Come rendere agile il lavoro. Dialogo sullo smart working

Il cambiamento nel mondo del lavoro passa soprattutto per il rinnovamento e il superamento di certi schemi aziendali che ormai ci appaiono obsoleti. E di certo, l’emergenza scatenata dalla diffusione del Covid-19 ha portato le aziende a cambiamenti talmente rapidi da non ammettere tentennamenti, di fronte alla richiesta di rivoluzionare totalmente il proprio modo […]
Speciale Covid-19. La gestione dell’emergenza in Francia

Intervista a Francesco Tommaso Aiello, assistant spécialiste presso l’Unité REB Covid dell’Hôpital Louis-Mourier di Parigi Francesco Aiello è un giovane medico italiano che presta servizio in un’unità Covid dell’Hôpital Louis-Mourier di Parigi, facente parte del consorzio APHP (Assistance Publique Hôpitaux Paris) e che, in precedenza, ha prestato servizio nei reparti Servicio de Urgencias […]
Foodchain e la tracciabilità dei cibi, così si prevengono le frodi alimentari

È il cibo la prima, ancestrale forma di collegamento tra l’uomo e la terra. Ed anche se la distanza di quel collegamento si è allungata e ridotta a ritmo incostante attraverso i tempi, noi continuiamo ad essere ciò che mangiamo. Ancora una volta è la tecnologia che ci corre in aiuto per cercare di ridurre […]
Speciale Covid-19. La fase 2 in Lombardia

Intervista ad Alessandro Jachetti, medico in forze nel Pronto Soccorso del Policlinico di Milano Alessandro Jachetti è un giovane medico in forze nell’unità operativa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico di Milano. Nell’intervista ai microfoni di Radio Activa, condotta da Sabrina Colandrea, Jachetti spiega che cosa a suo avviso non ha […]
Cinema e pittura

Dal cinema espressionista tedesco a Joe Begos Argomento di questa puntata di Cinetecha è il rapporto tra cinema e pittura: se per secoli la settima arte è stata richiamata dalla pittura più realistica, oggi è il cinema che guarda alla pittura attraverso la cinepittura digital. Tra le sue forme più recenti, i film di […]
Come cambia l’HR dopo il Covid secondo Roche Italia

Amelia Parente, direttore del personale di Roche Italia, racconta a Tèchne l’iniziativa di volontariato di competenza promossa dall’azienda durante l’emergenza Covid-19. Nella difficile battaglia contro il Covid-19, sono molte le iniziative di community care messe in campo da parte di cittadini e imprese. Il supporto alle istituzioni, alla sanità, ai cittadini passa anche e […]
Cos’è l’intelligenza emotiva e come allenarla grazie all’AI

“Intelligenza emotiva significa diventare smart con le emozioni e con i sentimenti”. Lo afferma Massimiliano Caviglia, che spiega a Start M’Up perché è importante allenare l’intelligenza emotiva Fin dalla nascita, le emozioni plasmano la nostra vita influenzando a livello conscio o inconscio tutte le nostre scelte e decisioni. Le neuroscienze oggi ci dicono […]
Cultura visuale del viaggio

Il cinema tra donne con la valigia, Marcella Pedone e Luigi Ghirri Viaggi, misteri, delusioni, amori e disamori. Nella nuova puntata di Cinetecha Lorenzo Fedele torna a raccontare il mondo del cinema e la pluralità dei suoi linguaggi ricordando alcuni dei protagonisti del cinema italiano. Da Antonio Pietrangeli a Valerio Zurlini, da Michelangelo Antonioni […]
H.P. Lovecraft e il cinema oltre i confini del fantastico

Al di là delle celebrazioni, l’arte di Lovecraft è stata compresa fino in fondo? Howard Phillips Lovecraft è considerato uno degli autori più influenti nel campo della letteratura fantastica e dell’orrore. Il suo talento è stato, ed è ancora, un’inesauribile fonte di ispirazione. Basti pensare ai film di Roger Corman e di John Carpenter, […]
Così la maschera da snorkeling diventa un respiratore. L’idea di Isinnova

In una delle puntate più emozionanti di questa stagione, Marco Borgherese e Francesco Landi intervistano insieme Alessandro Romaioli, ingegnere dei materiali con specializzazione in meccanica e Technical Officer di Isinnova. L’azienda bresciana è ormai nota in tutto il mondo per aver trasformato una maschera da snorkeling in un respiratore durante l’emergenza Covid-19. In soli […]