Via libera dall’Eurocamera all’AI Act

Via libera dall'Eurocamera all'AiAct

Al Parlamento Europeo la prima regolamentazione al mondo pensata per supervisionare l’intelligenza artificiale. Spicca il divieto totale di utilizzo delle tecnologie di riconoscimento biometrico a intelligenza artificiale in tempo reale nei luoghi pubblici     L’Eurocamera ha recentemente approvato il testo dell’AI Act, la prima regolamentazione al mondo pensata per regolare l’intelligenza artificiale e garantire […]

La provocazione di Lombardo in Senato: il primo discorso scritto da un’intelligenza artificiale

Lombardo 2

“Riuscite a distinguerlo da un normale intervento?”, questa la provocazione del senatore bolognese Marco Lombardo di Azione, che è stato supportato da un gruppo di esperti di Engineering per la realizzazione del discorso pronunciato al Senato. Lo stupore di Calenda: “Progresso o regresso?”     Recentemente è stato lanciato l’allarme sull’intelligenza artificiale da oltre 350 […]

Festival dell’Economia di Trento: si parte!

Festival dell'Economia Trento

Un’occasione per esplorare il futuro dell’Economia digitale, dell’ambiente, dell’energia e dell’intelligenza artificiale     26 maggio 2023. Il Festival dell’Economia di Trento, giunto alla sua 18ª edizione, si è aperto con un’ampia gamma di tematiche, che spaziano dall’Economia digitale all’ambiente, dall’energia all’intelligenza artificiale. Questa manifestazione, organizzata dal Sole 24 Ore e guidata dal direttore del […]

Seconda edizione del Forum Verso Sud: è il momento di investire e costruire

A Sorrento torna Verso Sud, per un Mezzogiorno baricentro della nuova strategia geopolitica dei Paesi del Mediterraneo     Si è tenuto a Sorrento, presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, dal 19 al 20 maggio, il Forum “Verso Sud – La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, realizzato da […]

Alla scoperta della Rome Future Week

Il team di Rome Future Week si presenta al pubblico presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale       Roma, 15 maggio 2023. Oggi, presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale, si è tenuto un evento di grande rilievo per gli amanti dell’Innovazione: la presentazione del team di Rome Future […]

Imprese: la formazione lancia la ripresa produttiva

Centro Studi Tagliacarne: “Il 30,7% delle aziende che investono in attività formative conta di superare livelli pre-Covid nel 2023”     Roma, 7 aprile 2023. La formazione, alla fine dei conti, ripaga e ripagherà. Questo è quanto emerge da un’indagine del Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4mila imprese tra i 5 e i […]

Matteo Renzi è il nuovo direttore de “Il Riformista”

Nelle prossime settimane l’attuale direttore de “Il Riformista”, Piero Sansonetti, assumerà la direzione de “L’Unità”, per lasciare il suo posto al Senatore Matteo Renzi     Roma, 05 aprile 2023. In occasione della conferenza stampa convocata oggi presso la Sala della Stampa estera, l’Avvocato Alfredo Romeo, editore de “Il Riformista” e de “L’Unità”, ha dichiarato […]

Settimana corta in Italia: opportunità o grande bluff?

Una tavola rotonda organizzata da Workitect che ha indagato i nuovi contratti aziendali possibili per una prestazione lavorativa di quattro giorni     La settimana corta arriva anche in Italia? Se sì, in che modo potrebbe arrivare? Queste le domande principali a cui hanno cercato di rispondere gli esperti durante il webinar organizzato da Workitect […]

La crescita dell’ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia

Dalla prospettiva storica alle possibili proiezioni future     Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 21 febbraio 2023, presso Spazio Europa, sala conferenze gestita dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il seminario “La crescita dell’ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia: prospettiva storica e proiezione […]