Leggende Olimpiche: Alex Schwazer

In questa puntata speciale di Stranger Books, Alessandra Pagani cede il timone della trasmissione agli studenti del Master in Booktelling dell’Università Cattolica di Milano. Davide Brambilla, Alice Braveri, Matteo Fornasari, Samuel Paoli e Francesca Ponchielli ripercorrono i momenti più significativi nella carriera di Alex Schwazer, marciatore altoatesino e campione olimpico della 50 km a […]
ROBERTA GILARDI (G2 Startups): L’insostenibile leggerezza del PNRR e i pochi fondi per colmare il Gender Gap

Intervista a Roberta Gilardi, CEO di G2 Startups ed esperta di Innovazione WOW– Women on Web è il nostro programma che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Roberta Gilardi, CEO di G2 Startups e di G-Gravity, […]
Le startup accelerate da Bocconi for Innovation: Komete

Quali criteri determinano la scelta di includere una startup nei programmi di B4I? Conosciamo da vicino la prima delle cinque imprese del terzo batch di accelerazione Torna L’incredibile hub, il reportage di Radio Activa all’interno di poli tecnologici, smart factory e incubatori italiani, che dà voce ai responsabili di questi centri ma soprattutto […]
28 Mag: Green Pass: come funziona per i minorenni e per chi è senza internet

Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura la questione green pass. Il certificato vaccinale sarà disponibile anche per i minorenni e per quelle persone che non possiedono uno smartphone o un pc o che hanno difficoltà ad usare i canali digitali. […]
Speciale Digital Fashion

Moda sostenibile e digital twin: il fashion secondo Bacon e TwinOne Come Gucci e The Fabricant insegnano, i vestiti non devono necessariamente essere reali per essere indossati e postati sui social. Un trend meglio noto come “digital fashion”: abiti immateriali, impalpabili e originalissimi. Un campionario tutto digitale, che esiste solo sui nostri schermi. Ma se […]
Quanti tipi di Android esistono?

“Cercando un’idea per il podcast Easy Tech di Radio Activa, mi è venuto in mente di parlare di Android, o meglio, di tutti i tipi di Android che personalmente ho intercettato” (Francesco Renzo) Partiamo da una definizione: Android è un sistema operativo per dispositivi mobili progettato principalmente per smartphone e tablet. Ho detto […]
Cyber security e minacce informatiche: una nuova consapevolezza per le imprese

Intervista a Lorenzo Benigni, Rocco Mammoliti e Teodoro Valente La pandemia da Covid 19 ha portato ad un aumento esponenziale degli attacchi informatici, sferrati soprattutto ai danni di aziende ed enti sanitari, pubbliche amministrazioni e cittadini. Da qui l’esigenza di prepararsi alla difesa, soprattutto per le aziende più vulnerabili. Sono questi i temi al […]
Oltre la Pangea: la storia dei supercontinenti terrestri

Dall’ipotesi di Vaalbara a Pangea Proxima Qualunque sia l’oggetto di una ricerca, più si va indietro nel tempo più gli indizi a nostra disposizione sono frammentari. E la storia dei supercontinenti non fa eccezione. Tutti conosciamo la Pangea, e le prove della sua esistenza sono nette. Ma cosa sappiamo dei supercontinenti formatisi prima di […]
Il mondo del motion capture

Un approfondimento necessario sul tema motion capture Nel nuovo episodio di Cinetecha, condotto come sempre da David Cinnella, si riprendono le fila del podcast “Dall’avvento della computer grafica alla VR“. In quella puntata, infatti, il nostro speaker aveva introdotto l’argomento effetti speciali, ripercorrendone la storia e soffermandosi sui cambiamenti derivati dalla nascita della computer […]
L’ICT in Italia. Fotografia di un settore resiliente

In questa nuova puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi ospita Eleonora Faina, direttore generale di Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria delle imprese di Information & Communication Technology (ICT) e dell’elettronica di consumo operanti in Italia. Tema della puntata, lo stato dell’arte del settore ICT nel nostro Paese, del quale Anitec-Assinform ha recentemente diffuso alcuni dati. “I […]