Governance tecnologica
Le puntate
Page 4 of 4
Cyber Defence, Infosphere & Transnational Hacking: le nuove frontiere di Cyber Security Nazionale
Come difendiamo il nostro Paese dagli attacchi hacker? Come difendiamo il nostro Paese? E quali rischi corriamo veramente? Fino a qualche anno fa la difesa riguardava il mondo reale, gli accessi fisici agli Stati. Oggi non è più così, poiché si è aggiunto il vasto mondo del cyber spazio che va tutelato quanto lo […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
28 Agosto 2020
Non solo Telco – approfondimento politico e normativo
Notizie tech dal Parlamento EU Dal DL Maggio al Decreto Semplificazioni, dalla banda larga in tutte le scuole fino alle proposte attualmente sul tavolo. Nella nuova puntata di Euro news Valerio Carnevale di Utopia – Public, Media & Legal Affairs si occuperà delle ultime notizie dal Parlamento Europeo in ambito digitale e tecnologico. Web […]
Tag: Governance tecnologica, Politica e Innovazione
25 Agosto 2020
Le nuove frontiere del Settore Legale: New Technologies & Diritto Ambientale
Intervista all’avvocato Enrico Napoletano L’avvocato Enrico Napoletano, dello Studio Legale Napoletano Ficco & Partners, interviene in questa nuova puntata di Monitor, condotta da Mitchell Broner Squire e Paolo Emilio Colombo per parlare di Legal Tech, Diritto Ambientale, Processi da remoto e tracciamento dei dati. L’emergenza sanitaria sta ridisegnando le attività in ogni settore, promuovendo […]
Tag: Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
7 Agosto 2020
Verso l’ozio creativo, l’evoluzione di lavoro e diritti
Intervista a Domenico De Masi, professore di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza Come sta cambiando il mondo del lavoro? Che impatto ha avuto l’emergenza Coronavirus sui diritti dei lavoratori? E che valore può avere, per persone e imprese, l’esperienza dello smart working? In questa puntata di Oll in, il Presidente del […]
Tag: Community Care, Governance tecnologica, Trasformazione digitale
11 Giugno 2020
Ripartire da innovazione, ricerca, semplificazione
Intervista a Simona Malpezzi, Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Dopo una prima fase di tamponamento dell’emergenza, il Parlamento si trova a dover convertire in legge sette decreti incentrati sulle misure anti-Covid. Per questo il nostro approfondimento si apre con una domanda cruciale: tenere insieme l’urgenza che il momento richiede e i tempi […]
Tag: Governance tecnologica, Impresa 4.0, Politica e Innovazione
5 Giugno 2020
Rilancio tra digitalizzazione e rapporti con i mercati esteri
Intervista a Riccardo Maria Monti, CEO di Triboo Spa La pandemia di Covid-19 ha cambiato, se non stravolto, le vite di tutti, ma all’Italia ha anche lasciato un’eredità importante: la spinta verso la digitalizzazione. Che cosa significa questo per il nostro Paese? Quali sono le soluzioni migliori per rilanciare il tessuto produttivo italiano? […]
Tag: Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
4 Giugno 2020
Tech solutions for the emergency era
Intervista a Sion Lewis, Vice Presidente dell’area EMEA per LogMeIn In questo episodio di Oll in, interamente condotto in lingua inglese, il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, conversa con Sion Lewis, Vice Presidente e amministratore delegato dell’area EMEA (Europe, Middle East, Africa) per LogMeIn dal 2019. Nel corso dell’approfondita conversazione, si ripercorre […]
Tag: Governance tecnologica, People, Trasformazione digitale
27 Maggio 2020
Rilancio tra sostegno alle startup e sburocratizzazione
Intervista ad Alessia Morani, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Il decreto Rilancio con le sue misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza Covid-19, è un provvedimento estremamente corposo e di difficile lettura. Non a caso sul web si sono moltiplicate schede sintetiche […]
Tag: Governance tecnologica, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
25 Maggio 2020
L’altra faccia della privacy e della cyber security
Intervista ad Arturo Di Corinto Arturo Di Corinto è un giornalista esperto di Internet governance, copyright, crittografia. Si descrive come “privacy advocate, free software fan, attivista per i diritti digitali, ricercatore in cybersecurity“. Torna su Radio Activa dopo essere stato ospite di Link.ed, trasmissione che realizziamo in collaborazione con Link Campus University, di […]
Tag: Cybersecurity, Governance tecnologica
21 Maggio 2020
Page 4 of 4