Cultura e società
Le puntate
Page 5 of 10
L’estinzione misteriosa e i Lazarus Taxa
Un mistero di 500 milioni di anni fa Riparte una nuova stagione di Earthbit e ritorna anche il nostro speaker Francesco D’Amico, dottore in scienze geologiche, che ci guida ancora una volta alla scoperta dei misteri delle scienze della terra. Oggi parliamo di estinzione di massa. Di certo ognuno di noi ha sentito parlare […]
Tag: Cultura e Società
3 Dicembre 2021
Dicembre 2021 promette bene, ma occhio agli abbagli
Cosa dobbiamo aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nell’Oroscopo scettico di Radio Activa Cosa può dirci l’astrologia sulle nostre vite? E come possiamo “usarla” per provare a cambiare le cose? Anche a dicembre 2021 rispondiamo a queste domande ascoltando un nuovo episodio dell’Oroscopo scettico, il podcast di Radio Activa condotto […]
Tag: Cultura e Società
29 Novembre 2021
Chi ha ucciso il cinema per ragazzi?
La trasformazione del genere In questa puntata di Cinetecha, il nostro speaker Gabriele Barducci si cala nei panni di un moderno Sherlock Holmes e ci guida alla ricerca del colpevole che si nasconde dietro alla scomparsa, nelle sale cinematografiche, dei film per ragazzi. Chi tra noi non ricorda le domeniche pomeriggio davanti alla tv […]
Tag: Cultura e Società
26 Novembre 2021
SILVIA CERBARANO (Assi Gulliver): Il valore della community online nel Sociale
Intervista a Silvia Cerbarano, Presidente di Assi Gulliver Siamo tornati con una nuova puntata di Wow – Women on Web, un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un settore ad alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere delle persone. In questo podcast […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
24 Novembre 2021
Isaac Asimov: i robot e la costruzione del diverso
Il Collettivo Italiano Fantascienza torna a parlare di “creature”. La seconda puntata è incentrata su Isaac Asimov e sui suoi robot Il dibattito sulla pericolosità dell’AI è di vecchia data: già nel 1948, nel saggio “Intelligent Machinery”, Alan Turing esprimeva dubbi e sottolineava alcuni aspetti controversi relativi alle intelligenze artificiali. Il primo timore […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale
24 Novembre 2021
Generazione nel mirino: l’Osservatorio Gen Z
Doppia intervista a Paola Vinci e Laura Puricelli Chi sono i membri della Gen Z? In cosa si differenziano dai millennial? Quali valori condividono? E soprattutto: cosa comprano? Se lo è chiesto Laura Puricelli, Gen Z Strategist, che ha ideato e conduce l’Osservatorio Gen Z, uno strumento utile alle aziende per intercettare i […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
21 Novembre 2021
ILARIA ZAMPORI (Quantcast): Addio cookie di terza parte. Quale sarà il futuro della pubblicità online?
Intervista a Ilaria Zampori, General Manager Italy & Spain di Quantcast Finalmente torna WoW – Women On Web, il programma di Radio Activa che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Ilaria Zampori, General Manager Italy & Spain […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
11 Novembre 2021
Freaks Out e le sperimentazioni italiane
Cosa intendiamo oggi per Cinema Italiano? Ritorna Cinetecha completamente rinnovato e con un nuovo speaker – non sconosciuto ai nostri ascoltatori: Gabriele Barducci, che quest’anno cura la rubrica di cinema di Radio Activa! In questa prima puntata parliamo di cinema italiano, sperimentazioni e soprattutto di Freaks Out! Ascolta anche: Cinema e Fantascienza […]
Tag: Cultura e Società
8 Novembre 2021
Mary Shelley: Frankenstein e la creazione dell’Altro
Arriva una bella novità nel nostro palinsesto: CIFcast CIFcast è il nuovo podcast sulla letteratura fantascientifica di Radio Activa tenuto da tre membri del Collettivo Italiano Fantascienza, fucina creativa di autori con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti letterari fantascientifici dei lettori e ora dei nostri radioascoltatori. Nei vari episodi saranno ricordate le creature, […]
Tag: Cultura e Società
8 Novembre 2021
Novembre 2021: imprevisti nella prima parte del mese, poi tutto volgerà al meglio
Tornano gli approfondimenti de “L’Oroscopo scettico” di Radio Activa Anche in questi nuovi episodi, relativi a novembre 2021, il nostro Giampaolo Cecchetti ci racconta quali sono i perché dietro le sue previsioni. Riparte, inoltre, la trattazione di alcuni concetti cruciali per gli appassionati di astrologia. In particolare iniziamo ad approfondire l’importanza dei singoli […]
Tag: Cultura e Società
5 Novembre 2021
Ottobre 2021: Mercurio retrogrado e cosa comporta
Torna l’appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Il nostro Giampaolo Cecchetti avverte: ottobre sarà caratterizzato da Mercurio retrogrado, che invita tutto lo zodiaco a un periodo di revisione prima che gli eventi tornino ad accelerare. Ascolta anche: Settembre 2021, saranno premiati gli approcci non convenzionali Nella seconda metà del […]
Tag: Cultura e Società
23 Settembre 2021
Settembre 2021: saranno premiati gli approcci non convenzionali
Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Torna L’Oroscopo scettico, come sempre condotto da Giampaolo Cecchetti, che preannuncia, per il mese astrologico in corso: “Settembre sarà un mese pieno di novità in cui saranno premiati gli approcci non convenzionali”. Il nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia aggiunge che Nettuno potrà portare un po’ […]
Tag: Cultura e Società
30 Agosto 2021
Wiki for Tech – Cos’è la Digital Transformation
Intervista ad Alessia Favilli Nella puntata di esordio di Digipedia, il glossario digitale di Radio Activa, si parla di digital transformation. Un termine che indica i cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana. Secondo la definizione fornita da Wikipedia, […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
4 Agosto 2021
Wiki for Tech: progetti digital di Microsoft Education
Istruzione, digital education e impatto dell’innovazione tecnologica sull’insegnamento, ma anche sulla capacità di apprendimento. Questi i temi della nuova puntata di Digipedia condotta da Francesco Landi che, per l’occasione, ospita Elvira Carzaniga, nuova direttrice della divisione Education di Microsoft Italia. Temi molto dibattuti nei giorni precedenti perché l’UNESCO ha proclamato il 24 gennaio giornata internazionale […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
2 Agosto 2021
Agosto 2021: tensioni e difficoltà con il Sole coinvolto nella quadratura di Saturno e Urano
Un nuovo episodio dell’Oroscopo scettico di Radio Activa Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa, sempre con il nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Per il mese astrologico che ci aspetta, Giampaolo Cecchetti avverte di stare attenti a eventuali tensioni e difficoltà che potrebbero derivare dal Sole, coinvolto nella quadratura di Saturno e […]
Tag: Cultura e Società
19 Luglio 2021
Cinema e Fantascienza
Alla scoperta dei modi con cui il cinema ha influenzato la tecnologia È l’ultimo episodio di Cinetecha per questa stagione radiofonica. L’avrete notato: il tema di fondo, l’anello di congiunzione tra tutte le puntate, che il nostro David Cinnella ha tenuto sempre presente, era “come la tecnologia ha influenzato il mondo del cinema”. Quello […]
Tag: Cultura e Società
7 Luglio 2021
MammaItalia: cibo italiano ovunque tu sia!
Intervista a Luca Marmo e Ivano Rotondo, i Founder di MammaItalia “MammaItalia è un servizio disegnato appositamente per gli italiani che vivono all’estero e muoiono dalla voglia di gustarsi un bel pacco di taralli, una mozzarella di bufala o quei biscotti con cui sono cresciuti: insomma, cibo italiano al 100%. Quando la fame si fa […]
Tag: Blockchain, Cultura e Società, People
2 Luglio 2021
TheBooktellers
Continuano gli appuntamenti di Radio Activa dedicati agli alunni del master in Booktelling dell’Università Cattolica di Milano In questa puntata, Davide Brambilla, Alice Braveri, Matteo Fornasari, Samuel Paoli e Francesca Ponchielli approfondiscono i rapporti, soprattutto commerciali, tra il gigante dell’e-commerce Amazon e le librerie online intervistando Stefano Bordigoni, General Manager di DeA Pianeta Libri. […]
Tag: Cultura e Società, People
30 Giugno 2021
ANDREINA SERENA ROMANO (Heroes): La tecnologia va di moda. Quando fashion e innovazione digitale si incontrano
Intervista a Andreina Serena Romano, Founder di Heroes WOW– Women on Web è il programma di Radio Activa che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Andreina Serena Romano: Imprenditrice, Innovation Manager ed esperta di Made in Italy. Mentor […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
21 Giugno 2021
Luglio 2021: Marte contro Saturno porta conflitti, siate diplomatici
Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa Torna l’appuntamento mensile con L’Oroscopo scettico condotto da Giampaolo Cecchetti, che, come sempre, non solo ci racconta cosa dobbiamo aspettarci per il mese astrologico in arrivo, ma ci spiega anche perché. Per quanto riguarda luglio 2021, l’astrologo di Radio Activa avverte di stare in guardia: sono […]
Tag: Cultura e Società
20 Giugno 2021
Elena Mearini: “I passi di mia madre”, ovvero l’apertura al vuoto positivo
“La stesura di ogni romanzo ti porta ad attraversare territori che ti stanno dentro, con I passi di mia madre e la forma della lettera mi sono trovata a vivere una sorta di confessione con me stessa”, Elena Mearini I passi di mia madre (Morellini Editore, 2021) di Elena Mearini è un romanzo di sentimenti. […]
Tag: Cultura e Società, People
15 Giugno 2021
I segreti del Sound Design
Un approfondimento sull’importanza degli effetti sonori nel mondo del cinema Quando si parla di un film o di una serie tv, ovvero di un prodotto audiovisivo, generalmente ci si sofferma a considerare uno degli aspetti legati all’immagine, a ciò che si vede. Non fanno eccezione le precedenti puntate di Cinetecha in cui David Cinnella […]
Tag: Cultura e Società
15 Giugno 2021
Popcorn a colazione
Nuovo appuntamento con la serie di podcast realizzata dagli studenti del Master in Booktelling presso l’Università Cattolica di Milano A tenerci compagnia, Miriam Chiara Feder, Matteo Marescalco, Silvia Bernuzzi, Laura Mazzoni e Valeria Morra che hanno realizzato un’intervista a Elisa Torsiello, critica cinematografica e speaker radiofonica e autrice di numerose pubblicazioni con diverse case […]
Tag: Cultura e Società, People
7 Giugno 2021
Una piattaforma per il cinema breve, la storia di WeShort
Una piattaforma streaming tutta italiana dedicata ai film brevi. Dall’idea di Alessandro Loprieno è nata WeShort, Start-up innovativa proprietaria dell’omonima piattaforma streaming on demand dedicata ai migliori film e serie brevi da guardare su qualsiasi dispositivo. Intervistato a Start M’Up da Paolo Emilio Colombo, Alessandro Loprieno, Ceo & Founder di We Short, racconta la sua esperienza e la nascita di questo […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale, People
3 Giugno 2021
Editoria di viaggio: il caso Morellini Editore
Da “Napoli al femminile” all’Extended Book, punti di vista alternativi e nuovi format per il turismo Cosa unisce un appassionato di libri allergico agli acari e una storyteller con il cuore in barca a vela? Beh, quando si chiamano Mauro Morellini e Rita Covello la risposta è semplice: l’editoria di viaggio! Come suggerisce il […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
2 Giugno 2021
Speciale Digital Fashion
Moda sostenibile e digital twin: il fashion secondo Bacon e TwinOne Come Gucci e The Fabricant insegnano, i vestiti non devono necessariamente essere reali per essere indossati e postati sui social. Un trend meglio noto come “digital fashion”: abiti immateriali, impalpabili e originalissimi. Un campionario tutto digitale, che esiste solo sui nostri schermi. Ma se […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
27 Maggio 2021
Quanti tipi di Android esistono?
“Cercando un’idea per il podcast Easy Tech di Radio Activa, mi è venuto in mente di parlare di Android, o meglio, di tutti i tipi di Android che personalmente ho intercettato” (Francesco Renzo) Partiamo da una definizione: Android è un sistema operativo per dispositivi mobili progettato principalmente per smartphone e tablet. Ho detto […]
Tag: Cultura e Società, Open Innovation, Trasformazione digitale
26 Maggio 2021
Oltre la Pangea: la storia dei supercontinenti terrestri
Dall’ipotesi di Vaalbara a Pangea Proxima Qualunque sia l’oggetto di una ricerca, più si va indietro nel tempo più gli indizi a nostra disposizione sono frammentari. E la storia dei supercontinenti non fa eccezione. Tutti conosciamo la Pangea, e le prove della sua esistenza sono nette. Ma cosa sappiamo dei supercontinenti formatisi prima di […]
Tag: Cultura e Società
25 Maggio 2021
Il mondo del motion capture
Un approfondimento necessario sul tema motion capture Nel nuovo episodio di Cinetecha, condotto come sempre da David Cinnella, si riprendono le fila del podcast “Dall’avvento della computer grafica alla VR“. In quella puntata, infatti, il nostro speaker aveva introdotto l’argomento effetti speciali, ripercorrendone la storia e soffermandosi sui cambiamenti derivati dalla nascita della computer […]
Tag: Cultura e Società
24 Maggio 2021
Disruption Marketing: come creare contenuti da urlo
Intervista a Federico Lazzerini Esperto di Marketing, specialista di comunicazione digitale e uno degli under 30 più influenti d’Italia secondo Forbes. È lui, Federico Lazzerini. Ed è pronto a svelarci tutti i segreti del Disruption Marketing. Un argomento che conosce bene, come dimostra il suo ultimo libro. Un interessante manuale dall’esaustivo titolo “Disruption Marketing. La […]
Tag: Cultura e Società
20 Maggio 2021
Page 5 of 10