Trasformazione digitale

Le puntate

  • TRASMISSIONI

Found 312 Results
Page 7 of 11

Da consulente informatico a Enterprise Solutions Architect


Nel cuore Tech della Puglia: intervista a Max Polito   In questa nuova puntata di 404 Error (Name not Found) il nostro speaker Enrico Iannucci lo abbiamo messo un po’ in difficoltà e ai microfoni intervista Max Polito, il capo del Team di Ingegneria dei Sistemi di Network Contacts.   Ascolta anche: La figura del […]

Tag: , ,

3 Marzo 2021


E-commerce 4.0: piattaforme e tecnologie all’avanguardia


Nuovo appuntamento con Talk About IT, il programma di Radio Activa in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. In questa puntata, Marco Borgherese intervista Guido Lucarelli, CEO di B2X ed Emiliano Sorrenti, CIO di Aeroporti di Roma. Nel panorama mondiale, la realtà dell’eCommerce ha subito uno stravolgimento nel giro di pochissime settimane a causa […]

Tag: , ,

1 Marzo 2021


L’Open Innovation nel settore conciario


Intervista a Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli nonché di Campania Digital Innovation Hub     La SSIP – Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti è un Organismo di Ricerca delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza, istituito a Napoli per Regio Decreto nel […]

Tag: , ,

28 Febbraio 2021


Jobmetoo: l’eccezionalità sta nella normalità


Intervista a Daniele Regolo, Founder della piattaforma dove lavoro e disabilità dialogano alla pari   È il 2005. Daniele è assunto a tempo indeterminato come dipendente pubblico; grazie a un concorso riservato a persone con status di tutela legale lavora dietro al bancone di un ospedale. Tutto procede per il meglio. È una bella storia. […]

Tag: , ,

28 Febbraio 2021


26 Feb: Al via il comitato interministeriale per la transizione digitale


Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. Un comitato interministeriale per la transizione digitale per traghettare e coordinare le azioni chiave per la digitalizzazione nel nostro paese. E’ l’iniziativa istituita dall’ultima bozza del Dl ministeri. Tra i componenti, il Premier Mario Draghi, […]

Tag: , ,

25 Febbraio 2021


L’economia civile, un paradigma italiano


Intervista al Prof. Leonardo Becchetti     L’economia civile è un paradigma italiano, nato nel 1753, che si caratterizza per perseguire lo sviluppo e non la crescita, basato su un modello a 4 mani: istituzioni, mercato, persone e imprese. L’emergenza sanitaria che il nostro paese sta attraversando e l’opportunità del Next Generation EU, possono rivelarsi […]

Tag: , ,

24 Febbraio 2021


Disintermediazione nel settore energetico


E rivoluzione del mercato nella Digital Economy     Dopo il successo della prima puntata live di “Disintermedium”, Laura Cappello, Legal Engineer e Founder dell’omonimo studio legale, insieme a Marco Crotta, in joint venture con il canale YouTube “Blockchain Caffè”, ha presentato un nuovo episodio in diretta, su un tema di grandissima attualità: la disintermediazione […]

Tag: , ,

23 Febbraio 2021


WeSchool: la rivoluzione della didattica a distanza


“Al liceo volevo imparare a programmare. Così io e dei miei amici abbiamo aperto un sito dove chiunque potesse insegnarci quello che sapeva. È stato l’inizio. Quel sito è diventato Oil Project, una piattaforma di video lezioni on line. Oggi l’abbiamo ribattezzata WeSchool, e ci studiano 2 milioni di ragazzi”, Marco De Rossi   Marco De […]

Tag: , ,

23 Febbraio 2021


Come adeguarsi allo smart working


7 consigli per uno smart working efficiente e a misura d’uomo     “Lo smart working è il presente, non più il futuro. Numerosissime realtà, complice la delicata situazione che il nostro e molti altri paesi stanno attraversando, sono state obbligate ad approcciarsi al lavoro agile in modo urgente e capillare. Oltre a numerosi benefici per […]

Tag: , ,

22 Febbraio 2021


19 Feb: Digitale, AI e 5G. Il programma di Draghi per la ripresa


Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. Tecnologia e innovazione come motore della ripresa. Il programma di governo presentato al Senato dal nuovo premier Mario Draghi, include Cloud computing, Intelligenza artificiale, tecniche predittive per l’elaborazione dei dati, banda larga e 5G. Altro […]

Tag: , ,

18 Febbraio 2021


Lisia: da oratore greco a intelligenza artificiale


Intervista all’avvocato Stefano Palmacci   Lisia (in greco antico: Λυσίας, Lysías, in latino: Lysĭas; Atene, 445 a.C. – Atene, 380 a.C.) è stato un oratore e logografo ateniese, uno dei più grandi dell’antichità.   E se vi dicessimo che il logografo Lisia, il “principe del foro”, è diventato un’intelligenza artificiale del settore legale? In questa […]

Tag: , ,

18 Febbraio 2021


Lezioni cinesi per la ripresa


Il punto sulla politica economica di Francesco Grillo     In questa nuova puntata di OLL In, Lelio Borgherese, presidente del Gruppo Activa, ospita Francesco Grillo. Economista e CEO della società di consulenza Vision & Value, Grillo concentra i suoi interessi di ricerca sulla rivoluzione industriale nata da Internet e sulle opportunità e sui rischi […]

Tag: , ,

17 Febbraio 2021


Donne e lavoro, una sfida ancora aperta


Intervista a Alessandra Donnini, Lucia Fioravanti e Maddalena Nocivelli     Si fa fatica a credere che, a oltre mezzo secolo di distanza dalle lotte femministe e dalle prime conquiste in questo senso, l’autodeterminazione del genere femminile venga ancora messa in discussione. L’ultima fotografia dell’Istat ci racconta dell’incredibile. A pagare le conseguenze della crisi economica […]

Tag: ,

17 Febbraio 2021


VALERIA SANTORO (Stocard): Quanto è cambiato l’e-commerce dopo il 2020


Intervista a Valeria Santoro, Country Manager di Stocard   WOW- Women on Web è il nuovo podcast di Radio Activa, condotto da Francesca Pucci e Federica Meta; un progetto che ambisce a raccontare le capacità, il talento e l’impegno delle donne in un settore ad alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere […]

Tag: ,

16 Febbraio 2021


Postcards from 2020: il futuro dell’e-commerce


Intervista a Roberto Fumarola, co-Founder di Qaplà     Secondo i dati di Statista, nell’ultimo anno oltre 2 miliardi di persone nel mondo avrebbero effettuato acquisti online. Sempre nel 2020, le vendite e-commerce globali del commercio al dettaglio hanno raggiunto i 4,2 trilioni di dollari e arriveranno a 6,5 trilioni di dollari entro il 2023. […]

Tag:

14 Febbraio 2021


Università e didattica digitale, quale futuro? 


Intervista a Paolo Roncoroni, Director of Higher Education per Pearson Italia   Come sta cambiando l’università dopo il lockdown? Quali sono gli strumenti didattici digitali più usati in Italia? L’istruzione a distanza è un modo per rendere l’università più accessibile a tutti, oppure è solo un regalo alle aziende tecnologiche?  In questa nuova puntata di Stranger […]

Tag: , ,

9 Febbraio 2021


Disintermediazione e nuove frontiere del Food e dell’Hospitality


Focus sull’eco-friendly brand identity     Prima puntata live per Disintermedium, il salotto tech di Radio Activa condotto dall’avvocato Laura Cappello, Legal Engineer e Founder dell’omonimo studio legale. Si è parlato di nuove tecnologie – blockchain, IoT, intelligenza artificiale – e di disintermediazione, possibili soluzioni per il rilancio dei settori Turismo e Ristorazione in Italia. […]

Tag: , ,

9 Febbraio 2021


“L’Innovazione è una rivoluzione dall’alto verso il basso”: la ricetta di Sellalab


Open Innovation e Academy per startup e PMI     “I media hanno costruito il mito della startup-prossima Google, che deve scalare a tutti i costi”. Secondo Simone Marino, Deputy Head & Head of Marketing and Communication di Sellalab, ospite di questa puntata di Start Up & Hold On, anche in conseguenza di ciò “molti […]

La nostra speaker Sabrina Colandrea ha intervistato Antonio Danieli, CEO di G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli.

Tag: ,

9 Febbraio 2021


“Si accettano pagamenti in Bitcoin”. Ecco il POS della criptovaluta


Intervista a Daniele Pregnolato I pagamenti in Bitcoin sono ancora poco conosciuti e ancor meno utilizzati. Eppure, i vantaggi di questo metodo di pagamento sono innumerevoli. Il Bitcoin è semplice da utilizzare, permette transazioni veloci e costi di commissione decisamente  più economici rispetto alle tradizionali carte di credito. In questa puntata di Cryptovalues, Federica Rocco […]

Tag: , ,

7 Febbraio 2021


L’accesso alla Giustizia nell’era dell’E-Justice


Cos’è l’accesso alla Giustizia? E quali sono gli aspetti fondamentali per valutare l’efficienza di un sistema giuridico?   Da recenti ricerche, 1 persona su 2 in Italia non è soddisfatta del sistema giuridico, per i tempi, i costi o per la soluzione – che spesso non arriva. Sistemi come quelli tedesco e inglese hanno tassi […]

Tag: ,

3 Febbraio 2021


3 Feb: Tutti pazzi per Clubhouse, ed Elon Musk lo manda in tilt


Nuova edizione di Post Post, la rassegna stampa tech di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen     Non si parla d’altro che di Clubhouse, il nuovo Social Network basato esclusivamente sulla voce. Si entra solo su invito e, per il momento, solo da iOS, visto che non è ancora disponibile un’app per Android. […]

Tag: ,

2 Febbraio 2021


Postcards from 2020: a cosa servono oggi i social?


Intervista a Marco Borraccino, Social Media Strategist   “L’obiettivo è prediligere sempre la pertinenza e la rilevanza dei contenuti e il loro orientamento alla relazione con le persone.”   Social, a cosa servono oggi? Domanda complessa, difficile e forse un po’ provocatoria, se consideriamo che nell’anno appena concluso (non proprio facilissimo), le persone che hanno […]

Tag: ,

1 Febbraio 2021


appFORGOOD: il riscatto digitale del Sud Italia parte da Matera


Intervista a Giuseppe Iacobucci, CTO di appFORGOOD e di Digistone     Dall’incontro con Matteo Achilli, che gli ha commissionato lo sviluppo del portale Egomnia, il cui successo ha ispirato il film di Alessandro D’Alatri “The Startup”, all’agognato rientro al Sud. La storia professionale di Giuseppe Iacobucci è la realizzazione di un sogno: il “riscatto […]

Tag: ,

31 Gennaio 2021


L’ecosistema startup in Italia e gli investimenti nell’Innovazione


In questo nuovo appuntamento con Hello Innovation, Andrea Picardi ospita Massimiliano Magrini     Imprenditore, manager e Venture Capitalist, Massimiliano Magrini è co-fondatore di United Ventures, azienda nata nel 2013 e specializzata in investimenti nelle startup e nelle nuove tecnologie. Ed è proprio dal 2013 che l’Italia ha ripreso ad investire sull’Innovazione, con discreto ritardo […]

Tag: , ,

28 Gennaio 2021


La scuola di domani: e-learning su mobile


“Giorgio, metti giù il cellulare!” “No, mà. Sto studiando.”   Ripensare i supporti è un passo importante per ripensare la scuola. Possiamo sintetizzare così il pensiero di Maria Vittoria Alfieri, Innovation & Digital Education Manager presso Pearson, Consulente strategico per MR*Digital e docente universitario per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nonché nostra ospite in questa nuova puntata […]

Tag: , ,

26 Gennaio 2021


Criptovalute e investimenti, istruzioni per l’uso


Intervista ad Andrea Medri Rispetto ad altri investimenti, quello in Bitcoin è decisamente più rischioso e volatile. Nelle ultime settimane, il Bitcoin ha toccato il suo massimo storico, a quota 37.700 dollari e complessivamente la capitalizzazione di mercato delle criptovalute ha superato il valore di 1.000 miliardi di dollari. Negli anni, le brusche oscillazioni di […]

Tag: , ,

23 Gennaio 2021


Postcards from 2020: Customer experience e innovazione


Intervista a Fabio Castronuovo, founder e general manager di Chorally, sulle trasformazioni della nostra società dovute al Coronavirus   Puntata tutta giocata in casa Chorally: Mark Bartucca e Fabiana Spani intervistano Fabio Castronuovo, Founder e general manager di Chorally, sulle trasformazioni che si sono verificate nella nostra società negli ultimi 10 intensi mesi condizionati dall’emergenza […]

Tag:

20 Gennaio 2021


L’avvento dello streaming


Vi ricordate come guardavamo film e serie TV fino a qualche anno fa?   Era necessario ricordarsi l’orario giusto in cui accendere lo schermo del televisore oppure impostare correttamente il registratore VHS per evitare di perdere quel prezioso appuntamento. Come sono cambiate le cose con l’avvento dello streaming!   Ascolta anche: Dall’avvento della computer grafica […]

Tag: ,

18 Gennaio 2021


Cosa sono il Deep e il Dark WEB?


L’idea di scrivere questo post mi è venuta leggendo le tristi notizie provenienti da Ho Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone coinvolto nello scandalo del furto dei dati anagrafici e tecnici delle sim di milioni di utenti   Il database rubato è finito in vendita nel web, o meglio, in una sua zona specifica: il Dark […]

Tag: , ,

18 Gennaio 2021


L’innovazione nella comunicazione pubblica, i social e la PA


Intervista a Francesco Di Costanzo e Alessandra Migliozzi     In questa puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi ospita Francesco Di Costanzo, fondatore dell’associazione PA Social e Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa al Ministero dell’Istruzione. Focus della puntata l’evoluzione della comunicazione pubblica con l’avvento dei social e la maggiore attenzione da parte delle istituzioni pubbliche […]

Tag: ,

13 Gennaio 2021


Page 7 of 11