Politica e innovazione

Le puntate

  • TRASMISSIONI

Found 102 Results
Page 3 of 4

Innovazione e formazione, l’ambizioso progetto del Politecnico di Roma


Il progetto del Politecnico di Roma, Intervista a Sabrina Florio e Gianna Fregonara Nuovo appuntamento con Hello Innovation, trasmissione condotta da Andrea Picardi, Direttore della Comunicazione dell’Istituto per la Competitività I-Com. Il tema della puntata è increntrato su innovazione e formazione. Ospiti, Gianna Fregonara, responsabile della redazione università e scuola del Corriere della Sera e […]

Tag: , ,

14 Febbraio 2021


Cottarelli: “Io premier? Altamente improbabile. Non sono l’unico”


Intervista a Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani     In questo nuovo episodio di Oll In, Lelio Borgherese intervista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani. In merito al Recovery Plan, che considera una grande opportunità per il Paese, Cottarelli dichiara di intravedere luci e ombre. Bene per gli investimenti pubblici e […]

Tag: ,

27 Gennaio 2021


27 Gen: Il blocco del Garante privacy a Tik Tok, ecco cosa succede adesso


In questa nuova edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen approfondisce la questione del blocco a Tik Tok, disposta dal Garante della Privacy. Il provvedimento arriva in seguito alla morte sospetta di una ragazzina di 10 anni che potrebbe avere delle correlazioni con una challenge diffusa sul social network. Il provvedimento applicato ora vieta a […]

Tag: ,

26 Gennaio 2021


20 Gen: Progetto smarter city, 90 milioni su mobilità e logistica. Anche per i piccoli borghi


In questa edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen parla di trasformazione digitale dopo il recente annuncio della ministra dell’innovazione Paola Pisano. Sul piatto, 90 milioni per il progetto Smarter Italy. L’obiettivo è quello di migliorare trasporti e logistica per città e piccoli borghi.  il Governo rimanda l’applicazione della web tax italiana, la decisione arriva dopo […]

Tag: ,

19 Gennaio 2021


11 Nov: Cosa aspettarsi dalla presidenza Biden, In Italia nuove tutele per i riders


Ritonando le notizie di Post Post, la rassegna stampa tech di Radio Activa   In questa puntata Luisa Vittoria Amen parla delle elezioni americane che hanno visto trionfare Joe Biden e delle conseguenze che l’esito del voto porterà nella governance tecnologia negli Stati Uniti. Inoltre, il presidente uscente Donald Trump dovrà traslocare anche dal profilo […]

Tag: , ,

8 Gennaio 2021


13 Nov: Tik Tok prende tempo su cessione, Antitrust Ue contro Amazon e Google


Le notizie del giorno dal mondo della tecnologia e dell’innovazione   In questa edizione, Luisa Vittoria Amen parla di TikTok che ha presentato una istanza al tribunale di Washington per ritardare la cessione del proprio business negli Stati Uniti. Un gruppo di 165 tra aziende ed enti europei si è rivolto al capo dell’antitrust Margrethe […]

Tag: , ,

8 Gennaio 2021


La capacità di innovare in Italia. Intervista al Prof. Alfonso Fuggetta


In questa puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi intervista il Prof. Alfonso Fuggetta, CEO e direttore scientifico del Cefriel, il centro per l’innovazione, la ricerca e la formazione del Politecnico di Milano e autore del libro Il paese innovatore. Un decalogo per reinventare l’Italia edito da Egea. La capacità di un paese di creare innovazione […]

Tag: , ,

21 Dicembre 2020


Tutto, ma proprio tutto, sul Cashback di Stato


Il Governo ha partorito una misura volta a combattere l’evasione fiscale incentivando, nel contempo, i pagamenti digitali. Tale misura prende il nome di Cashback, ovvero di rimborso di soldi.   Sì, avete compreso bene: lo Stato restituisce parte dei soldi spesi per acquistare beni e servizi a patto però di seguire alcune (diciamo molte) regole. […]

Tag: , ,

15 Dicembre 2020


E se fosse un bot a parlarci di diritti civili?


Intervista a Marco Cappato     Diritti civili e intelligenza artificiale: è ciò di cui parleremo nella nuova puntata di Ed è subito Siri, condotta come sempre dal nostro linguista computazionale Michele Stingo. E lo faremo con un ospite d’eccezione, Marco Cappato, attivista di lungo corso, politico, esponente dei Radicali e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. […]

Tag: , ,

2 Dicembre 2020


Quando la Cultura diventa business


Ospite Francesca Chialà, Executive and Business Coach     Nella nuova puntata di OLL In il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, dialoga con Francesca Chialà, un’ospite dalla personalità poliedrica. Chialà è, infatti, sociologa, Executive and Business Coach, TED Speaker, regista di documentari, ed è stata per otto anni membro del Consiglio d’Amministrazione del Teatro […]

Tag: ,

19 Novembre 2020


Verso il call center nazionale che salverà Immuni


Intervista a Luca Foresti, CEO del Centro medico Santagostino     OLL In apre la nuova stagione con un tema caldo: il flop di Immuni. L’app, promossa dal Ministero della Salute e nata dalla partnership tra Bending Spoons e Centro medico Santagostino, ha debuttato all’inizio di giugno, tra le prime applicazioni di questo genere in Europa. […]

Tag: , ,

6 Novembre 2020


Global Attractiveness Index e Codiv-19: vulnerabilità e resilienza


A che punto è l’Italia e quali fragilità sta mettendo in luce l’emergenza Covid-19? Il dilemma tutto italiano tra “investimenti per il futuro” e “debiti con il futuro”   Lanciato nel 2016 da The European House Ambrosetti con il contributo di Toyota Material Handling e altre aziende investitrici, il Global Attractiveness Index è oggi un […]

Tag: ,

26 Ottobre 2020


Global Attractiveness Index e Covid-19: non solo PIL


Come integrare il concetto di Prodotto Interno Lordo (PIL)? Le considerazioni di Valentina Montalto e Diego Begnozzi   “Misurare l’attrattività è, in senso stretto, impossibile. Non ha numeri. È il risultato di tante variabili che si intersecano. Per questa ragione, l’uso di un indicatore composito come il GAI è la strategia migliore.” Diego Begnozzi, consulente […]

Tag: ,

26 Ottobre 2020


Un Paese di crisi aziendali perenni


In collegamento telefonico Alessandro Marchetti, giornalista di Rai News 24     L’Italia è un paese di perenni crisi aziendali e industriali. Sono circa 160, infatti, i tavoli di trattativa tra aziende e governi per risolverle. I conduttori di Che Serata del CAF, i nostri Francesco Andriani, Alessio Papi e Claudio Contini, ne hanno parlato […]

Tag:

16 Settembre 2020


Gli effetti del Coronavirus sull’economia italiana


Intervista a Daniele Capezzone, editorialista de “La Verità”     In questa nuova puntata di Che Serata del CAF, i nostri speaker Francesco Andriani, Alessio Papi e Claudio Contini ospitano in collegamento telefonico Daniele Capezzone, ex politico oggi editorialista del quotidiano La Verità, per parlare delle ripercussioni economiche della pandemia da Coronavirus e di come […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Dal locale al globale: elezioni regionali tra vincitori e vinti e Iran dilaniato dalle proteste


In collegamento telefonico Patrizio Perlini e Souad Sbai     Seconda puntata di Che Serata del CAF, il format di infotainment curato da Francesco Andriani, insieme ad Alessio Papi e Claudio Contini, che alterna momenti di conversazione informale a temi di politica interna ed estera e di attualità. In questa puntata i conduttori provano a […]

Tag:

14 Settembre 2020


L’Hard Brexit e la politica 2.0 ai tempi dei social


In collegamento telefonico Federico Giuliani e il Prof. Adriano Segatori     In questo “episodio pilota” di Che serata del Caf, i tre conduttori, Francesco Andriani, Alessio Papi e Claudio Contini, inaugurano il nostro nuovo format di infotainment. In primo piano, il referendum in Regno Unito con la vittoria schiacciante a favore dell’Hard Brexit voluta […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Speciale Covid-19. La gestione dell’emergenza in Francia


Intervista a Francesco Tommaso Aiello, assistant spécialiste presso l’Unité REB Covid dell’Hôpital Louis-Mourier di Parigi     Francesco Aiello è un giovane medico italiano che presta servizio in un’unità Covid dell’Hôpital Louis-Mourier di Parigi, facente parte del consorzio APHP (Assistance Publique Hôpitaux Paris) e che, in precedenza, ha prestato servizio nei reparti Servicio de Urgencias […]

Tag: , ,

10 Settembre 2020


Speciale Covid-19. La fase 2 in Lombardia


Intervista ad Alessandro Jachetti, medico in forze nel Pronto Soccorso del Policlinico di Milano     Alessandro Jachetti è un giovane medico in forze nell’unità operativa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico di Milano. Nell’intervista ai microfoni di Radio Activa, condotta da Sabrina Colandrea, Jachetti spiega che cosa a suo avviso non ha […]

Tag: , ,

10 Settembre 2020


La gestione dell’emergenza e da dove ripartire


Intervista a Elio Borgonovi, professore di Economia delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università Bocconi     Il diffondersi del Coronavirus ha posto, e pone ancora, questioni di metodo, domande cui è necessario rispondere. Partendo dalla situazione pre-emergenza del Sistema Sanitario Nazionale, Francesco Andriani intervista Elio Borgonovi, professore di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università […]

Tag: ,

6 Settembre 2020


Notizie tech dall’Unione Europea


Approfondimento sulla manovra di bilancio   In questa puntata, Valerio Carnevale parlerà della manovra di bilancio e deigli attriti nella maggioranza in particolare a causa del maxi-emendamento.   Web Radio Activa · Notizie #tech dall’UE

Tag: ,

25 Agosto 2020


Non solo Telco – approfondimento politico e normativo


Notizie tech dal Parlamento EU Dal DL Maggio al Decreto Semplificazioni, dalla banda larga in tutte le scuole fino alle proposte attualmente sul tavolo. Nella nuova puntata di Euro news Valerio Carnevale di Utopia – Public, Media & Legal Affairs si occuperà delle ultime notizie dal Parlamento Europeo in ambito digitale e tecnologico.   Web […]

Tag: ,

25 Agosto 2020


Non solo Telco – Approfondimento politico e normativo


Di cosa si sta occupando il Parlamento Europeo? E, per quanto riguarda l’ambito digitale e tecnologico, quali sono le nuove proposte sul tavolo ? Valerio Carnevale di Utopia – Public, Media & Legal Affairs ne ha parlato nell’ultima puntata di Euronews.   Web Radio Activa · Non solo Telco – Approfondimento politico e normativo

Tag:

25 Agosto 2020


Global Attractiveness Index e Covid-19: innovazione


Corrado Panzeri e Vera Scuderi dell’Hub Innovazione e Tecnologia di The European House Ambrosetti fanno il punto sul progresso tecnologico italiano   “L’emergenza sanitaria ha fatto emergere l’importanza di scienza e innovazione, non come concetti astratti ma come elementi che incidono direttamente sulla vita di tutti noi.” Corrado Panzeri, responsabile InnoTech Hub Ambrosetti. Prosegue la […]

Tag: ,

7 Agosto 2020


Stati Generali e ricostruzione partecipata del Paese


Intervista a Francesca Puglisi, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e del Welfare     L’intervista al Sottosegretario Francesca Puglisi parte dal tema Scuola, in attesa del nuovo decreto del Presidente del Consiglio che darà indicazioni agli istituti per le riaperture di settembre, così da permettere di assolvere al diritto all’istruzione nel rispetto del […]

Tag: , ,

2 Luglio 2020


La libertà di andare in pensione


Intervista all’On. Claudio Durigon     L’ospite di questa puntata di Oll in è l’On. della Lega-Salvini Premier Claudio Durigon, ex dirigente sindacale ed ex Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel governo Conte I, nonché autore, insieme a Massimo Garavaglia, del recente saggio “La libertà di andare in pensione”, […]

Tag: ,

25 Giugno 2020


Ripartire da innovazione, ricerca, semplificazione


Intervista a Simona Malpezzi, Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento     Dopo una prima fase di tamponamento dell’emergenza, il Parlamento si trova a dover convertire in legge sette decreti incentrati sulle misure anti-Covid. Per questo il nostro approfondimento si apre con una domanda cruciale: tenere insieme l’urgenza che il momento richiede e i tempi […]

Tag: , ,

5 Giugno 2020


Rilancio tra digitalizzazione e rapporti con i mercati esteri


Intervista a Riccardo Maria Monti, CEO di Triboo Spa     La pandemia di Covid-19 ha cambiato, se non stravolto, le vite di tutti, ma all’Italia ha anche lasciato un’eredità importante: la spinta verso la digitalizzazione. Che cosa significa questo per il nostro Paese? Quali sono le soluzioni migliori per rilanciare il tessuto produttivo italiano? […]

Tag: , ,

4 Giugno 2020


“La grande scommessa” delle imprese 4.0 post-Covid


Intervista a Vittoria Carli, Presidente della Sezione IT di Unindustria     Innovazione, digitalizzazione, rilancio del territorio, nuovi modelli di business: come dovranno muoversi le imprese nel prossimo futuro? E cosa è cambiato nelle abitudini dei consumatori? Il 14 maggio 2020 Vittoria Carli è stata rieletta all’unanimità Presidente della Sezione IT di Unindustria per i […]

Tag: , ,

25 Maggio 2020


Rilancio tra sostegno alle startup e sburocratizzazione


Intervista ad Alessia Morani, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico     Il decreto Rilancio con le sue misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza Covid-19, è un provvedimento estremamente corposo e di difficile lettura. Non a caso sul web si sono moltiplicate schede sintetiche […]

Tag: , ,

25 Maggio 2020


Page 3 of 4