Global Attractiveness Index e Covid-19: l’attrattività del Sud

Datascapes | Radio Activa

Andare o restare? Lei resta e ce la fa. Mariarita Costanza, l’ingegnere-imprenditrice della Murgia Valley   L’Italia è terzultima in Europa per tasso di disoccupazione femminile e giovanile, fanno peggio solo Spagna e Grecia. Un record negativo imputabile al divario Nord-Sud, questi i dati del GAI 2020. Il “ritardo” del meridione è un tema su […]

Global Attractiveness Index e Covid-19: non solo PIL

Datascapes | Radio Activa

Come integrare il concetto di Prodotto Interno Lordo (PIL)? Le considerazioni di Valentina Montalto e Diego Begnozzi   “Misurare l’attrattività è, in senso stretto, impossibile. Non ha numeri. È il risultato di tante variabili che si intersecano. Per questa ragione, l’uso di un indicatore composito come il GAI è la strategia migliore.” Diego Begnozzi, consulente […]

CodeTheFuture: a lezione di Creative Learning

Start M'Up Radio Activa - Medicalbox: ogni visita medica a portata di clic

Intervista a Codemotion Kids, la scuola di tecnologia e creatività     “Insegnare è una vocazione, l’educazione è una missione. Si può fare business anche su questi temi, ma Codemotion Kids nasce per passione”. Queste le prime parole di Marta Serpieri, Head of EdTech Operations Europe per Codemotion Kids, ai nostri microfoni. Codemotion Kids, branca […]

Cinema & pandemia

I multiversi: non solo Marvel - Multiverso il nuovo viaggio nel tempo?

Istruzioni per l’uso   L’emergenza Coronavirus ci ha fatto conoscere da vicino il concetto di pandemia. La sensazione per molti è stata di trovarsi dentro un brutto film o nell’adrenalinica puntata di una serie tv.   Ascolta anche: Cinema e psichedelia: oltre i mondi del possibile    Non potevamo quindi che dedicare al binomio “cinema […]

Il cinema coreano oltre Hollywood

I multiversi: non solo Marvel - Multiverso il nuovo viaggio nel tempo?

Con un approfondimento sul mito di Bong Joon-ho   Nel corso della prima puntata di Cinetecha, Lorenzo Fedele affronta l’argomento “cinema coreano“, salito alla ribalta grazie a Parasite, straordinaria pellicola del regista Bong Joon-ho.   Ascolta anche: Cultura visuale del viaggio   A una settimana dagli Oscar 2020, Fedele commenta le quattro statuette vinte da […]

Fellini 100: il cinema e i sogni di carta

I multiversi: non solo Marvel - Multiverso il nuovo viaggio nel tempo?

Visioni oniriche e classici della letteratura, psicologia e introspezione, esoterismo ed erotismo   E poi ancora arte e cultura, pittura e poesia. In questa puntata di Cinetecha, Lorenzo Fedele ripercorre la vita di un genio senza tempo, Federico Fellini, uno dei maestri del cinema italiano e internazionale.   Ascolta anche: H.P. Lovecraft e il cinema […]

Global Attractiveness Index e Covid-19: donne, welfare e smart working

Datascapes | Radio Activa

Lo smart working ha aumentato il gender gap e le donne hanno pagato il prezzo più alto     Chi fa la spesa? Chi cucina? E chi gioca, chi studia, chi ascolta, chi resta a fianco ai figli mentre il lavoro incalza e le videocall si sovrappongono alle questioni di tutti i giorni, divenute improvvisamente […]

Intelligenza emotiva e Neuromarketing

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo - Radio activa

Intervista a Viviana Lupo     Oggi parliamo di intelligenza emotiva applicata al Marketing con Viviana Lupo, ricercatrice nell’ambito del Neuromarketing. Che cosa è il Neuromarketing? Che tipo di ricerche conduce? E come si applicano al Marketing? Parliamo di profilazione dei clienti, scelta e selezione dei prodotti aziendali, analisi di variabili cognitive ed emozionali attraverso […]

Cosa c’è di più contagioso della paura?

speciale covid

Interviste allo psicologo Massimo Lupi, alla virologa Valeria Ghisetti e al volontario della Protezione Civile Angelo Maria Roberti     In questo episodio, T. Sharon Vani ha raccolto i preziosi interventi di Massimo Lupi, psicoterapeuta e docente universitario; della virologa Valeria Ghisetti, direttrice del laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino; […]

Un Paese di crisi aziendali perenni

Che serata del CAF

In collegamento telefonico Alessandro Marchetti, giornalista di Rai News 24     L’Italia è un paese di perenni crisi aziendali e industriali. Sono circa 160, infatti, i tavoli di trattativa tra aziende e governi per risolverle. I conduttori di Che Serata del CAF, i nostri Francesco Andriani, Alessio Papi e Claudio Contini, ne hanno parlato […]