Cultura e società
Le puntate
Page 10 of 10
L’esperienza del Fuorisalone Digital
Intervista a Cristian Confalonieri, co-founder di Studiolabo In questo appuntamento con Digipedia, il programma di informazione continua di Radio Activa sulla digital transformation, Francesco Landi, direttore Sales & Marketing di React Consulting – Gruppo Activa, si confronta con Cristian Confalonieri, designer della comunicazione e dei servizi, con notevole esperienza nel campo del webdesign […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
10 Luglio 2020
L’e-commerce del design di lusso made in Italy
Intervista a Roberto Ferrari, CEO di Design Italy In questa puntata di Digipedia, Francesco Landi, direttore Sales & Marketing di React Consulting – Gruppo Activa, intervista Roberto Ferrari, ex direttore generale di CheBanca! ed ex Chief Digital and Innovation Officer di Mediobanca. La conversazione muove da una svolta professionale insolita: nonostante una carriera […]
Tag: Cultura e Società, Impresa 4.0, Trasformazione digitale
30 Giugno 2020
La digital transformation nei musei italiani
Intervista a Nicolette Mandarano, storica dell’arte e docente di Comunicazione multimediale delle istituzioni museali “Monitoro costantemente feedback e recensioni in merito alle gallerie nazionali lasciati sui canali social e sulla piattaforma Tripadvisor perché sono importanti luoghi di ascolto e spesso permettono di accorgersi di cose che si danno per scontate, o che semplicemente […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
24 Giugno 2020
Cyberwar, il futuro della guerra con gli occhi del passato
Intervista a Jeremy Black, storico britannico e docente di storia all’Università di Exeter “Non esiste un’arte bellica comune a tutto il mondo. Coesistono diversi modi di fare la guerra e per diversi scopi.” Jeremy Black. La guerra cibernetica ci mette davanti alla complessità del nostro mondo. Un mondo caratterizzato da disparità tecnologiche e sociali, […]
Tag: Cultura e Società, Cybersecurity
14 Maggio 2020
Covid-19: strumenti comunitari per affrontare la crisi
Intervista a Laura Agea, sottosegretario di Stato per gli Affari Europei La crisi c’è. È un fatto. La domanda è: come contrastarla? Gli occhi di tutti sono puntati sulla Commissione europea. Cosa ha in cantiere e cosa è già stato fatto? Quali le prospettive per il futuro? Le domande sono tante e noi […]
Tag: Cultura e Società, People, Politica e Innovazione
7 Maggio 2020
Il supermercato del futuro post Coronavirus
Intervista a Massimo Pelosi, dirigente Legacoop Il supermercato del futuro di Coop, al Bicocca Village di Milano, è un luogo in cui vivere una nuova esperienza di acquisto che va oltre la semplice disponibilità di prodotti. Coop Lombardia e Coop Italia hanno usato la tecnologia per migliorare il servizio offerto a soci e […]
Tag: Cultura e Società, Impresa 4.0, Open Innovation
30 Aprile 2020
Fare “la grande differenza” in tempi di Covid19
Intervista a Sebastiano Zanolli Albert Einstein scriveva: “La crisi è la migliore benedizione per le persone e per le nazioni perché porta progressi”. E aggiungeva: “Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”. Un’emergenza come quella da Covid-19, porta con sé molte cose: dolore; paura; l’obbligo a confrontarsi con i propri […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
23 Aprile 2020
Il lobbismo oggi e “Il Giorno Dopo”
Intervista a Claudio Velardi, Presidente di Ottimisti & Razionali In cosa consiste il mestiere del lobbista? Come lo si diventa? Che competenze servono? In questa puntata Lelio Borgherese lo chiede a Claudio Velardi, giornalista, saggista, innovatore e lobbista d’eccezione. “Fare lobbying in maniera professionale vuol dire aiutare la democrazia”, risponde semplicemente il nostro […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
16 Aprile 2020
Editoria, Data Analysis e tech
Intervista a Virginia Stagni, la più giovane Business Development Manager del Financial Times Il giornalismo sta vivendo negli ultimi anni una vera rivoluzione: il passaggio dalla carta stampata al web può dirsi perlopiù compiuto, ma le sfide per il settore non sono terminate. Oggi un giornale deve competere con podcast, video, app, influencer: […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale
21 Febbraio 2020
Giornalismo: i nuovi trend secondo Anna Masera
Intervista ad Anna Masera, “garante dei lettori” per La Stampa Di che cosa si occupa esattamente un public editor? Il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, lo ha chiesto ad Anna Masera nel corso di questo episodio di Oll In. Giornalista con una formazione anglosassone, Anna Masera ricopre il ruolo di “garante dei […]
Tag: Cultura e Società, People
21 Febbraio 2020
C’è da fidarsi, ma solo se c’è Blockchain
Intervista all’avvocato Laura Cappello, Presidente di Blockchain Core Cosa è la Blockchain? Qualcosa che trasformerà il mondo. Questa è la promessa di Laura Cappello, tech lawyer e fondatrice di Blockchain Core. La tecnologia che cambierà il nostro destino, dunque, ma allo stesso tempo un grande enigma. Un nome, Blockchain, che per molti resta […]
Tag: Blockchain, Cultura e Società, Trasformazione digitale
14 Febbraio 2020
Scuola e digital transformation
Intervista all’onorevole Flavia Piccoli Nardelli Parliamo di scuola. Parliamo di educazione. Lo facciamo con Flavia Piccoli Nardelli, deputata del Partito Democratico, docente di filosofia e dirigente del settore culturale. Iniziamo dalla Legge 107 o Buona Scuola, “una grande occasione che non siamo riusciti a far passare” dice Nardelli, per poi toccare il tema […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
27 Gennaio 2020
I ragazzi del New Train Manifesto
Intervista a Paolo Iabichino Nel 2000, alle porte del nuovo millennio, nasceva quello che ancora oggi è considerato il vangelo di Internet: il Clue Train Manifesto, pubblicato dai quattro autori americani Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls e David Weinberger. Un insieme di 95 tesi, come quelle di Martin Lutero, con lo scopo […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
21 Gennaio 2020
Page 10 of 10