Democratizzare servizi sanitari e tecnologie, l’obiettivo di Mia-Care

Intervista a Marzio Ghezzi, CEO dell’azienda “Una sola piattaforma, infinite possibilità” recita lo slogan di Mia-Care, startup innovativa che supporta la trasformazione digitale delle aziende del mondo Pharma, Med Tech e Digital Health. La software suite di Mia-Care si basa infatti su uno stack tecnologico che permette di disegnare, realizzare, rilasciare e orchestrare con […]
Dicembre 2021 promette bene, ma occhio agli abbagli

Cosa dobbiamo aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nell’Oroscopo scettico di Radio Activa Cosa può dirci l’astrologia sulle nostre vite? E come possiamo “usarla” per provare a cambiare le cose? Anche a dicembre 2021 rispondiamo a queste domande ascoltando un nuovo episodio dell’Oroscopo scettico, il podcast di Radio Activa condotto […]
Chi ha ucciso il cinema per ragazzi?

La trasformazione del genere In questa puntata di Cinetecha, il nostro speaker Gabriele Barducci si cala nei panni di un moderno Sherlock Holmes e ci guida alla ricerca del colpevole che si nasconde dietro alla scomparsa, nelle sale cinematografiche, dei film per ragazzi. Chi tra noi non ricorda le domeniche pomeriggio davanti alla tv […]
Internet of Things

L’internet degli oggetti: una rivoluzione anche per le piccole e medie imprese In questa terza puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che parla di trasformazione digitale, affrontiamo il tema dell’Internet of Things (IoT). Il conduttore Pepe Moder ne parla insieme agli ospiti di oggi: Paolo Barsocchi, primo ricercatore presso l’Istituto di […]
SILVIA CERBARANO (Assi Gulliver): Il valore della community online nel Sociale

Intervista a Silvia Cerbarano, Presidente di Assi Gulliver Siamo tornati con una nuova puntata di Wow – Women on Web, un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un settore ad alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere delle persone. In questo podcast […]
PNRR: possibile una transizione anche sociale?

Intervista all’On. Cesare Damiano Riparte Oll in, il nostro programma di punta, con un’intervista condotta da Lelio Borgherese, Founder e Presidente del Gruppo Activa, nonché Presidente di Assocontact. Ospite dell’episodio è l’On. Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nel II Governo Prodi, con una lunga storia nella rappresentanza sindacale […]
Isaac Asimov: i robot e la costruzione del diverso
Il Collettivo Italiano Fantascienza torna a parlare di “creature”. La seconda puntata è incentrata su Isaac Asimov e sui suoi robot Il dibattito sulla pericolosità dell’AI è di vecchia data: già nel 1948, nel saggio “Intelligent Machinery”, Alan Turing esprimeva dubbi e sottolineava alcuni aspetti controversi relativi alle intelligenze artificiali. Il primo timore […]
Fake news, Ai e dismorfia da call

Intervista a Giovanni Colasanto Ripartiamo con 404 Error (name not found) e con noi, in questa avventura, c’è sempre il nostro speaker Enrico Iannucci che ci guida alla scoperta delle persone e dei temi che animano il settore ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Oggi parliamo di fake news, intelligenza artificiale e dismorfia […]
Il dibattito pubblico

Uno strumento per l’accelerazione delle grandi opere infrastrutturali In questa seconda puntata di Hello Innovation, il nostro speaker Andrea Picardi, responsabile della comunicazione di I-Com, indaga il tema dell’innovazione da una prospettiva differente: infatti, analizza la questione del dibattito pubblico e di come questi nuovi strumenti di partecipazione possano accelerare l’avanzamento nella costruzione […]
Generazione nel mirino: l’Osservatorio Gen Z

Doppia intervista a Paola Vinci e Laura Puricelli Chi sono i membri della Gen Z? In cosa si differenziano dai millennial? Quali valori condividono? E soprattutto: cosa comprano? Se lo è chiesto Laura Puricelli, Gen Z Strategist, che ha ideato e conduce l’Osservatorio Gen Z, uno strumento utile alle aziende per intercettare i […]