Mark Bartucca

VOCI

Mark Bartucca

Veterani si nasce

Mark Bartucca è un professionista con una carriera eclettica che affonda le radici nel mondo dei social media e della psicologia. Dopo aver iniziato come social media manager e analyst, ha rapidamente acquisito esperienza in ambiti legati alla comunicazione digitale e alla strategia social, con un occhio attento al comportamento umano e alle dinamiche psicologiche online. La sua carriera lo ha poi portato a ricoprire il ruolo di Head of Customer Success in Chorally, dove coordina un team e sviluppa relazioni con i clienti.

Tuttavia, la sua passione per la comunicazione non si è mai affievolita: oggi, Mark ha deciso di portare la sua esperienza anche in radio con il podcast Futura, che esplora le sfide e le opportunità del futuro, toccando temi come innovazione, tecnologia, psicologia, sostenibilità e arte. Con un approccio che unisce scienza, analisi e creatività, Mark offre una visione unica e stimolante di ciò che ci attende.

LE PUNTATE

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

22 Aprile 2025

Cosa penseranno gli storici del futuro guardando i nostri selfie con i filtri Studio Ghibli? O i meme, i reel, i dibattiti infiniti su TikTok?     La quantità di tracce che lasciamo dietro di noi è enorme. Ma quanto saranno comprensibili nel futuro? E cosa racconteranno – di noi, del nostro tempo – tra […]

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

27 Marzo 2025

Cosa resta della fotografia in un mondo sovraccarico di immagini? Ne parliamo con Gianluca De Dominici, voce di Fotografia in calzamaglia e autore del blog fotografico The Street Rover     Ogni giorno siamo esposti a migliaia di immagini, molte delle quali create dall’intelligenza artificiale o comunque promosse da algoritmi, costruite per generare attenzione. In […]

Moda sostenibile: il futuro è già qui? L’esperienza di Giorgia Palmirani

20 Marzo 2025

Moda e responsabilità, verso un nuovo paradigma. Nel nuovo episodio di Futura Mark Bartucca discute con Giorgia Palmirani di moda sostenibile     La moda è sempre stata molto più che semplice abbigliamento: è espressione, identità, Cultura. Dai sontuosi abiti delle corti rinascimentali alle passerelle dell’haute couture, il nostro modo di vestire racconta chi siamo […]

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

6 Marzo 2025

Qual è il ruolo del teatro oggi in un mondo dominato dai contenuti in streaming e dai social? Giovanni Serratore, attore, regista e sceneggiatore, ne discute con Mark Bartucca     Il teatro è ancora vivo nell’era del digitale? Che ruolo può ritagliarsi oggi? Nella nuova puntata di Futura – il podcast di Radio Activa […]

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

27 Febbraio 2025

Quattro chiacchiere con Chiara Cami: dai palchi romani alle piattaforme digitali     Chiara Cami è una cantautrice che sta conquistando un pubblico sempre più ampio con la sua musica diretta, sincera e capace di mescolare leggerezza e profondità. Classe 1999, inizia la sua carriera tra i palchi dei locali romani e i video autoprodotti […]

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

21 Febbraio 2025

Con Eleonora Varriale scopriamo Neurosphere e la sua community inclusiva, che consente l’interazione tra neurodivergenti     Le neurodivergenze esistono da sempre, anche se solo di recente abbiamo imparato a riconoscerne il valore. Si parla di neurodivergenza per indicare quel modo di funzionare del cervello che si discosta dal modello tradizionale, includendo condizioni come autismo, […]

Urban Book Club, AKA le Community Offline nell’era del digitale

13 Febbraio 2025

Martina Cotichella, fondatrice di Urban Book Club Roma, ha trasformato la passione per i libri in un’esperienza condivisa     La lettura è spesso vista come un’attività solitaria, un momento di immersione personale tra le pagine di un libro. Ma, da secoli, leggere è anche un’esperienza collettiva. Dai circoli letterari dell’Ottocento ai moderni gruppi di […]

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

6 Febbraio 2025

Giacomo Spaconi, regista del progetto social “Le Coliche”, ripercorre con noi la sua storia professionale, dal cinema alla regia digitale     C’era un tempo in cui la regia era sinonimo di grandi set cinematografici, ciak e sceneggiature lungamente meditate. Oggi, nell’era digitale, il racconto per immagini si è trasformato. Dai Social Network alle piattaforme […]

L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

23 Gennaio 2025

Parliamo di diritti umani, inclusione e diaspora iraniana con l’attivista Azar Karimi     L’Iran è un paese di straordinari contrasti. È una terra di paesaggi mozzafiato, dalle dune del deserto del Lut alle montagne innevate di Alborz, e di città vibranti come Teheran, Isfahan e Shiraz, custodi di millenni di storia e cultura. Ma […]

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

5 Dicembre 2024

Torna Futura con un episodio che ci invita a riflettere sull’inclusività      In un mondo che spesso ci impone categorie e giudizi, riuscire a creare spazi di ascolto autentici e privi di pregiudizi non è solo un atto di empatia, ma una necessità per il benessere psicologico di tutti. Nel nuovo episodio di Futura, […]

Come si fa un film? Ce lo spiega Francesco Mauro

28 Novembre 2024

Fare un film è molto più che dirigere una macchina da presa: è un atto di creazione collettiva, fatto di visioni, competenze e passione     In questo episodio di Futura, Francesco Mauro ci guida dietro le quinte del suo primo film, esplorando, insieme a Mark Bartucca, non solo il processo artistico che c’è dietro, […]

La Stand-up Comedy secondo Giulia Nervi

14 Novembre 2024

Un atto di sincerità nei confronti del pubblico e uno spazio per condividere riflessioni profonde. Nella nuova puntata di Futura parliamo di Stand-up Comedy con Giulia Nervi     Riparte Futura, il podcast di Radio Activa Plus che ha l’ambizione di raccontarci più di una sfumatura del futuro che ci attende. In questo episodio esploriamo […]

Tutto sulla blockchain. Intervista a Jules Piccotti

27 Giugno 2024

Nel 2008 il documento intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” di Satoshi Nakamoto ha rivoluzionato il concetto di denaro e transazioni finanziarie. Da allora la parola “blockchain” ha iniziato a farsi strada nel lessico tecnologico e finanziario di tutto il mondo. Ma cosa c’è dietro questo termine così discusso? Quale futuro ci riserva questa […]

Quale sarà il futuro del Customer Success?

25 Giugno 2024

Si conclude, con uno sguardo rivolto al futuro, la nostra serie podcast C. S. I. – Customer Success Italia, in collaborazione con Chorally     Siamo giunti alla conclusione della prima stagione di C. S. I. – Customer Success Italia. Questo viaggio, guidato da Francesco Acabbi e Mark Bartucca del team Customer Success di Chorally, […]

La SEO secondo Francesco Margherita

20 Giugno 2024

Dall’esperimento del “coprywater” al futuro della Search Engine Optimization. Ospite l’esperto di SEO Francesco Margherita     In questa nuova puntata di Futura ospitiamo Francesco Margherita, sociologo, scrittore, musicista, assistente alla cattedra di Comunicazione, Marketing e Pubblicità all’Università Federico II di Napoli, e consulente SEO di grande esperienza. Insieme al nostro speaker, Mark Bartucca, Margherita […]

Alla scoperta della Gen Z con Chiara Caccioppoli

13 Giugno 2024

Nel nuovo episodio di Futura scopriamo di più sulla Gen Z tra attivismo, Poetry Slam, disagi post-Covid, sogni e aspirazioni. Ospite Chiara Caccioppoli     Sono diversi anni che nel mondo della Comunicazione e del Marketing si parla di Gen Z, abbreviazione di Generazione Zeta, ovvero quella che raggruppa i nati tra il 1997 e […]

Vuoi implementare il Customer Success nella tua azienda? Ecco qualche consiglio pratico

11 Giugno 2024

Una guida passo-passo per migliorare il proprio percorso nel Customer Success con gli esperti di “C. S. I. – Customer Success Italia”     Nel nuovo episodio del podcast C. S. I. – Customer Success Italia, Francesco Acabbi e Mark Bartucca del team Customer Success di Chorally ci guidano attraverso una tematica fondamentale per il […]

Al via “Futura”. Parliamo di istituzioni europee con Elania Zito

6 Giugno 2024

A pochi giorni dalle elezioni dell’8 e 9 giugno ci siamo chiesti cosa rimane del Trattato di Maastricht e quali sono le sfide nel prossimo futuro delle istituzioni europee     Sono passati più di trent’anni dal Trattato di Maastricht, un evento che ha segnato profondamente l’integrazione europea e la costruzione delle sue istituzioni. Ma […]

Oltre il SaaS, il Customer Success in tutti i settori

17 Aprile 2024

L’esplorazione delle diverse strategie per avere successo con i moderni prosumer, anche nel mondo retail     In questa puntata del nostro podcast dedicato al Customer Success, Francesco Acabbi e Mark Bartucca del team CS di Chorally introducono un tema che suscita curiosità: il Customer Success funziona in settori diversi dal SaaS? Come si applica […]

Misurare il successo: una moneta a due facce

28 Marzo 2024

Torna “C. S. I. – Customer Success Italia” con una puntata dedicata alla misurazione del successo     Nell’affascinante universo del Customer Success, la misurazione del successo è il fulcro intorno al quale ruotano tutte le strategie orientate al cliente. È questo l’argomento al centro del nuovo episodio di C. S. I. – Customer Success […]

Differenze tra Customer Success e Customer Service

19 Marzo 2024

Due diversi approcci al cliente che possono e devono coesistere, ma quali sono le principali caratteristiche del Customer Success? E del Customer Service?     Quando si parla di Customer Success uno degli errori più frequenti in cui si può incorrere è considerarlo un’evoluzione del Customer Service o, al più, un suo sinonimo. L’assonanza tra […]

Cos’è il Customer Success e perché dovrebbe interessarmi?

5 Marzo 2024

Il cambiamento radicale nel Customer Success, oltre la tecnologia. Cosa hanno in comune Netflix, Spotify, Lynk & Co e Washpass?     Nel mondo sempre più interconnesso e veloce del business, ci sono storie che sembrano distanti nel tempo, che, però, hanno rivoluzionato il modo in cui pensiamo l’approccio ai clienti. Netflix e Spotify, con […]

Guida al successo del cliente: il Customer Success come valore aggiunto

14 Dicembre 2023

Finalmente vi presentiamo il nuovo podcast targato Radio Activa Plus, incentrato sulle sfide del Customer Success e condotto dagli esperti di Chorally, Francesco Acabbi e Mark Bartucca     Puntata pilota di un nuovo progetto in collaborazione con Chorally, con gli esperti del settore Mark Bartucca e Francesco Acabbi in veste straordinaria di speaker. Che […]

Postcards from 2020: Advertising Online e Affiliation Marketing

13 Giugno 2021

Intervista a Vanni Lunardi, Managing Director di TradeTracker Italy     L’Italia è al quinto posto nel mondo per la crescita dell’advertising prevista nel 2021. A dominare sono tv, radio e digital, a cui si affidano anche e soprattutto le piccole e medie imprese. Il mercato dell’Advertising Online nel Belpaese potrebbe crescere del +6% nel […]

Postcards from 2020: la vita degli assistenti virtuali

12 Aprile 2021

Intervista a Giacomo Pollastri e ad Algho, assistente virtuale di ReadygoOne     È vero, ci sono assistenti virtuali che sono poco più che un front-end e che forniscono solo risposte standard a una serie di FAQ; ma ci sono anche sistemi avanzati, potenziati dall’intelligenza artificiale, in grado di interpretare le preferenze, il contesto e […]

Postcards from 2020: gli Small Data e il nostro futuro

29 Marzo 2021

Intervista a Alice Avallone, autrice di #Datastories e coordinatrice del College Digital Storytelling della Scuola Holden     Secondo Wikipedia, gli Small Data sono dati sufficientemente “piccoli”, accessibili, informativi e fruibili per la comprensione umana. A livello più pratico, con tale concetto s’intende tutta una serie di dati individuali e unici relativi ad abitudini e azioni […]

Postcards from 2020: il futuro dell’e-commerce

14 Febbraio 2021

Intervista a Roberto Fumarola, co-Founder di Qaplà     Secondo i dati di Statista, nell’ultimo anno oltre 2 miliardi di persone nel mondo avrebbero effettuato acquisti online. Sempre nel 2020, le vendite e-commerce globali del commercio al dettaglio hanno raggiunto i 4,2 trilioni di dollari e arriveranno a 6,5 trilioni di dollari entro il 2023. […]

Postcards from 2020: a cosa servono oggi i social?

1 Febbraio 2021

Intervista a Marco Borraccino, Social Media Strategist   “L’obiettivo è prediligere sempre la pertinenza e la rilevanza dei contenuti e il loro orientamento alla relazione con le persone.”   Social, a cosa servono oggi? Domanda complessa, difficile e forse un po’ provocatoria, se consideriamo che nell’anno appena concluso (non proprio facilissimo), le persone che hanno […]

Postcards from 2020: Customer experience e innovazione

20 Gennaio 2021

Intervista a Fabio Castronuovo, founder e general manager di Chorally, sulle trasformazioni della nostra società dovute al Coronavirus   Puntata tutta giocata in casa Chorally: Mark Bartucca e Fabiana Spani intervistano Fabio Castronuovo, Founder e general manager di Chorally, sulle trasformazioni che si sono verificate nella nostra società negli ultimi 10 intensi mesi condizionati dall’emergenza […]

Postcards from 2020: settore hospitality

30 Novembre 2020

Intervista a Gabriele Gneri, amministratore delegato di Hotels Doctors   Nel 2019 l’Italia è stata il quinto paese più visitato al mondo, con 94 milioni di turisti stranieri per un settore che, calcolando anche l’indotto, genera il 13% del PIL nazionale. Un anno dopo, a causa dell’emergenza Covid-19, l’Organizzazione mondiale del turismo (Omt) ha registrato […]

Il futuro dei Linked Data e del web semantico

11 Settembre 2020

Innovazione, analisi dei dati in tempo reale, nuove professionalità     Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? In questa puntata di People2People, Fabio Castronuovo e Mark Bartucca di Chorally ci portano nel mondo dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning con un’intervista a Gabriele Antonelli, Presidente di SpazioDati, azienda che si occupa di Big Data e di […]

Verso un giornalismo sempre più digital

11 Settembre 2020

Intervista al giornalista Francesco Costa     In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati?     Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data […]

La mobilità dopo la pandemia

2 Settembre 2020

Intervista a Vittorio Muratore, Co-Founder e CMO di MiMoto     Intuizione, idee innovative, improvvisazione (e musica Jazz). Tutto questo è Digital Jam, l’appuntamento dei virtuosi dell’Innovazione. La squadra di Chorally porta in radio buona musica e i personaggi più interessanti di questo secolo social. Tra curiosità, topic, sentiment e Fun Fact, scopriremo cos’è il […]

Telemedicina come innovazione sociale

2 Settembre 2020

Intervista a Gianfranco Poledda, regional business manager del Centro Medico Santagostino di Milano     In questa puntata di Digital Jam, i nostri speaker Fabio Castronuovo e Mark Bartucca, con l’aiuto della squadra di Chorally, hanno intervistato Gianfranco Poledda, da più di 20 anni nel mondo delle HR e Regional Business Manager del Centro Medico […]