Cultura e società
Le puntate
Page 7 of 10
The next big thing: conosciamo le LIP
Tutti i segreti delle Large Igneous Provinces L’estinzione dei dinosauri? Un asteroide. La fine della razza umana? Il cinema non ha dubbi: invasione aliena. Quando si parla di grandi estinzioni di massa, la prima cosa che cerchiamo è una correlazione con eccezionali eventi esterni alla Terra. A volte è davvero così. Altre volte… dovremmo […]
Tag: Cultura e Società
10 Marzo 2021
Insegnare agli studenti con DSA: intervista a Luca Albani
Come progettare libri e apparati digitali per una didattica inclusiva e una scuola accessibile a tutti Insegnare agli studenti con DSA è una guida edita da Edizioni Centro Studi Erickson e realizzata da esperti e docenti formatori AID, Associazione Italiana Dislessia. Si tratta di un manuale progettato «dalla scuola per la scuola», con particolare […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
10 Marzo 2021
Woodidea2020: l’artigianato social
Cosa vuol dire oggi essere artigiani su Instagram? Rispondono Adriano Parmentola e Manuela Vairo Ogni giorno su Instagram vengono pubblicate più di 95 milioni di foto. Un flusso enorme, che rende la piattaforma appetibile a molti, brand compresi. E allora Instagram diventa una vetrina, ad alto tasso di competizione, anche per gli artigiani […]
Tag: Cultura e Società, Social
7 Marzo 2021
I problemi di Inception
Nel famoso thriller fantascientifico di Christopher Nolan ci sarebbero un problema stilistico e uno logico Torna Cinetecha con un tema “controverso”. Argomento della puntata è un thriller fantascientifico molto amato: “Inception”, considerato da molti il miglior film di Christopher Nolan, assieme al “Il cavaliere oscuro”, o quantomeno il più originale del regista. Ascolta […]
Tag: Cultura e Società
4 Marzo 2021
Il mondo controverso dei Game as a Service
Intervista ad Alessandro Palladino Oggi il nostro Gabriele Barducci ci parla di un genere videoludico con un pubblico di riferimento specifico: i GAAS, ossia i Game as a service. Pensiamo a titoli come Destiny, o WOW (World of Warcraft): sono videogames che offrono all’utente un vero e proprio servizio online in continua evoluzione, una […]
Tag: Cultura e Società
2 Marzo 2021
Hackerato!
Mi hanno hackerato il canale YouTube… E me lo sono ripreso No, purtroppo non è un titolo click bait. Hanno provato a rubarmi il canale YouTube e per qualche minuto ci sono riusciti. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come ci sono riusciti, ricostruendo la cronologia dei fatti. Perviene al mio […]
Tag: Cultura e Società, Cybersecurity
2 Marzo 2021
“Il Pentacolo” tra storia e memoria
Intervista a Stefano Magni, autore del romanzo “Il Pentacolo” edito da Campanotto In questa nuova puntata di The Turing Pub, Costantino Pompa ha intervistato il prof. Stefano Magni, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea presso Aix Marseille Université. Da sempre interessato alla relazione tra storia, memoria e letteratura, negli ultimi anni le […]
Tag: Cultura e Società
1 Marzo 2021
Jobmetoo: l’eccezionalità sta nella normalità
Intervista a Daniele Regolo, Founder della piattaforma dove lavoro e disabilità dialogano alla pari È il 2005. Daniele è assunto a tempo indeterminato come dipendente pubblico; grazie a un concorso riservato a persone con status di tutela legale lavora dietro al bancone di un ospedale. Tutto procede per il meglio. È una bella storia. […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
28 Febbraio 2021
Geologo: professione bistrattata?
“L’Italia è tutta una frana, eppure nelle sue università si chiudono le facoltà di Geologia, gli enti pubblici non utilizzano i geologi, e i giovani alla fine abbandonano questa professione bistrattata”, Stefano Secondino Nel 2016 il Corriere Adriatico apriva con queste parole un articolo dedicato al primo Congresso nazionale dei geologi italiani. Oggi, nel […]
Tag: Cultura e Società, People, Politica e Innovazione
24 Febbraio 2021
WeSchool: la rivoluzione della didattica a distanza
“Al liceo volevo imparare a programmare. Così io e dei miei amici abbiamo aperto un sito dove chiunque potesse insegnarci quello che sapeva. È stato l’inizio. Quel sito è diventato Oil Project, una piattaforma di video lezioni on line. Oggi l’abbiamo ribattezzata WeSchool, e ci studiano 2 milioni di ragazzi”, Marco De Rossi Marco De […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
23 Febbraio 2021
Come adeguarsi allo smart working
7 consigli per uno smart working efficiente e a misura d’uomo “Lo smart working è il presente, non più il futuro. Numerosissime realtà, complice la delicata situazione che il nostro e molti altri paesi stanno attraversando, sono state obbligate ad approcciarsi al lavoro agile in modo urgente e capillare. Oltre a numerosi benefici per […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
22 Febbraio 2021
Tutto sulla Crypto Art, l’arte digitale registrata in blockchain
Ospite il Prof. Massimo Franceschet Pochi giorni fa la celebre casa d’aste Christie’s, ha debuttato nel mondo della Crypto Art, mettendo in vendita un’opera completamente digitale creata dal Net Artist Beeple. Le sue opere sono registrate su blockchain con un NFT criptato contenente la firma dell’artista. Il token serve a verificare il legittimo […]
Tag: Blockchain, Cultura e Società
21 Febbraio 2021
Il 2021 di FantaExpo: intervista ad Angelo Recupito
“FantaExpo non è solo un festival del fumetto, ma un festival della cultura pop”, Angelo Recupito Angelo Recupito è il Direttore Generale di FantaExpo, il festival del Fumetto, dell’Animazione e della Fantasia che annualmente si svolge a Salerno con il patrocinio della Regione Campania. Oggi ci parla della sua coloratissima iniziativa. Quel «luogo di aggregazione […]
Tag: Cultura e Società, Gaming, People
21 Febbraio 2021
L’inchiesta di Report sul mondo degli streamer
L’11 gennaio 2021 è andata in onda un’inchiesta, firmata da Giuliano Marrucci, di Report sul mondo degli streamer Sul sito di Report si legge: Il gaming è un settore in continua crescita che ha esplorato, negli anni, nuove forme di espressione. Di recente abbiamo assistito a un esodo di influencer che da Youtube sono […]
Tag: Cultura e Società
19 Febbraio 2021
Intelligenza emotiva pratica: istruzioni per l’uso
Intervista alla sociologa Antonella Moira Zabarino “Secondo il The Future of Jobs Report del 2016 (Word Economic World) il mercato del lavoro premierà chi possiede tra le proprie soft skills l’intelligenza emotiva. Su questa competenza, fondamentale per migliorare le proprie azioni e le relazioni personali e professionali, ho scritto il libro: Intelligenza Emotiva Pratica”. […]
Tag: Community Care, Cultura e Società, People
17 Febbraio 2021
Donne e lavoro, una sfida ancora aperta
Intervista a Alessandra Donnini, Lucia Fioravanti e Maddalena Nocivelli Si fa fatica a credere che, a oltre mezzo secolo di distanza dalle lotte femministe e dalle prime conquiste in questo senso, l’autodeterminazione del genere femminile venga ancora messa in discussione. L’ultima fotografia dell’Istat ci racconta dell’incredibile. A pagare le conseguenze della crisi economica […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
17 Febbraio 2021
VALERIA SANTORO (Stocard): Quanto è cambiato l’e-commerce dopo il 2020
Intervista a Valeria Santoro, Country Manager di Stocard WOW- Women on Web è il nuovo podcast di Radio Activa, condotto da Francesca Pucci e Federica Meta; un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un settore ad alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
16 Febbraio 2021
Marzo 2021: lasciatevi andare ma senza perdere la bussola
Energie nettuniane in questo mese astrologico Il consiglio del nostro astrologo, Giampaolo Cecchetti, per il mese astrologico in arrivo è di lasciarsi andare alle emozioni, sulla scorta delle energie nettuniane in transito. Liberate pure la fantasia – ma attenti a non perdere completamente la bussola! Ascolta anche: Febbraio 2021, il Sole […]
Tag: Cultura e Società
16 Febbraio 2021
Quattro prodotti tech per sopravvivere alla polvere
Sono un soggetto allergico! Ebbene sì. L’allergia alla polvere mi perseguita da quando sono piccolo: basta un minuscolo granello di polvere inalato al momento giusto per rovinarmi un’intera giornata, o peggio, un’intera nottata Starnuti, naso gocciolante, spossatezza, aerosol, fazzoletti a portata di mano ma soprattutto, senso di inadeguatezza nel fare gli starnuti in questo […]
Tag: Cultura e Società, Health
10 Febbraio 2021
Università e didattica digitale, quale futuro?
Intervista a Paolo Roncoroni, Director of Higher Education per Pearson Italia Come sta cambiando l’università dopo il lockdown? Quali sono gli strumenti didattici digitali più usati in Italia? L’istruzione a distanza è un modo per rendere l’università più accessibile a tutti, oppure è solo un regalo alle aziende tecnologiche? In questa nuova puntata di Stranger […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
9 Febbraio 2021
Yuriko Tiger: la cosplayer italiana più amata in Giappone
Gentile, divertente, stravagante e dotata di un gran senso dell’umorismo: è lei, la “Tigre del giglio” Yuriko Tiger, all’anagrafe Eleonora Aureliana Guglielmi, è la cosplayer internazionale più famosa del Giappone. Oggi ci racconta un mondo, quello dell’intrattenimento a misura di gamer. Curiosi? Noi decisamente sì! Ascolta anche: Multiplayers ovunque: la febbre degli esports Chi è […]
Tag: Cultura e Società, People
7 Febbraio 2021
Quattro lauree in quattro mesi, il record di Giulio Deangeli
Intervista a Giulio Deangeli Se esistesse davvero la giratempo, l’oggetto magico usato da Hermione Granger nella saga di Harry Potter per viaggiare nel tempo e frequentare più lezioni contemporaneamente, quasi non avremmo dubbi sull’identità del suo proprietario nella vita reale. Primo caso in Italia, Giulio Deangeli, classe 1995, ha ottenuto cinque lauree dall’Università […]
Tag: Cultura e Società
4 Febbraio 2021
Smartphone pieghevoli: innovazione o amarcord?
Lo smartphone pieghevole, diciamocelo pure, non è una novità assoluta Ricordo di averne posseduto uno nel lontano… Non ricordo l’anno! Era un samsung GT E1270, una meraviglia per l’epoca. Piccolo schermo a colori (non touch) e dotato del GPRS, che mi permetteva di collegarlo al mio vecchio PC tramite cavo USB e di poter […]
Tag: Cultura e Società
3 Febbraio 2021
Needo: l’asilo viaggiante fatto di container
Intervista a Vanessa Boccia, la startupper e interior designer che ha inventato il nido on demand Senza asili, ai genitori che lavorano viene imposta una scelta gravosa: restare a casa. Ciò è ancora più vero per le madri, rispetto ai papà. Ad attestarlo è il risultato di un’indagine dell’Ispettorato nazionale del lavoro, che registra […]
Tag: Community Care, Cultura e Società, People
2 Febbraio 2021
“Noi, sfruttati a 33 cent l’ora”. Parla Michela Piccione, Cavaliere della Repubblica
Intervista a Michela Piccione, la donna che ha denunciato gli sfruttamenti del Call Center illegale in cui lavorava Quando una mattina di dicembre è squillato il telefono, Michela Piccione non poteva credere che all’altro capo della cornetta ci fosse la Segretaria del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A 36 anni, con 18 di […]
Tag: Cultura e Società
1 Febbraio 2021
Il ruolo della community
Perché ascoltare il pubblico non è sempre una buona idea Nella puntata precedente abbiamo parlato di Cyberpunk 2077 introducendo il tema di questo nuovo episodio, ossia il ruolo della community. Come ben sappiamo, il web ha dato voce a tutti, e chi elargisce prodotti riesce così ad ascoltare maggiormente il suo pubblico. Ma […]
Tag: Cultura e Società, Gaming
1 Febbraio 2021
A che ora è il principio del mondo?
Ovvero, una misura dell’età della Terra Nella storia i tentativi di datare la Terra non sono certo mancati. C’è chi ha fatto affidamento sulla Bibbia, chi sui materiali della crosta terrestre. Ma per una vera svolta in tal senso dobbiamo aspettare il ‘700 e il contributo del geologo scozzese James Hutton, il “papà” della […]
Tag: Cultura e Società, People
27 Gennaio 2021
La scuola di domani: e-learning su mobile
“Giorgio, metti giù il cellulare!” “No, mà. Sto studiando.” Ripensare i supporti è un passo importante per ripensare la scuola. Possiamo sintetizzare così il pensiero di Maria Vittoria Alfieri, Innovation & Digital Education Manager presso Pearson, Consulente strategico per MR*Digital e docente universitario per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nonché nostra ospite in questa nuova puntata […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
26 Gennaio 2021
Febbraio 2021: il Sole in Aquario attiva i transiti di Giove e Saturno
L’Oroscopo scettico del mese e un approfondimento sul concetto di casa astrologica Torna L’Oroscopo scettico di Radio Activa! Il mese astrologico che ci aspetta è caratterizzato dal Sole in Aquario, che attiva i transiti di Giove e Saturno. Segni da Ariete e Vergine a rapporto: nel primo podcast scopriamo insieme al nostro Giampaolo […]
Tag: Cultura e Società
23 Gennaio 2021
L’avvento dello streaming
Vi ricordate come guardavamo film e serie TV fino a qualche anno fa? Era necessario ricordarsi l’orario giusto in cui accendere lo schermo del televisore oppure impostare correttamente il registratore VHS per evitare di perdere quel prezioso appuntamento. Come sono cambiate le cose con l’avvento dello streaming! Ascolta anche: Dall’avvento della computer grafica […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
18 Gennaio 2021
Page 7 of 10