Cultura e società
Le puntate
Page 8 of 10
Cosa sono il Deep e il Dark WEB?
L’idea di scrivere questo post mi è venuta leggendo le tristi notizie provenienti da Ho Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone coinvolto nello scandalo del furto dei dati anagrafici e tecnici delle sim di milioni di utenti Il database rubato è finito in vendita nel web, o meglio, in una sua zona specifica: il Dark […]
Tag: Cultura e Società, Cybersecurity, Trasformazione digitale
18 Gennaio 2021
Il burrascoso caso di Cyberpunk 2077
Come mai il lancio di un titolo così atteso come Cyberpunk 2077 si è improvvisamente trasformato in una debacle mondiale? Cercheremo di capire cosa è successo con questo videogioco e come mai c’è stata una vera e propria rivolta social contro la casa di sviluppo; dai continui rinvii di CDPR alla presa di coscienza […]
Tag: Cultura e Società, Gaming
18 Gennaio 2021
L’armadio infinito (e sostenibile) di DressYouCan
Intervista a Caterina Maestro È il sogno di molte donne: avere un armadio infinito al quale attingere ogni volta che c’è un’occasione importante, o semplicemente ogni volta che “non ho niente da mettermi!”. Caterina Maestro è il CEO di DressYouCan e 5 anni fa, ha portato in Italia il concetto di sharing economy applicato al […]
Tag: Cultura e Società, Impresa 4.0, People
17 Gennaio 2021
Italiano, expat o no, può servirti Unobravo
Intervista a Danila De Stefano, fondatrice e CEO del servizio di psicologia online Esiste un disagio peculiare che interessa da vicino gli expat: soprattutto durante il primo periodo all’estero, le sfide di ogni giorno risultano amplificate dal doversi rapportare a una diversa cultura, in un’altra lingua, e per via della rete sociale, ridotta […]
Tag: Cultura e Società, Health, Trasformazione digitale
13 Gennaio 2021
Cervelli in fuga, no grazie
Intervista al prof. Giovanni Saggio, il papà del tampone virtuale Si sente spesso parlare di “fuga di cervelli” quando si affronta il tema della ricerca in Italia. A volte capita (e per fortuna) che alcuni cervelli decidano di direzionare i propri sforzi rimanendo in patria. È il caso del prof. Giovanni Saggio, ricercatore […]
Tag: Cultura e Società, Health
12 Gennaio 2021
Professioni #contaminate
Ovvero come connettere discipline, saperi e tecnologie per diventare professionisti ibridi “Gli specialisti e ‘iper-specialisti’ migliori della nostra epoca sono e saranno sempre più gli algoritmi, l’intelligenza artificiale. E allora dove l’uomo può offrire valore aggiunto? Dove può eccellere? Nell’interdisciplinarietà. È questo il migliore boost cui l’essere umano può attingere per essere un protagonista […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
12 Gennaio 2021
City of drones: come i droni cambieranno le nostre città
Un’analisi firmata Earthbit e Level Up In casa Activa si torna a parlare di droni. Questa volta in gruppo. Avete capito bene, ci lanciamo in una puntata crossover: Earthbit incontra Level Up! Per l’occasione il vostro Francesco D’Amico ospita Gabriele Barducci, speaker di Level Up. “Che altro avranno da dire?”, vi starete chiedendo. Tanto, […]
Tag: Cultura e Società, Realtà aumentata virtuale e mista, Trasformazione digitale
11 Gennaio 2021
Wariboko: la diversità come punto di forza
È a Milano la prima agenzia italiana di scouting per artisti afro-discendenti, scopriamola! “C’è difficoltà nel capacitarsi che esistano ragazzi afro-discendenti nati in Italia e che facciano parte del tessuto sociale. Il gap evidente tra produzioni e talenti è dato dal fatto che manca questa forte convinzione. Non si vuole cercare questi artisti, non […]
Tag: Cultura e Società, People
11 Gennaio 2021
20 Nov: La dad non farà più consumare i giga, connessione gratuita per gli studenti
Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post, la rassegna stampa tech condotta da Luisa Vittoria Amen La didattica a distanza non comporterà più il consumo di Gigabyte. Le principali compagnie telefoniche hanno annunciato che escluderanno le piattaforme dad dal consumo previsto negli abbonamenti. Ci spostiamo negli Stati Uniti dove il team di Twitter si […]
Tag: Cultura e Società, Cybersecurity, Governance tecnologica
8 Gennaio 2021
Dieci trend per il 2021
“È fine anno e come sempre in tantissimi si cimentano nel cercare di individuare i trend per il nuovo anno. Ovviamente mi occupo di tecnologia e cercherò di individuare qualche trend focalizzandomi su quanto è di mia competenza”, Francesco Renzo Un po’ dei trend che adesso elencherò li ho selezionati da fonti molto più […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
23 Dicembre 2020
Gennaio 2021: mese di transizione con qualche imprevisto
“L’oroscopo scettico” di gennaio e qualche dritta per comprendere l’astrologia Gennaio 2021 sarà un mese di transizione, con la fine del transito di Saturno in Capricorno. In soldoni, è ora di mettere in pratica quello che questo passaggio ci ha insegnato, parola di Giampaolo Cecchetti, il nostro ingegnere aerospaziale prestato all’astrologia. Prepariamoci ad […]
Tag: Cultura e Società
18 Dicembre 2020
Tutto sul Matte Painting
In un’intervista a Mario Pace, Art Director e Matte Painter per BLT Communications Il Matte Painting è una tecnica usata prevalentemente in ambito cinematografico per permettere la rappresentazione di paesaggi o luoghi altrimenti troppo costosi, se non addirittura impossibili da ricostruire o da raggiungere. Nel nuovo episodio di Cinetecha, David Cinnella ospita Mario Pace, […]
Tag: Cultura e Società
18 Dicembre 2020
“In Bangla vi racconto la mia Torpigna”
In questa puntata di Young Talent, Michela Lombardi ospita Phaim Bhuiyan, David di Donatello 2020 alla miglior regia esordiente per il film Bangla. Cosa succede quando un ragazzo musulmano si innamora di una ragazza italiana? In Bangla, film premiato ai David di Donatello per la miglior regia esordiente, Phaim Bhuiyan racconta uno spaccato della comunità […]
Tag: Cultura e Società, People
18 Dicembre 2020
Da uno a molti – L’informazione di massa
In che modo l’informazione è riuscita a diventare così importante nella società? Come si è sviluppata nel tempo e che mezzi sono risultati decisivi? In questa puntata di The Turing Pub, insieme a Costantino Pompa e Riccardo Pinto, faremo un bel viaggio attraverso i secoli per comprendere come il mondo dell’informazione sia cambiato grazie […]
Tag: Cultura e Società
17 Dicembre 2020
Identikit del geologo
Dalle risorse naturali all’esplorazione spaziale “Geologia – Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai primordi della sua formazione (circa 4,7 miliardi di anni fa). […]
Tag: Cultura e Società
17 Dicembre 2020
The Big Disruption
Intervista a Jessica Powell, autrice del bestseller “La grande distruzione” Per la terza puntata di Stranger Books attraversiamo l’oceano e andiamo in California. A fare cosa? Vi chiederete. A incontrare una voce autorevole della Silicon Valley, ecco cosa! Lei è Jessica Powell, ex Vice Presidente della Comunicazione di Google, e oggi si racconta […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
16 Dicembre 2020
Tutto, ma proprio tutto, sul Cashback di Stato
Il Governo ha partorito una misura volta a combattere l’evasione fiscale incentivando, nel contempo, i pagamenti digitali. Tale misura prende il nome di Cashback, ovvero di rimborso di soldi. Sì, avete compreso bene: lo Stato restituisce parte dei soldi spesi per acquistare beni e servizi a patto però di seguire alcune (diciamo molte) regole. […]
Tag: Cultura e Società, Politica e Innovazione, Trasformazione digitale
15 Dicembre 2020
Cultura e turismo ai tempi del Covid-19
Ospite Remo Tagliacozzo, CEO di Zètema Progetto Cultura In questa puntata di “Digipedia”, eccezionalmente condotta dal direttore editoriale di Radio Activa, Paolo Emilio Colombo, parliamo di cultura e turismo ai tempi del Covid-19 insieme a Remo Tagliacozzo, CEO di Zètema Progetto Cultura, società partecipata al 100% da Roma Capitale, che si occupa del […]
Tag: Cultura e Società, Realtà aumentata virtuale e mista, Trasformazione digitale
9 Dicembre 2020
Quindi il 5G fa male alla salute?
La scienza dice di no Diciamolo subito: non ci sono prove che il 5G faccia male. “La nuova rete mobile ha bisogno di una nuova infrastruttura, più capillare, e di sfruttare frequenze ulteriori per funzionare. Questo fattore di novità è bastato a sollevare le paure di parte della popolazione, accolte da alcuni politici locali. […]
Tag: Cultura e Società, Trasformazione digitale
7 Dicembre 2020
L’evoluzione del set, dal palcoscenico teatrale a The Mandalorian
Dai primordi all’innovativa tecnica “the Volume” In questo episodio il nostro David Cinnella ci porta alla scoperta dei set cinematografici e lo fa partendo da lontano, dal palcoscenico teatrale, fino ad arrivare alla rivoluzionaria “The Mandalorian“, prima serie tv creata per la nuova piattaforma di streaming di Disney+. A rendere questa serie tv così […]
Tag: Cultura e Società, Gaming, Trasformazione digitale
7 Dicembre 2020
Dangerous Earth
Pericoli e meraviglie del pianeta Terra “Non c’è una frana killer, non c’è un’alluvione killer, non c’è un terremoto killer. C’è un rapporto sbagliato tra l’uomo e la natura. Questi eventi capitano, ma le conseguenze sono alla nostra portata: possiamo prevederle e dobbiamo farlo”, Francesco D’Amico. Un’alluvione non “capita”. Non è casuale. Quando piove […]
Tag: Cultura e Società
2 Dicembre 2020
Editoria: behind the scenes
Come si fa un libro? Un giro di vite, un giro di bozze, e piano piano il libro prende forma. Partorito dalla penna del suo autore (o più realisticamente dalla sua tastiera), il testo viene svezzato da una nutrita schiera di professionisti. Cacciatori di vedove, cecchini grammaticali, boia armati di penna rossa. E poi […]
Tag: Cultura e Società, People
1 Dicembre 2020
Sui binari del progresso
La macchina a vapore della Rivoluzione Industriale Oggi The Turing Pub si sposta su un vagone ristorante! Viaggeremo lungo i binari di uno dei più grandi eventi della storia dell’umanità: la Rivoluzione Industriale. Un viaggio che tocca le stazioni fondamentali del progresso, tra accezioni morali e materiali. L’intuizione: imbrigliare il vapore. Le conseguenze: industrializzazione, […]
Tag: Cultura e Società
27 Novembre 2020
Learning 4.0: la scuola si fa digital
Intervista ad Alessandra Pagani, docente dell’Università Cattolica Online e scuola. Scuola e online. Possiamo cambiare l’ordine degli addendi ma il risultato non cambia: questo binomio fa paura. Principalmente agli insegnati. Come mantenere alti i livelli di attenzione degli allievi? Come farli interagire? In che modo avere la certezza di non parlare al vento? Se […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
27 Novembre 2020
Tips per diventare Character Designer
Ospite Valerio Fabbretti, Art Director di Cartoon Network Una delle novità della nuova stagione è David Cinnella, regista e sceneggiatore italo-americano, laureato nel 2014 presso l’Academy of Art dell’Università di San Francisco, oggi al timone di Cinetecha. Dopo l’esordio con un episodio incentrato su computer grafica e VR nel mondo del cinema, in questa […]
Tag: Cultura e Società, Realtà aumentata virtuale e mista, Trasformazione digitale
27 Novembre 2020
Profiling, profiler, profiled: il valore dei dati
Oltre il semplice advertising “Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu” recita un famoso detto del marketing. In altre parole: tutto ha un costo. Oggi quel costo siamo noi. La rete si nutre dei nostri dati, delle nostre interazioni, dei nostri gusti e ne trae un profitto. Pubblicità mirate, profiling dell’utente. […]
Tag: Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
27 Novembre 2020
A lezione di paleopatologia
Quando il malato è un T-Rex Un po’ Piero Angela, un po’ Jurassic Park questo è un paleopatologo, in breve. Oggi ci racconta questo lavoro unico Filippo Bertozzo, dottorando presso la Queen’s University di Belfast. Anello di congiunzione tra medicina e paleontologia, la paleopatologia è la disciplina che studia i malanni del passato. […]
Tag: Cultura e Società, Health
26 Novembre 2020
Dicembre 2020: mese di eclissi, ma Nettuno porta confusione
Cosa può dirci l’astrologia della nostra vita? È possibile usare l’oroscopo come uno strumento, non tanto utile a predire gli eventi del prossimo futuro, ma per farsi un’idea di quali sono le energie all’opera in un dato momento così da accompagnarle, limitando i danni in alcuni settori della propria vita e investendo in altri. […]
Tag: Cultura e Società
25 Novembre 2020
La cultura oggi, un parere autorevole: intervista a Giuseppe Ariano
“La cultura permette di superare tutti i limiti. La cultura è un bene comune primario come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei e i cinema sono come tanti acquedotti”, Claudio Abbado. La cultura è acqua, un bene essenziale: è vita. È stato così per secoli, ma continuerà ad esserlo? Quale futuro si prospetta […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
23 Novembre 2020
Il mercato delle traduzioni e le nuove tecnologie
Intervista a Svet Krasna Quella del traduttore è una professione complessa e affascinante che porta a contatto con culture sempre diverse, eppure – lo sappiamo – inserirsi in questo mercato è anche molto difficile. Ne abbiamo parlato con Svet Krasna, nome d’arte di Luciana Perrucci, traduttrice specializzata in lingue slave di professione e youtuber […]
Tag: Cultura e Società, People
20 Novembre 2020
Page 8 of 10