OLL IN

Perché abbiamo bisogno di una cultura dell’e-government

Alfabetizzazione e inclusione digitale, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, evoluzione da Smart a Data Driven Cities: quali sono gli step da seguire per un vero e proprio design dell’e-government?

 

 

Torna Oll In su Radio Activa Plus con un’ospite d’eccezione: Layla Pavone, capo del Board per l’Innovazione e la trasformazione tecnologica del Comune di Milano, già Executive Board Member e Chief Innovation Marketing e Communication Officer dell’incubatore Digital Magics.

In questa nuova puntata parliamo di alfabetizzazione e inclusione digitale, digitalizzazione della PA, evoluzione delle città da Smart a Data Driven Cities.

Con la pandemia, infatti, la digitalizzazione della società ha subito un’accelerazione inarrestabile. Si rende, quindi, sempre più necessaria l’affermazione e il consolidamento di una cittadinanza digitale, concetto che implica sia diritti e doveri riguardanti i rapporti condotti digitalmente tra cittadini, imprese e Stato, sia il grado di consapevolezza di ognuno dell’impatto delle proprie azioni online, tanto più alto quanto più si promuove e si diffonde l’educazione digitale.

 

 

Ascolta anche: La Milano del futuro: digitale e sostenibile?

 

 

Secondo dati Istat, in Italia sono quasi 14 milioni gli over 65 (il 22% della popolazione, che raggiungerà il 33% in 25 anni). Circa 1,2 milioni, invece, sono gli over 65 che si definiscono “isolati e privi di reti al di fuori della famiglia”. C’è il rischio che restino esclusi dalla trasformazione digitale in atto e privati della possibilità di esercitare i loro diritti di cittadini digitali.

Come si sta muovendo una citta come Milano per promuovere l’alfabetizzazione digitale, necessaria ma non più sufficiente visto il proliferare di cyberattacchi, fake news, truffe online?

Ma non è solo la cittadinanza a dover consolidare la propria consapevolezza digitale. Anche la PA deve farlo, definendo sempre di più il design dell’e-government.

A marzo 2022, in occasione della prima riunione del Board che coordina, Layla Pavone ha dichiarato l’intenzione di “promuovere un’Innovazione alla portata di tutti, utile a migliorare il rapporto tra i cittadini e il Comune, e sostenibile, quindi capace di generare un positivo impatto sociale. Per aumentare la competitività della città, ma soprattutto renderla più efficiente e solidale. In questo una grande occasione arriverà con i fondi del PNRR”.

Quali opportunità si prospettano per Milano grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, specie in merito alla missione 1 “Digitalizzazione, Innovazione, competitività e Cultura”?

 

 

Ascolta anche: Il futuro della Smart Mobility

 

 

Non solo: lo scorso novembre, in occasione dell’incontro di apertura della Milano Digital Week, Pavone ha presentato come Board il Manifesto per Milano digitale elencando i principi guida per una Smart City inclusiva e sostenibile.

Quali sono questi questi principi? Quali sono, invece, le differenze tra Smart e Data Driven Cities e, soprattutto, con quali sfide dovranno misurarsi le amministrazioni (e gli urbanisti) di una città 4.0?

Per saperne di più sul design dell’e-government, non resta che ascoltare l’episodio!

 

Ospite

Layla Pavone

Layla Pavone è a capo del Board per l’Innovazione e la trasformazione tecnologica del Comune di Milano. Dopo la laurea in Scienze Politiche si è occupata di digitale e Innovazione, affiancando le aziende nella creazione/implementazione di strategie di marketing e digitalizzazione dei processi. Ha avuto un ruolo di primo piano nella diffusione dell’Advertising Online in […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Decisioni automatizzate sullo scoring: una questione di diritti
Governance tecnologica

Decisioni automatizzate sullo scoring: una questione di diritti

Ospite: Daniele Vagnarelli

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Pornhub e il Digital Service Act: nuove regole per la tutela online
Big Data

Gli impatti del Digital Services Act. Il caso Pornhub

Ospite: Fulvio Sarzana, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Nell'ultimo decennio, la guida autonoma ha catturato l'immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Un fenomeno che ha trascinato con sé promesse di maggiore sicurezza stradale, efficienza e comodità. Tuttavia, dietro questa innovazione che sembra appartenere a un futuro lontano, si cela un intricato labirinto di responsabilità legali e sfide normative che devono ancora essere affrontate e risolte. Il Professore Enrico Al Mureden, figura di spicco nel panorama giuridico e accademico italiano, ci accompagna in un viaggio attraverso i livelli della guida autonoma, svelando le complessità che circondano questo fenomeno. I Livelli della Guida Autonoma: Decifrando la Classificazione SAE Quando si parla di guida autonoma, ci si imbatte spesso nei livelli definiti dalla Society of Automotive Engineers (SAE). Questi livelli, che vanno dall'1 al 5 (con l'aggiunta del "Livello 0"), delineano il grado di automazione presente nei veicoli. Da automobili "storiche" che richiedono l'input completo del conducente (Livello 0) fino alla piena automazione senza necessità di intervento umano (Livello 5), il panorama è estremamente variegato. La Responsabilità Legale: Un Terreno Ancora Inesplorato Con l'avvento della guida autonoma, sorgono interrogativi cruciali riguardanti la responsabilità legale in caso di incidenti o malfunzionamenti dei sistemi autonomi. Chi è da ritenere responsabile in situazioni di emergenza? Il conducente? Il produttore del veicolo? O forse entrambi? Il quadro normativo attuale non offre ancora risposte esaustive a queste domande, lasciando un vuoto che deve essere colmato al più presto. Sebbene siano stati fatti passi avanti, come l'introduzione dell'articolo 34bis "Guida Autonoma", ci troviamo ancora di fronte a una fase di transizione e adattamento. L'Integrazione Tecnologica e Sociale: Una Sinergia Necessaria La guida autonoma non è solo una questione di tecnologia, ma anche di integrazione sociale e legale. È cruciale coinvolgere esperti non solo nel campo dell'ingegneria, ma anche della filosofia, sociologia e giurisprudenza per garantire un approccio olistico e sostenibile a questa rivoluzione. Il Futuro della Guida Autonoma: Oltre le Macchine Isolate È importante ricordare che la guida autonoma non esiste in un vuoto tecnologico, ma è parte integrante di un contesto più ampio. La collaborazione tra settori e la revisione delle normative sono fondamentali per garantire una transizione fluida verso un futuro in cui la guida autonoma sarà la norma piuttosto che l'eccezione. In conclusione, la guida autonoma rappresenta una delle sfide più affascinanti e complesse del nostro tempo. Tuttavia, affrontare queste sfide richiede non solo innovazione tecnologica, ma anche una profonda riflessione etica e legale. Solo integrando tutte queste componenti potremo realizzare pienamente il potenziale trasformativo della guida autonoma, garantendo nel contempo la sicurezza e la responsabilità per tutti gli attori coinvolti.
Governance tecnologica

Guida autonoma: tecnologia e responsabilità legale

Ospite: Enrico Al Mureden

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

AI Insights, dobbiamo davvero fermare l'intelligenza artificiale?
Governance tecnologica

AI Insights, dobbiamo davvero fermare l’intelligenza artificiale?

Ospite: Alessandra Santacroce, Francesco Carlino, Filippo Bianchini

TALK ABOUT IT
con Marco Borgherese

PODCAST

Big Data

Governance delle tecnologie, sfide e possibili soluzioni

Ospite: Daniele Archibugi

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

pagoPA
Governance tecnologica

Il caso PagoPA, tutto quello che devi sapere

Ospite: Elia Cascone

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile