Un mondo di connessioni

In questo momento il 43% della popolazione mondiale non ha ancora la connessione internet (proprio mentre stai leggendo questo articolo) Tutti i modi per collegarsi ad internet: li conosci? Proviamo a pensarci; ad esempio attraverso i vecchi cavi di rame (ADSL), la fibra ottica (fino a un 1gigabit di dati); inoltre dove non arriva […]
Nuovo Digitale Terrestre vs dongle HDMI

Dal 2022 arriverà il nuovo digitale terreste e molte televisioni non saranno più compatibili, bisognerà acquistare nuovi tipi di decoder per lo switch off Ma ad oggi conviene ancora il segnale del digitale se esistono le chiavette HDMI, come le fire tv stick di Amazon?L’antenna rappresenta un ingresso ulteriore… ma non è l’unico modo […]
Il Voip Lossless

VoIP: la tecnologia che usano tutti ma conoscono in pochi Il VoIP, acronimo di Voice Over Internet Protocol, è attualmente una delle tecnologie più utilizzate in tutto il mondo, eppure ancora oggi non tutti sanno di cosa si tratta. Whatsapp? Ma ancora prima Skype? E per non parlare di Telegram o dell’ormai famosissimo e […]
Trasformare le idee in business

Intervista a Giacomo Lucarini, digital strategist e content creator Innovazione e trasformazione digitale non stanno cambiando soltanto le nostre abitudini, ma anche il mondo del lavoro. Ma in che modo le tecnologie disruptive stanno influenzando la professione del content creator? Che tipo di contenuti dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro? Francesco Landi, direttore Sales […]
Il mondo dell’arte e i nuovi talenti, storia di una giovane illustratrice

In questa edizione di Téchne conosciamo Kiki Kowalski, giovane illustratrice salernitana, autodidatta nell’arte del disegno. L’emergenza Covid 19 non ha fermato la creatività né l’impulso all’arte figurativa. Dagli artisti che hanno disegnato la loro interpretazione del Coronavirus, nel vero senso della parola, disegnando la particella virale che ormai tutti conosciamo, fino alla fortunata serie Rebibbia […]
La gestione dell’emergenza e da dove ripartire

Intervista a Elio Borgonovi, professore di Economia delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università Bocconi Il diffondersi del Coronavirus ha posto, e pone ancora, questioni di metodo, domande cui è necessario rispondere. Partendo dalla situazione pre-emergenza del Sistema Sanitario Nazionale, Francesco Andriani intervista Elio Borgonovi, professore di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università […]
Meno CV, più idee. La rivoluzione del recruiting parte da Just Knock

Just Knock è una piattaforma di Digital Recruiting che, puntando sulla meritocrazia, ha l’obiettivo di rivoluzionare il processo di selezione permettendo ai candidati di inviare idee al posto del CV. L’intervista alla CEO Marianna Poletti L’inclusione nel mondo del lavoro, passa anche da una rivoluzione nei processi di recruiting dei candidati. Lo sa bene […]
Intelligenza artificiale e recruiting, la nuova frontiera dell’HR

In che modo l’intelligenza artificiale cambierà i processi di recruiting e di selezione del personale? Lo abbiamo chiesto a Matteo Cocciardo, CEO e fondatore di In-Recruiting. Il futuro della talent acquisition va incontro alle più nuove e sofisticate tecnologie, come l’intelligenza artificiale che sarà fondamentale nell’ottimizzare i processi di recruiting. Questo il tema della […]
La Food Experience italiana nella Londra multietnica

Intervista all’imprenditore italiano Massimo Di Paola che ha portato la food experience italiana a Londra Prosegue il viaggio di Radio Activa attraverso le storie dei giovani talenti. In questa puntata condotta da Michela Lombardi, ascolteremo la storia di Massimo di Paola che vive a Londra dal 2000 dove ha avviato la sua attività nel mondo […]
Col vento in poppa: le grandi esplorazioni

Levare l’ancora, partire a vele spiegate Percorrere rotte sconosciute, raggiungere nuove terre, incontrare nuovi popoli, scoprire nuovi mondi. Su The Turing Pub i ragazzi di Bar Storia, Costantino Pompa e Riccardo Pinto, si sono occupati delle grandi esplorazioni che tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo hanno segnato un’intera epoca storica. […]