Cultura e società
Le puntate
Page 4 of 10
Gianni e Donatella Versace
Il mondo come passerella della Medusa Gianni Versace era un ragazzino eclettico, curioso, con una fervida immaginazione. Osservare davanti casa i ritrovamenti di antiche civiltà, durante degli scavi archeologici nella sua città natale, fu come un’epifania per lui. Tra colonne e reperti vari di rara bellezza, un oggetto in particolare catturò la sua […]
Tag: Cultura e Società
7 Marzo 2022
CodeSpace: una piattaforma per la Gen Z
Intervista al diciassettenne CEO e Founder nigeriano: Clinton Imaro Nuova puntata di Xam Xam, il programma in collaborazione con We Africans United che ci guida attraverso la scoperta delle eccellenze del continente africano. Oggi, la nostra speaker Sarah Kamsu ha intervistato un giovanissimo programmatore, imprenditore e attivista nigeriano: Clinton Imaro. Nonostante i soli […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
7 Marzo 2022
Damien Chazelle: non solo La La Land
Dal cinema indipendente agli Oscar Nuova puntata di Cinetecha. Oggi, il nostro speaker Gabriele Barducci ci parla di una promessa, forse già vinta, del nuovo cinema americano: il giovane regista Damien Chazelle. Probabile che ognuno di noi lo abbia conosciuto grazie al successo del film La La Land, uscito negli Stati Uniti nel […]
Tag: Cultura e Società
3 Marzo 2022
Il diritto all’oblio nell’era digitale
Google giudice di se stesso? Nuova puntata di LegalTech Show. L’unico podcast in Italia che indaga le materie di reciproca influenza tra il mondo legale e quello tecnologico. Lo facciamo sempre in compagnia di Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile di BLB Studio Legale e LegaltechItalia. Oggi sembra che ognuno di noi brami […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
24 Febbraio 2022
Dentro la testa della scrittrice (di Sci-Fi)
Con Simonetta Olivo, autrice del Collettivo Italiano Fantascienza Nel nuovo episodio di CIFcast, i nostri speaker, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, conversano con Simonetta Olivo, autrice di Sci-Fi e a sua volta membro del Collettivo Italiano Fantascienza. L’argomento è meta-testuale, ovvero si indaga il dietro le quinte del lavoro di scrittura. Dopo aver […]
Tag: Cultura e Società
23 Febbraio 2022
Cultura e politica dell’investimento
Intervista all’On. Mattia Mor Oggi il Paese ha ingranato una nuova marcia o è tempo di ricalibrare gli iter per aiutare la politica a essere concretamente di aiuto all’ecosistema dell’Innovazione italiano? In questo episodio di OLL In, Lelio Borgherese, Founder e Presidente del Gruppo Activa, lo ha chiesto all’On. Mattia Mor (deputato di […]
Tag: Cultura e Società, Open Innovation, Politica e Innovazione
22 Febbraio 2022
Esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?
L’Astrofisica chiama, la Geologia risponde Nuova puntata di Earthbit: il viaggio nel mondo della Geologia prosegue. Oggi però il nostro speaker Francesco D’Amico allarga il punto di vista e prende in considerazione anche l’Astrofisica per affrontare una tematica particolare: gli impatti di corpi celesti con la Terra. Tra l’altro, proprio in questo momento […]
Tag: Cultura e Società
18 Febbraio 2022
Piedelibero… riuso, riciclo, reinserimento!
Tutto in un una bicicletta: intervista a Cristiano Sciascia Cosa hanno in comune mobilità sostenibile, ecologia, riciclo e reinserimento sociale? Una bicicletta! O meglio, un progetto di recupero biciclette: Piedelibero. Un’iniziativa della cooperativa sociale toscana Ulisse, in collaborazione con i detenuti del carcere di Sollicciano. Il progetto, oltre al riciclo di biciclette destinate alla rottamazione […]
Tag: Cultura e Società
17 Febbraio 2022
OLGA URBANI (Urbani Tartufi): Il successo di Urbani Tartufi che detiene il 70% del mercato globale
Intervista a Olga Urbani, CEO di Urbani Tartufi Nuova puntata di WOW – Women On Web. Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato una nuova ospite dal calibro internazionale: Olga Urbani, CEO di Urbani Tartufi. Una realtà che oggi conta circa 300 dipendenti e che detiene il 70% del mercato globale. Un esempio […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
17 Febbraio 2022
Universo Box Office
Come è cambiato il box office dopo l’emergenza sanitaria? In un momento in cui la gente ha paura di uscire da casa, come può salvarsi il cinema per riportare le persone in sala? Negli ultimi due anni, lo sappiamo, ci sono stati tantissimi cambiamenti. L’avvento della pandemia ha davvero messo in ginocchio il settore, […]
Tag: Cultura e Società
11 Febbraio 2022
Distopie
Torna CIFcast con un episodio dedicato al sottogenere letterario della “distopia” Quali sono le caratteristiche principali della distopia? Davvero può considerarsi il contrario dell’utopia? E quando ha iniziato a diffondersi come genere letterario? Da classici, come “1984” di George Orwell e “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley, fino ad arrivare a romanzi più […]
Tag: Cultura e Società
7 Febbraio 2022
Sergio Marchionne
Il dipinto che non c’è Lo vedo al tramonto, al box Ferrari, mentre si fa una partita a scopa seduto su un piccolo sgabello comune con Alfredo Altavilla, il braccio destro di una vita. Difficile immaginare l’uomo nel dipinto che non c’è lontano dai motori. Complicato indovinarne le intenzioni al gioco, e impossibile […]
Tag: Cultura e Società
7 Febbraio 2022
Gli auricolari wireless a traduzione istantanea
Intervista all’imprenditore e inventore Danny Manu Nuova puntata di Xam Xam, nuova scoperta. Oggi, la nostra speaker Sarah Kamsu ci fa scoprire la storia di un progetto internazionale. L’uomo dietro il successo degli auricolari wireless a traduzione istantanea: Danny Manu, imprenditore e inventore anglo-ghanese. Questi auricolari allo stato attuale traducono già più di 40 […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
3 Febbraio 2022
Artificial Intelligence vs Serendipity
Gli algoritmi hanno ucciso il piacere della scoperta? Nuova puntata di Ed è subito Siri. Ad accompagnarci ormai un trio consolidato di speaker: Michele Stingo, Enrico Iannucci e Fabio Ragno. Parliamo di serendipity; il pretesto perfetto arriva da un interessante articolo di Roberta Iuppa, dal titolo La serendipità e il pensiero divergente. Infatti, […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale
2 Febbraio 2022
MONICA LUCARELLI (Comune di Roma): Roma digitale: braccialetto elettronico anti-stalker, app e altre proposte
Intervista a Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive e alle Pari opportunità del Comune di Roma Nuova puntata di WOW – Women On Web. Le nostre speaker, Federica Meta e Francesca Pucci, hanno intervistato Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive e alle Pari opportunità del Comune di Roma. Un approfondimento sulla capitale d’Italia […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
1 Febbraio 2022
Metaversi, dal cyberspazio di William Gibson a Facebook-Meta
Torna CIFcast con un tema di stretta attualità Nel nuovo episodio di CIFcast Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte del Collettivo Italiano Fantascienza non trattano, come al solito, un solo autore, ma affrontano un tema trasversale e di stretta attualità. Partendo dal cyberspazio, “spazio contiguo al nostro” citato per la prima volta […]
Tag: Cultura e Società, Realtà aumentata virtuale e mista
27 Gennaio 2022
Sicurezza informatica: le password più usate in Italia
Pensi che “Napoli”, “Andrea” e “Juventus” siano password sicure? Nuova puntata di 404 Error (name not found). Oggi, il nostro speaker Enrico Iannucci chiacchiera con alcune voci già note di Radio Activa: Domenico Zagaria, Giovanni Colasanto e Nicola Fiore, del gruppo di ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Il pretesto per la discussione […]
Tag: Cultura e Società, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
26 Gennaio 2022
Febbraio 2022: Venere e Mercurio diretti ci permettono di ri-prendere l’iniziativa
Ultimo episodio dell’Oroscopo scettico di Radio Activa! L’avventura di Giampaolo Cecchetti con il podcast L’Oroscopo scettico, che ha accompagnato anche i più razionali tra i nostri ascoltatori da dicembre 2020, volge al termine. Niente paura, però, chi si fosse affezionato all’approccio pragmatico del nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia può continuare a seguire le […]
Tag: Cultura e Società
23 Gennaio 2022
James West, l’inventore del microfono a elettrete
Una storia di passione per la tecnologia e la scienza, oltre i muri della società Prima puntata ufficiale di XAM XAM. La nostra speaker Sarah Kamsu ci guida alla scoperta della storia di un uomo di scienza che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia: James Edward Maceo West. Si tratta dell’inventore del microfono […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
20 Gennaio 2022
VALENTINA FRANCO (Crea Casa Luxury Living): Leadership e Metaverso: non solo marketing
Intervista a Valentina Franco, CEO e Co-Founder di Crea Casa Luxury Living e nella lista dei migliori venti CEO 2021 secondo Forbes Nuova puntata di Women on Web. Oggi parliamo di leadership femminile e metaverso. Per l’occasione le nostre speakers Federica Meta e Francesca Pucci hanno intervistato un grande talento: Valentina Franco, CEO […]
Tag: Cultura e Società
18 Gennaio 2022
Il vasto verde che non ti aspetti
Quando il Sahara e l’Antartide avevano foreste rigogliose Oggi dobbiamo aguzzare la vista o spolverare i cassetti della nostra memoria. Se avete una mappa geografica a portata di mano provate a osservarla, altrimenti lavorate sui ricordi. Subito, dovrebbero saltare all’occhio due zone cromaticamente compatte e piuttosto estese. Stiamo parlando del Deserto del Sahara […]
Tag: Cultura e Società
13 Gennaio 2022
I sistemi complessi
Quanto è difficile fare previsioni? Il 2021 è stato un anno di grandi traguardi per l’Italia, e non solo sportivi. Difatti, il Nobel per la Fisica è stato assegnato a un accademico italiano: Giorgio Parisi, classe 1948, che ha avuto il merito di creare un modello matematico che riuscisse a rappresentare i sistemi […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale
13 Gennaio 2022
Le soft skills di cui abbiamo bisogno
Perseveranza e gentilezza: caratteristiche fuori moda? In questa nuova puntata di 404 Error (name not found), partiamo direttamente con una domanda che a intervalli regolari anima tanti e diversi media nazionali e internazionali: è sufficiente avere talento per fare successo? Il nostro speaker Enrico Iannucci cerca di rispondere al quesito e, in più, […]
Tag: Cultura e Società
12 Gennaio 2022
Netflix vs Cinema
Effetto streaming: siamo ai titoli di coda del grande schermo? L’eterna lotta tra il divano di casa e le poltroncine delle sale cinematografiche è forse giunta al capolinea. L’onda rivoluzionaria dei colossi dello streaming, Netflix in primis, si è abbattuta sul panorama italiano. Dall’ormai lontano 2015, infatti, il colosso statunitense è sbarcato su […]
Tag: Cultura e Società
11 Gennaio 2022
Samuel Delany e la ricostruzione di un io che non c’è
Un nuovo episodio di CIFcast dedicato a Samuel Delany, scrittore, glottoteta e critico letterario statunitense Dopo la pausa natalizia torna CIFcast, il podcast di Radio Activa realizzato in collaborazione con il Collettivo Italiano Fantascienza, condotto come sempre da Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte. Il titolo di questa puntata, “Samuel Delany e […]
Tag: Cultura e Società
11 Gennaio 2022
Xam Xam
Alla scoperta del continente africano Il 2021 volge al termine, ma noi di Radio Activa puntiamo già al 2022 e lo facciamo inaugurando un nuovo programma in collaborazione con WeAfricansUnited: Xam Xam, che in lingua wolof significa “scienza e conoscenza”. Nominare le cose è un atto fondativo importante, abbiamo scelto quindi un nome […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
22 Dicembre 2021
Gennaio 2022: mese intenso, con Venere e il Sole ad attivare Plutone
Cosa aspettarci dal mese astrologico in corso? Tutte le previsioni nel nuovo episodio dell’Oroscopo scettico Nuovo mese, nuova puntata dell’Oroscopo scettico di Radio Activa, condotto come sempre da Giampaolo Cecchetti, ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Il nostro speaker lo dà per certo: gennaio 2022 sarà un mese intenso, con Venere e il Sole ad […]
Tag: Cultura e Società
21 Dicembre 2021
Il mistero di Tim Burton
Il cinema dei ragazzi speciali Nuova puntata di Cinetecha e nuovo approfondimento sulla settima arte. Oggi parliamo di uno dei registi più riconoscibili dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri: Tim Burton, il primo a sperimentare un genere e che anno dopo anno, film dopo film ha saputo toccare la fantasia di milioni di […]
Tag: Cultura e Società
17 Dicembre 2021
Leigh Brackett: luoghi ed esseri alieni
Torna CIFcast con un nuovo episodio dedicato a Leigh Brackett Nelle prime due puntate di CIFcast, i nostri speaker, Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, ci hanno parlato del rapporto tra l’Uomo e l’Altro, dove l’Altro è stato dapprima un “mostro”, poi i robot. In entrambi i casi creature figlie dell’uomo. Nella […]
Tag: Cultura e Società
8 Dicembre 2021
Aria di Mare: l’e-shop dei ricordi… Gustosi!
Intervista ai Founder Lucrezia e Roberto Uva Aria di Mare è un marchio pugliese che fa del godersi e del raccontare il cibo di qualità la sua filosofia. Nato a Molfetta, l’e-shop gastronomico seleziona per i suoi clienti le eccellenze del territorio. Per scelta realizza ogni boccone secondo le ricette di nonna Lucrezia, ma […]
Tag: Cultura e Società, People
5 Dicembre 2021
Page 4 of 10