova puntata di A little privacy, please! con l’esperto Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali     Le piattaforme digitali hanno responsabilità su molti aspetti, tra i quali risiede l’obbligo di garantire la trasparenza delle informazioni sui dati personali in modo chiaro, considerando l’età media degli […]

FLAVIA BREVI (Fondazione Libellula): Molestie sul lavoro, quando il genere diventa discriminazione

violenza lavoro molestie

Le voci invisibili della violenza professionale: un’indagine tra diritti negati, stereotipi di genere e strategie di emancipazione nel mondo del lavoro contemporaneo     Il podcast tecno-femminista di Radio Activa Plus WoW-Women on Web torna a esplorare un tema cruciale della contemporaneità: le molestie di genere negli ambienti professionali. In occasione della giornata internazionale per […]

Verso Roma Smart City. Il GovTech nella Capitale

Il futuro del GovTech in Italia dipende dalla capacità di colmare le disparità digitali e di innovare continuamente, coinvolgendo tutte le parti interessate nel processo di trasformazione digitale. E a Roma?     Il GovTech, ovvero l’insieme di tecnologie applicate alla governance pubblica, sta rapidamente trasformando il modo in cui i governi operano e interagiscono […]

MICAELA ROMANINI (Women in Games Italia): Respawn femminile, nuove sfide nel mondo del gaming

Micaela Romanini di Women in Games Italia svela i retroscena di un’Industria in trasformazione, in cui le donne stanno ridisegnando il futuro tecnologico del gaming     Il mondo del gaming sta attraversando una metamorfosi antropologica profonda: in particolare, il genere femminile sta ridisegnando gli equilibri di un’Industria tradizionalmente maschile. I dati di IDEA raccontano […]

Gestione dei rifiuti a Roma: qualcosa sta cambiando

Dal nuovo piano per la gestione del decoro urbano alle percentuali di raccolta differenziata in crescita. Sul fronte rifiuti Roma sta cambiando il suo volto     Inefficienze, sprechi, scandali. Quando si pensa allo smaltimento dei rifiuti nella Capitale, immediatamente, si fa riferimento a queste parole. Eppure, più di qualcosa sta cambiando. Ma quanti sono […]

La Stand-up Comedy secondo Giulia Nervi

Un atto di sincerità nei confronti del pubblico e uno spazio per condividere riflessioni profonde. Nella nuova puntata di Futura parliamo di Stand-up Comedy con Giulia Nervi     Riparte Futura, il podcast di Radio Activa Plus che ha l’ambizione di raccontarci più di una sfumatura del futuro che ci attende. In questo episodio esploriamo […]

Roma Capitale della mobilità sostenibile?

Così Roma si sta dotando di un piano dei trasporti adeguato alla transizione ecologica     Per adeguarsi alla cosiddetta transizione ecologica, che è anche uno degli obiettivi principali del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del programma Next Generation EU, considerata la sua area metropolitana così vasta, è diventato sempre più […]