Found 42 Results
Page 2 of 2
Intervista a Jeremy Black, storico britannico e docente di storia all’Università di Exeter “Non esiste un’arte bellica comune a tutto il mondo. Coesistono diversi modi di fare la guerra e per diversi scopi.” Jeremy Black. La guerra cibernetica ci mette davanti alla complessità del nostro mondo. Un mondo caratterizzato da disparità tecnologiche e sociali, […]

Tag: Cultura e Società, Cybersecurity
14 Maggio 2020
Intervista a Laura Agea, sottosegretario di Stato per gli Affari Europei La crisi c’è. È un fatto. La domanda è: come contrastarla? Gli occhi di tutti sono puntati sulla Commissione europea. Cosa ha in cantiere e cosa è già stato fatto? Quali le prospettive per il futuro? Le domande sono tante e noi […]

Tag: Cultura e Società, People, Politica e Innovazione
7 Maggio 2020
Intervista a Massimo Pelosi, dirigente Legacoop Il supermercato del futuro di Coop, al Bicocca Village di Milano, è un luogo in cui vivere una nuova esperienza di acquisto che va oltre la semplice disponibilità di prodotti. Coop Lombardia e Coop Italia hanno usato la tecnologia per migliorare il servizio offerto a soci e […]

Tag: Cultura e Società, Impresa 4.0, Open Innovation
30 Aprile 2020
Intervista a Sebastiano Zanolli Albert Einstein scriveva: “La crisi è la migliore benedizione per le persone e per le nazioni perché porta progressi”. E aggiungeva: “Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”. Un’emergenza come quella da Covid-19, porta con sé molte cose: dolore; paura; l’obbligo a confrontarsi con i propri […]

Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
23 Aprile 2020
Intervista a Claudio Velardi, Presidente di Ottimisti & Razionali In cosa consiste il mestiere del lobbista? Come lo si diventa? Che competenze servono? In questa puntata Lelio Borgherese lo chiede a Claudio Velardi, giornalista, saggista, innovatore e lobbista d’eccezione. “Fare lobbying in maniera professionale vuol dire aiutare la democrazia”, risponde semplicemente il nostro […]

Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione
16 Aprile 2020
Intervista a Gerardo Iamunno In questa puntata di OLL In, il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese ospita Gerardo Iamunno, Presidente della sezione PMI di Unindustria Lazio. All’ordine del giorno il tema della ripartenza delle imprese italiane dopo l’emergenza da Covid-19 e i relativi bisogni degli imprenditori. Ascolta anche: L’economia civile, […]

Tag: Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
9 Aprile 2020
Intervista a Lucio Caracciolo, direttore di Limes Nuovo appuntamento con le interviste di Oll In: in questa puntata, il salotto di Lelio Borgherese ospita Lucio Caracciolo, giornalista, politologo e accademico italiano, direttore della rivista di geopolitica Limes, fondata nel 1993, e della Eurasian Review of Geopolitics Heartland, nata nel 2000. Caracciolo è inoltre […]

Tag: Health, Politica e Innovazione
30 Marzo 2020
Cybersecurity, ovvero come avere un peso nello scacchiere internazionale “Il vantaggio tecnologico nel campo della difesa è uno degli elementi della sovranità nazionale. L’Italia deve lavorare con i suoi alleati, mettere insieme le risorse”. Queste le prime parole di Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa, ai nostri microfoni. E ancora: “Sul piano della cybersecurity […]

Tag: Cybersecurity, Politica e Innovazione
26 Marzo 2020
Intervista a Lucilla Sioli, direttrice “Intelligenza artificiale e digitalizzazione industriale” della Commissione Europea Il 19 febbraio 2020 la Commissione Europea ha presentato il White Paper sull’intelligenza artificiale. Un approccio europeo all’eccellenza e alla fiducia. Un libro bianco di discussione che introduce diverse proposte in vista di un dialogo globale. L’ambito è quello del […]

Tag: Intelligenza artificiale, Politica e Innovazione
2 Marzo 2020
Intervista ad Anna La Rosa Il futuro dell’informazione viaggia al passo delle nuove tecnologie e, soprattutto, del modo di utilizzarle. Se il passaggio dalla carta stampata al digitale ha portato una trasformazione paragonabile a quella della terza rivoluzione industriale, quella dell’intelligenza artificiale si annuncia già come una rivoluzione di portata ancora maggiore. La […]

Tag: Open Innovation, Trasformazione digitale
25 Febbraio 2020
Intervista ad Anna Masera, “garante dei lettori” per La Stampa Di che cosa si occupa esattamente un public editor? Il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, lo ha chiesto ad Anna Masera nel corso di questo episodio di Oll In. Giornalista con una formazione anglosassone, Anna Masera ricopre il ruolo di “garante dei […]

Tag: Cultura e Società, People
21 Febbraio 2020
Intervista all’avvocato Laura Cappello, Presidente di Blockchain Core Cosa è la Blockchain? Qualcosa che trasformerà il mondo. Questa è la promessa di Laura Cappello, tech lawyer e fondatrice di Blockchain Core. La tecnologia che cambierà il nostro destino, dunque, ma allo stesso tempo un grande enigma. Un nome, Blockchain, che per molti resta […]

Tag: Blockchain, Cultura e Società, Trasformazione digitale
14 Febbraio 2020
Intervista all’onorevole Flavia Piccoli Nardelli Parliamo di scuola. Parliamo di educazione. Lo facciamo con Flavia Piccoli Nardelli, deputata del Partito Democratico, docente di filosofia e dirigente del settore culturale. Iniziamo dalla Legge 107 o Buona Scuola, “una grande occasione che non siamo riusciti a far passare” dice Nardelli, per poi toccare il tema […]

Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
27 Gennaio 2020
Page 2 of 2