Cultura e società
Le puntate
Page 5 of 10
Il vasto verde che non ti aspetti
Quando il Sahara e l’Antartide avevano foreste rigogliose Oggi dobbiamo aguzzare la vista o spolverare i cassetti della nostra memoria. Se avete una mappa geografica a portata di mano provate a osservarla, altrimenti lavorate sui ricordi. Subito, dovrebbero saltare all’occhio due zone cromaticamente compatte e piuttosto estese. Stiamo parlando del Deserto del Sahara […]

Tag: Cultura e Società
13 Gennaio 2022
I sistemi complessi
Quanto è difficile fare previsioni? Il 2021 è stato un anno di grandi traguardi per l’Italia, e non solo sportivi. Difatti, il Nobel per la Fisica è stato assegnato a un accademico italiano: Giorgio Parisi, classe 1948, che ha avuto il merito di creare un modello matematico che riuscisse a rappresentare i sistemi […]

Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale
13 Gennaio 2022
Le soft skills di cui abbiamo bisogno
Perseveranza e gentilezza: caratteristiche fuori moda? In questa nuova puntata di 404 Error (name not found), partiamo direttamente con una domanda che a intervalli regolari anima tanti e diversi media nazionali e internazionali: è sufficiente avere talento per fare successo? Il nostro speaker Enrico Iannucci cerca di rispondere al quesito e, in più, […]

Tag: Cultura e Società
12 Gennaio 2022
Netflix vs Cinema
Effetto streaming: siamo ai titoli di coda del grande schermo? L’eterna lotta tra il divano di casa e le poltroncine delle sale cinematografiche è forse giunta al capolinea. L’onda rivoluzionaria dei colossi dello streaming, Netflix in primis, si è abbattuta sul panorama italiano. Dall’ormai lontano 2015, infatti, il colosso statunitense è sbarcato su […]

Tag: Cultura e Società
11 Gennaio 2022
Samuel Delany e la ricostruzione di un io che non c’è
Un nuovo episodio di CIFcast dedicato a Samuel Delany, scrittore, glottoteta e critico letterario statunitense Dopo la pausa natalizia torna CIFcast, il podcast di Radio Activa realizzato in collaborazione con il Collettivo Italiano Fantascienza, condotto come sempre da Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte. Il titolo di questa puntata, “Samuel Delany e […]

Tag: Cultura e Società
11 Gennaio 2022
Xam Xam
Alla scoperta del continente africano Il 2021 volge al termine, ma noi di Radio Activa puntiamo già al 2022 e lo facciamo inaugurando un nuovo programma in collaborazione con WeAfricansUnited: Xam Xam, che in lingua wolof significa “scienza e conoscenza”. Nominare le cose è un atto fondativo importante, abbiamo scelto quindi un nome […]

Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
22 Dicembre 2021
Gennaio 2022: mese intenso, con Venere e il Sole ad attivare Plutone
Cosa aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nel nuovo episodio dell’Oroscopo scettico Nuovo mese, nuova puntata dell’Oroscopo scettico di Radio Activa, condotto come sempre da Giampaolo Cecchetti, ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Il nostro speaker lo dà per certo: gennaio 2022 sarà un mese intenso, con Venere e il Sole ad […]

Tag: Cultura e Società
21 Dicembre 2021
Il mistero di Tim Burton
Il cinema dei ragazzi speciali Nuova puntata di Cinetecha e nuovo approfondimento sulla settima arte. Oggi parliamo di uno dei registi più riconoscibili dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri: Tim Burton, il primo a sperimentare un genere e che anno dopo anno, film dopo film ha saputo toccare la fantasia di milioni di […]

Tag: Cultura e Società
17 Dicembre 2021
Leigh Brackett: luoghi ed esseri alieni
Torna CIFcast con un nuovo episodio dedicato a Leigh Brackett Nelle prime due puntate di CIFcast, i nostri speaker, Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, ci hanno parlato del rapporto tra l’Uomo e l’Altro, dove l’Altro è stato dapprima un “mostro”, poi i robot. In entrambi i casi creature figlie dell’uomo. Nella […]

Tag: Cultura e Società
8 Dicembre 2021
Aria di Mare: l’e-shop dei ricordi… Gustosi!
Intervista ai Founder Lucrezia e Roberto Uva Aria di Mare è un marchio pugliese che fa del godersi e del raccontare il cibo di qualità la sua filosofia. Nato a Molfetta, l’e-shop gastronomico seleziona per i suoi clienti le eccellenze del territorio. Per scelta realizza ogni boccone secondo le ricette di nonna Lucrezia, ma […]

Tag: Cultura e Società, People
5 Dicembre 2021
L’estinzione misteriosa e i Lazarus Taxa
Un mistero di 500 milioni di anni fa Riparte una nuova stagione di Earthbit e ritorna anche il nostro speaker Francesco D’Amico, dottore in scienze geologiche, che ci guida ancora una volta alla scoperta dei misteri delle scienze della terra. Oggi parliamo di estinzione di massa. Di certo ognuno di noi ha sentito parlare […]

Tag: Cultura e Società
3 Dicembre 2021
Dicembre 2021 promette bene, ma occhio agli abbagli
Cosa dobbiamo aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nell’Oroscopo scettico di Radio Activa Cosa può dirci l’astrologia sulle nostre vite? E come possiamo “usarla” per provare a cambiare le cose? Anche a dicembre 2021 rispondiamo a queste domande ascoltando un nuovo episodio dell’Oroscopo scettico, il podcast di Radio Activa condotto […]

Tag: Cultura e Società
29 Novembre 2021
Chi ha ucciso il cinema per ragazzi?
La trasformazione del genere In questa puntata di Cinetecha, il nostro speaker Gabriele Barducci si cala nei panni di un moderno Sherlock Holmes e ci guida alla ricerca del colpevole che si nasconde dietro alla scomparsa, nelle sale cinematografiche, dei film per ragazzi. Chi tra noi non ricorda le domeniche pomeriggio davanti alla tv […]

Tag: Cultura e Società
26 Novembre 2021
SILVIA CERBARANO (Assi Gulliver): Il valore della community online nel Sociale
Intervista a Silvia Cerbarano, Presidente di Assi Gulliver Siamo tornati con una nuova puntata di Wow – Women on Web, un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un settore ad alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere delle persone. In questo podcast […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
24 Novembre 2021
Isaac Asimov: i robot e la costruzione del diverso
Il Collettivo Italiano Fantascienza torna a parlare di “creature”. La seconda puntata è incentrata su Isaac Asimov e sui suoi robot Il dibattito sulla pericolosità dell’AI è di vecchia data: già nel 1948, nel saggio “Intelligent Machinery”, Alan Turing esprimeva dubbi e sottolineava alcuni aspetti controversi relativi alle intelligenze artificiali. Il primo timore […]

Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale
24 Novembre 2021
Generazione nel mirino: l’Osservatorio Gen Z
Doppia intervista a Paola Vinci e Laura Puricelli Chi sono i membri della Gen Z? In cosa si differenziano dai millennial? Quali valori condividono? E soprattutto: cosa comprano? Se lo è chiesto Laura Puricelli, Gen Z Strategist, che ha ideato e conduce l’Osservatorio Gen Z, uno strumento utile alle aziende per intercettare i […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
21 Novembre 2021
ILARIA ZAMPORI (Quantcast): Addio cookie di terza parte. Quale sarà il futuro della pubblicità online?
Intervista a Ilaria Zampori, General Manager Italy & Spain di Quantcast Finalmente torna WoW – Women On Web, il programma di Radio Activa che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Ilaria Zampori, General Manager Italy & Spain […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
11 Novembre 2021
Freaks Out e le sperimentazioni italiane
Cosa intendiamo oggi per Cinema Italiano? Ritorna Cinetecha completamente rinnovato e con un nuovo speaker – non sconosciuto ai nostri ascoltatori: Gabriele Barducci, che quest’anno cura la rubrica di cinema di Radio Activa! In questa prima puntata parliamo di cinema italiano, sperimentazioni e soprattutto di Freaks Out! Ascolta anche: Cinema e Fantascienza […]

Tag: Cultura e Società
8 Novembre 2021
Mary Shelley: Frankenstein e la creazione dell’Altro
Arriva una bella novità nel nostro palinsesto: CIFcast CIFcast è il nuovo podcast sulla letteratura fantascientifica di Radio Activa tenuto da tre membri del Collettivo Italiano Fantascienza, fucina creativa di autori con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti letterari fantascientifici dei lettori e ora dei nostri radioascoltatori. Nei vari episodi saranno ricordate le creature, […]

Tag: Cultura e Società
8 Novembre 2021
Novembre 2021: imprevisti nella prima parte del mese, poi tutto volgerà al meglio
Tornano gli approfondimenti de “L’Oroscopo scettico” di Radio Activa Anche in questi nuovi episodi, relativi a novembre 2021, il nostro Giampaolo Cecchetti ci racconta quali sono i perché dietro le sue previsioni. Riparte, inoltre, la trattazione di alcuni concetti cruciali per gli appassionati di astrologia. In particolare iniziamo ad approfondire l’importanza dei singoli […]

Tag: Cultura e Società
5 Novembre 2021
Ottobre 2021: Mercurio retrogrado e cosa comporta
Torna l’appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Il nostro Giampaolo Cecchetti avverte: ottobre sarà caratterizzato da Mercurio retrogrado, che invita tutto lo zodiaco a un periodo di revisione prima che gli eventi tornino ad accelerare. Ascolta anche: Settembre 2021, saranno premiati gli approcci non convenzionali Nella seconda metà del […]

Tag: Cultura e Società
23 Settembre 2021
Settembre 2021: saranno premiati gli approcci non convenzionali
Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Torna L’Oroscopo scettico, come sempre condotto da Giampaolo Cecchetti, che preannuncia, per il mese astrologico in corso: “Settembre sarà un mese pieno di novità in cui saranno premiati gli approcci non convenzionali”. Il nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia aggiunge che Nettuno potrà portare un po’ […]

Tag: Cultura e Società
30 Agosto 2021
Wiki for Tech – Cos’è la Digital Transformation
Intervista ad Alessia Favilli Nella puntata di esordio di Digipedia, il glossario digitale di Radio Activa, si parla di digital transformation. Un termine che indica i cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana. Secondo la definizione fornita da Wikipedia, […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
4 Agosto 2021
Wiki for Tech: progetti digital di Microsoft Education
Istruzione, digital education e impatto dell’innovazione tecnologica sull’insegnamento, ma anche sulla capacità di apprendimento. Questi i temi della nuova puntata di Digipedia condotta da Francesco Landi che, per l’occasione, ospita Elvira Carzaniga, nuova direttrice della divisione Education di Microsoft Italia. Temi molto dibattuti nei giorni precedenti perché l’UNESCO ha proclamato il 24 gennaio giornata internazionale […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
2 Agosto 2021
Agosto 2021: tensioni e difficoltà con il Sole coinvolto nella quadratura di Saturno e Urano
Un nuovo episodio dell’Oroscopo scettico di Radio Activa Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa, sempre con il nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Per il mese astrologico che ci aspetta, Giampaolo Cecchetti avverte di stare attenti a eventuali tensioni e difficoltà che potrebbero derivare dal Sole, coinvolto nella quadratura di Saturno e […]

Tag: Cultura e Società
19 Luglio 2021
Cinema e Fantascienza
Alla scoperta dei modi con cui il cinema ha influenzato la tecnologia È l’ultimo episodio di Cinetecha per questa stagione radiofonica. L’avrete notato: il tema di fondo, l’anello di congiunzione tra tutte le puntate, che il nostro David Cinnella ha tenuto sempre presente, era “come la tecnologia ha influenzato il mondo del cinema”. Quello […]

Tag: Cultura e Società
7 Luglio 2021
MammaItalia: cibo italiano ovunque tu sia!
Intervista a Luca Marmo e Ivano Rotondo, i Founder di MammaItalia “MammaItalia è un servizio disegnato appositamente per gli italiani che vivono all’estero e muoiono dalla voglia di gustarsi un bel pacco di taralli, una mozzarella di bufala o quei biscotti con cui sono cresciuti: insomma, cibo italiano al 100%. Quando la fame si fa […]

Tag: Blockchain, Cultura e Società, People
2 Luglio 2021
TheBooktellers
Continuano gli appuntamenti di Radio Activa dedicati agli alunni del master in Booktelling dell’Università Cattolica di Milano In questa puntata, Davide Brambilla, Alice Braveri, Matteo Fornasari, Samuel Paoli e Francesca Ponchielli approfondiscono i rapporti, soprattutto commerciali, tra il gigante dell’e-commerce Amazon e le librerie online intervistando Stefano Bordigoni, General Manager di DeA Pianeta Libri. […]

Tag: Cultura e Società, People
30 Giugno 2021
ANDREINA SERENA ROMANO (Heroes): La tecnologia va di moda. Quando fashion e innovazione digitale si incontrano
Intervista a Andreina Serena Romano, Founder di Heroes WOW– Women on Web è il programma di Radio Activa che ambisce a raccontare la trasformazione digitale da un punto di vista femminile. In questa nuova puntata, Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato Andreina Serena Romano: Imprenditrice, Innovation Manager ed esperta di Made in Italy. Mentor […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
21 Giugno 2021
Luglio 2021: Marte contro Saturno porta conflitti, siate diplomatici
Nuovo appuntamento con L’Oroscopo scettico di Radio Activa Torna l’appuntamento mensile con L’Oroscopo scettico condotto da Giampaolo Cecchetti, che, come sempre, non solo ci racconta cosa dobbiamo aspettarci per il mese astrologico in arrivo, ma ci spiega anche perché. Per quanto riguarda luglio 2021, l’astrologo di Radio Activa avverte di stare in guardia: sono […]

Tag: Cultura e Società
20 Giugno 2021
Page 5 of 10