Disinfòrmati

Un podcast prodotto da Radio Activa Plus, in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, per esplorare le mutazioni dell’Infosfera.

Parleremo di disinformazione e misinformazione, Fake News, Fact-Checking VS Community Notes, polarizzazione, algoritmi di raccomandazione… E, ancora, di intelligenza artificiale nelle redazioni e della responsabilità di media e piattaforme nel plasmare il dibattito pubblico.

Non solo: per ogni “mutazione” analizzata vi consiglieremo piccoli gesti di difesa quotidiana che possono fare tutta la differenza del mondo.

Un viaggio tra le distorsioni dell’ecosistema informativo che mettono alla prova la libertà e la democrazia.

 

Testi: Sabrina Colandrea, con il contributo di ChatGPT, Gaetano De Monte, T. Sharon Vani
Voce: Sabrina Colandrea
Post-produzione e Sound Design: Andrea Zarrilli
Sigla di coda: “Arte e delitti”, per gentile concessione dei Blastema

 

 

Le puntate

  • ARGOMENTI

Found 6 Results
Page 1 of 1

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025


Dal podcast Disinfòrmati al talk “Mutazioni dell’Infosfera” per dare il via alla Rome Future Week 2025. Un bilancio della collaborazione tra Radio Activa Plus e Sony CSL – Rome     C’è un filo rosso che negli ultimi mesi ha attraversato la Redazione di Radio Activa Plus: il bisogno di capire come l’Infosfera stia cambiando […]

Tag: , ,

20 Settembre 2025


Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee


News Provider, piattaforme e giornali al banco degli imputati: tra DSA, AI Act e strumenti generativi, la fiducia nell’informazione si costruisce (ancora) a mano     Cosa succede quando i contenuti passano attraverso algoritmi di raccomandazione, modelli linguistici e workflow redazionali ibridi? In questo episodio di Disinfòrmati, il nostro podcast sull’Infosfera, in collaborazione con Sony […]

Tag: ,

19 Settembre 2025


Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X


Ti sei mai chiesto perché i contenuti più divisivi sembrano essere anche i più virali? Come un algoritmo può influenzare la nostra percezione, polarizzare il dibattito pubblico e mettere a rischio la coesione sociale     Un giorno, il tuo feed cambia. All’improvviso vedi contenuti che prima non apparivano, mentre altri sembrano svaniti nel nulla. […]

Tag: , ,

18 Settembre 2025


Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo


Dal caso Diciotti ai “taxi del mare”, dalla tragedia di Cutro al trafficante libico Almasri. In questo episodio di Disinfòrmati guardiamo come si costruisce la polarizzazione e come e se è possibile smontarla     Ormai da diversi anni assistiamo, inermi, a morti e sparizioni dei richiedenti asilo alle frontiere, nonché ai ripetuti naufragi nel […]

Tag: ,

17 Settembre 2025


Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?


È possibile immaginare un ecosistema informativo in cui Fact-Checking professionale e intelligenza collettiva collaborano? O, ancora, esiste una terza via?     L’espressione “Fake News” è diventata onnipresente nell’attuale sistema informativo. In questo episodio di Disinfòrmati, il nostro podcast sull’Infosfera realizzato in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, proveremo a capire cosa significa […]

Tag: ,

16 Settembre 2025


L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla


Vi presentiamo Disinfòrmati, un podcast di Radio Activa Plus, in collaborazione con Sony Computer Science Laboratories – Rome, dedicato ad approfondire le distorsioni dell’ecosistema informativo      “Disinfòrmati” è il format cui stiamo lavorando da settimane insieme a Sony Computer Science Laboratories – Rome che intende esplorare le mutazioni dell’Infosfera. Con i ricercatori di Sony […]

Tag: ,

15 Settembre 2025


Page 1 of 1

Potrebbero interessarti

Oll In

Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi manager sui problemi da risolvere, le aspettative, le implicazioni giuridiche, sociali,

L'incredibile Hub | Radio Activa

L’incredibile hub

Vogliamo descrivere i luoghi e le forme con cui si è riusciti a fare sistema, addensando moltiplicatori e acceleratori di Innovazione. Cosa accade all’interno di

Speciale Radio Activa Plus

Lo Speciale di approfondimento, a cura della Redazione, sui temi di maggior dibattito pubblico. Raccontiamo insieme il presente, con ospiti d’eccezione, per trovare una nuova

WoW – Women on Web

Women on Web è il podcast di Transizioni che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un momento in cui