Trasformazione digitale

Le puntate

  • TRASMISSIONI

Found 318 Results
Page 10 of 11

Global Attractiveness Index e Covid-19: donne, welfare e smart working


Lo smart working ha aumentato il gender gap e le donne hanno pagato il prezzo più alto     Chi fa la spesa? Chi cucina? E chi gioca, chi studia, chi ascolta, chi resta a fianco ai figli mentre il lavoro incalza e le videocall si sovrappongono alle questioni di tutti i giorni, divenute improvvisamente […]

Tag: ,

29 Settembre 2020


Perché usare GNU/Linux


Tempo fa girava un sito dal nome davvero simpatico: “Mia mamma usa Linux”, un portale che si poneva l’obiettivo di illustrare esperienze dirette nell’utilizzo di Linux in ambiti produttivi. Attualmente pare che il sito non sia più visibile, ma rimangono ancora alcuni contenuti sul canale Youtube (se volete dare un’occhiata).   Perché ve lo stiamo […]

Tag:

15 Settembre 2020


Blockchain e cryptovalute: dal Campus al B2B


Intervista ad Andrea Tortorella, Ad di Consulcesi   Il 2020 è l’anno della Blockchain o addirittura della sua Rivoluzione. La fase di sperimentazione ormai sta volgendo al termine e tra pochi anni sarà come una valanga in ogni settore. Ma quale sarà la regolamentazione della Blockchain? E quanto si investirà nella formazione? Alcune Università, come […]

Tag: , ,

15 Settembre 2020


Dal liceo all’Università sotto la lente dell’Osservatorio Proteo


Intervista a Nicola Ferrigni e Marica Spalletta   Per moltissimi ragazzi di 18/19 anni il passaggio dal liceo all’università può essere un vero e proprio shock, una frattura della normalità. Sicuramente è l’inizio di un percorso tanto importante quanto complesso. E quindi come aiutarli?   Massimo Micucci se ne è occupato su Link.Ed con una puntata […]

Tag: ,

15 Settembre 2020


La scuola digitale tra innovazione e futuro. Il report dell’Osservatorio Proteo


Intervista a Miguel Gotor, Pietro De Leo e Lorenzo De Silvestri     Come sta cambiando il mondo dell’Istruzione? Come sta evolvendo questo settore in Italia? Soprattutto, quali sono i principali problemi della Scuola oggi? Soprattutto durante la fase 1 della pandemia di Covid-19, sono state introdotte alcune innovazioni nel sistema scolastico italiano, come la […]

Tag: ,

15 Settembre 2020


Vite Digitali: dalla Realtà a Tik Tok


Intervista a Claudio Velardi, Riccardo Pirrone, Simona Quadarella e Gianni Nagni   Ha senso continuare a suddividere la nostra vita tra reale e virtuale? Ad esempio, secondo gli studi di Luciano Floridi, ormai dovremmo parlare di onlife, un continuo oscillare tra mondo fisico e mondo digitale. E questo i giovani lo sanno bene, meglio di […]

Tag:

15 Settembre 2020


22 Lug: A.I anti-covid misura distanze di sicurezza, Tik Tok: Australia indaga su legami con Cina


Le notizie del giorno dal mondo della tecnologia e dell’innovazione Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, le ultime innovazioni dell’Intelligenza artificiale e le loro possibili implicazioni per contrastare l’epidemia da Coronavirus. Si parlerà poi dell’indagine sui legami tra Tik Tok e la […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Smart working & Burocrazia


I problemi e le limitazioni burocratiche del lavoro da remoto: servono nuovi paradigmi aziendali   Nell’ultima puntata della serie dedicata al lavoratore remoto, insieme al Solution Architect Mauro Servienti, i ragazzi di DotNetPodcast si sono occupati di una questione fondamentale e ineludibile: la burocrazia.   Ascolta anche: Requisiti del lavoratore remoto   Quello della burocrazia infatti, rappresenta […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Lo Smart working & il rapporto con i colleghi


Quanto il lavoro da remoto incide nei rapporti lavorativi? E come ha cambiato il nostro modo di lavorare?   I ragazzi di dotNetPodcast sono giunti ormai alla quinta puntata della serie Il lavoratore remoto in cui esplorano sfide, difficoltà e opportunità del lavoro da remoto e soprattutto il modo in cui questa nuova condizione, sperimentata […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Il mondo degli smartwatch


Cosa bisogna fare oggi per comprare uno smartwatch? Quali sono le varie caratteristiche, i modelli e le funzioni da tenere in considerazione prima dell’acquisto? Possono essere totalmente digitali oppure ibridi. Il software anche è da considerare, ne esistono tantissimi. Il display possono essere oled, non oled e transflective – cioè che hanno la possibilità di […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Verso un giornalismo sempre più digital


Intervista al giornalista Francesco Costa     In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati?     Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data […]

Tag: , ,

11 Settembre 2020


Come rendere agile il lavoro. Dialogo sullo smart working


Il cambiamento nel mondo del lavoro passa soprattutto per il rinnovamento e il superamento di certi schemi aziendali che ormai ci appaiono obsoleti.   E di certo, l’emergenza scatenata dalla diffusione del Covid-19 ha portato le aziende a cambiamenti talmente rapidi da non ammettere tentennamenti, di fronte alla richiesta di rivoluzionare totalmente il proprio modo […]

Tag: ,

10 Settembre 2020


Cinema e pittura


Dal cinema espressionista tedesco a Joe Begos   Argomento di questa puntata di Cinetecha è il rapporto tra cinema e pittura: se per secoli la settima arte è stata richiamata dalla pittura più realistica, oggi è il cinema che guarda alla pittura attraverso la cinepittura digital. Tra le sue forme più recenti, i film di […]

Tag: ,

9 Settembre 2020


Come cambia l’HR dopo il Covid secondo Roche Italia


Amelia Parente, direttore del personale di Roche Italia, racconta a Tèchne l’iniziativa di volontariato di competenza promossa dall’azienda durante l’emergenza Covid-19.   Nella difficile battaglia contro il Covid-19, sono molte le iniziative di community care messe in campo da parte di cittadini e imprese. Il supporto alle istituzioni, alla sanità, ai cittadini passa anche e […]

Tag: , ,

9 Settembre 2020


Cos’è l’intelligenza emotiva e come allenarla grazie all’AI


“Intelligenza emotiva significa diventare smart con le emozioni e con i sentimenti”. Lo afferma Massimiliano Caviglia, che spiega a Start M’Up perché è importante allenare l’intelligenza emotiva     Fin dalla nascita, le emozioni plasmano la nostra vita influenzando a livello conscio o inconscio tutte le nostre scelte e decisioni. Le neuroscienze oggi ci dicono […]

Tag: , ,

9 Settembre 2020


Così la maschera da snorkeling diventa un respiratore. L’idea di Isinnova


In una delle puntate più emozionanti di questa stagione, Marco Borgherese e Francesco Landi intervistano insieme Alessandro Romaioli, ingegnere dei materiali con specializzazione in meccanica e Technical Officer di Isinnova.   L’azienda bresciana è ormai nota in tutto il mondo per aver trasformato una maschera da snorkeling in un respiratore durante l’emergenza Covid-19. In soli […]

Tag: , ,

9 Settembre 2020


Un mondo di connessioni


In questo momento il 43% della popolazione mondiale non ha ancora la connessione internet (proprio mentre stai leggendo questo articolo)   Tutti i modi per collegarsi ad internet: li conosci? Proviamo a pensarci; ad esempio attraverso i vecchi cavi di rame (ADSL), la fibra ottica (fino a un 1gigabit di dati); inoltre dove non arriva […]

Tag: ,

8 Settembre 2020


Nuovo Digitale Terrestre vs dongle HDMI


Dal 2022 arriverà il nuovo digitale terreste e molte televisioni non saranno più compatibili, bisognerà acquistare nuovi tipi di decoder per lo switch off   Ma ad oggi conviene ancora il segnale del digitale se esistono le chiavette HDMI, come le fire tv stick di Amazon?L’antenna rappresenta un ingresso ulteriore… ma non è l’unico modo […]

Tag:

8 Settembre 2020


Il Voip Lossless


VoIP: la tecnologia che usano tutti ma conoscono in pochi   Il VoIP, acronimo di Voice Over Internet Protocol, è attualmente una delle tecnologie più utilizzate in tutto il mondo, eppure ancora oggi non tutti sanno di cosa si tratta.   Whatsapp? Ma ancora prima Skype? E per non parlare di Telegram o dell’ormai famosissimo e […]

Tag: ,

8 Settembre 2020


Trasformare le idee in business


Intervista a Giacomo Lucarini, digital strategist e content creator     Innovazione e trasformazione digitale non stanno cambiando soltanto le nostre abitudini, ma anche il mondo del lavoro. Ma in che modo le tecnologie disruptive stanno influenzando la professione del content creator? Che tipo di contenuti dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro? Francesco Landi, direttore Sales […]

Tag: ,

8 Settembre 2020


Meno CV, più idee. La rivoluzione del recruiting parte da Just Knock


Just Knock è una piattaforma di Digital Recruiting che, puntando sulla meritocrazia, ha l’obiettivo di rivoluzionare il processo di selezione permettendo ai candidati di inviare idee al posto del CV. L’intervista alla CEO Marianna Poletti   L’inclusione nel mondo del lavoro, passa anche da una rivoluzione nei processi di recruiting dei candidati. Lo sa bene […]

Tag: , ,

4 Settembre 2020


La mobilità dopo la pandemia


Intervista a Vittorio Muratore, Co-Founder e CMO di MiMoto     Intuizione, idee innovative, improvvisazione (e musica Jazz). Tutto questo è Digital Jam, l’appuntamento dei virtuosi dell’Innovazione. La squadra di Chorally porta in radio buona musica e i personaggi più interessanti di questo secolo social. Tra curiosità, topic, sentiment e Fun Fact, scopriremo cos’è il […]

Tag: ,

2 Settembre 2020


Dal food all’anything delivery, come ci si sente ad essere Glovo


Intervista a Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo Durante il lockdown, i servizi di food delivery si sono evoluti per sopperire alle necessità degli utenti. Non solo cibo dunque, ma anche altri servizi, come le consegne di farmaci ed altri beni essenziali di casa in casa. In questa edizione di Start M’Up, Marco Borgherese intervista […]

Tag: , ,

2 Settembre 2020


Telemedicina come innovazione sociale


Intervista a Gianfranco Poledda, regional business manager del Centro Medico Santagostino di Milano     In questa puntata di Digital Jam, i nostri speaker Fabio Castronuovo e Mark Bartucca, con l’aiuto della squadra di Chorally, hanno intervistato Gianfranco Poledda, da più di 20 anni nel mondo delle HR e Regional Business Manager del Centro Medico […]

Tag: ,

2 Settembre 2020


Trasformazione digitale, a che punto siamo?


Intervista a Francesco Fravolini     L’emergenza Coronavirus ha dato un forte impulso alla digital transformation, ma, allo stesso tempo, ci ha costretti a cambiare (e a rinnovare) il nostro rapporto con la tecnologia. Quello del giornalista è un mestiere in continua evoluzione: web e social network hanno stravolto il modo di raccontare le notizie […]

Tag: , ,

26 Agosto 2020


L’architettura della comunicazione e la User Experience


Intervista a Federico Badaloni, architetto dell’informazione e user experience designer per il Gruppo Gedi     Essere un architetto della comunicazione significa progettare spazi informativi, disegnarne la struttura interna ed esterna, immaginare l’esperienza che le persone ne faranno e la possibilità di ulteriori evoluzioni. Ma che tipo di competenze sono necessarie, e quali sono gli […]

Tag:

26 Agosto 2020


Notizie tech dall’Unione Europea


Approfondimento sulla manovra di bilancio   In questa puntata, Valerio Carnevale parlerà della manovra di bilancio e deigli attriti nella maggioranza in particolare a causa del maxi-emendamento.   Web Radio Activa · Notizie #tech dall’UE

Tag: ,

25 Agosto 2020


Pilot: Wifi – Repetita iuvant


Easy Tech, il nuovo podcast targato Radio Activa, è finalmente online!   Il nostro piccolo contributo per ridurre il Digital Divide, usando il medium più tradizionale per semplificare l’innovazione e guidare tutti nell’uso delle everylife tech. Come dire: aspettando l’AI adulta, meglio diventare adulti nell’uso di tutte le tecnologie. In questa primissima puntata, il nostro […]

Tag:

25 Agosto 2020


Reinventare il proprio business ai tempi del Covid-19: il caso di Wetaxi


Intervista al co-founder e CEO della startup, Massimiliano Curto     In questo episodio di Digipedia raccontiamo una storia di new economy in tempi di crisi. Ospite di Francesco Landi è Massimiliano Curto, CEO e Co-Founder di Wetaxi, startup nata nel 2017 all’interno del Politecnico di Torino. Prima di ricoprire il ruolo attuale, Curto, che […]

Tag: , ,

6 Agosto 2020


L’esperienza del Fuorisalone Digital


Intervista a Cristian Confalonieri, co-founder di Studiolabo     In questo appuntamento con Digipedia, il programma di informazione continua di Radio Activa sulla digital transformation, Francesco Landi, direttore Sales & Marketing di React Consulting – Gruppo Activa, si confronta con Cristian Confalonieri, designer della comunicazione e dei servizi, con notevole esperienza nel campo del webdesign […]

Tag: ,

10 Luglio 2020


Page 10 of 11