Intelligenza artificiale

Le puntate

  • TRASMISSIONI

Found 101 Results
Page 2 of 4

Ucraina-Putin: un’intelligenza artificiale sarebbe mai entrata in guerra?


Guerra e tecnologia: un binomio attuale, ma non nuovo      In questa nuova puntata di Ed è subito Siri, i nostri speaker Michele Stingo e Fabio Ragno, rispettivamente linguista computazionale e analista programmatore, affrontano il tema dell’intelligenza artificiale applicata al campo militare. Una questione d’attualità. Infatti, se fino a pochi mesi fa la guerra […]

Tag: ,

18 Marzo 2022


Tra il dire e il predire


Giustizia predittiva: intervista al Professor Antonio Punzi     Nuova puntata di LegalTech Show, il programma condotto da Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile di BLB – Studio Legale e di LegaltechItalia. Oggi parliamo di giustizia predittiva con un ospite d’eccezione: il Professor Antonio Punzi, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli dal […]

Tag: ,

4 Febbraio 2022


Artificial Intelligence vs Serendipity


Gli algoritmi hanno ucciso il piacere della scoperta?     Nuova puntata di Ed è subito Siri. Ad accompagnarci ormai un trio consolidato di speaker: Michele Stingo, Enrico Iannucci e Fabio Ragno. Parliamo di serendipity; il pretesto perfetto arriva da un interessante articolo di Roberta Iuppa, dal titolo La serendipità e il pensiero divergente. Infatti, […]

Tag: ,

2 Febbraio 2022


Sicurezza informatica: le password più usate in Italia


Pensi che “Napoli”, “Andrea” e “Juventus” siano password sicure?     Nuova puntata di 404 Error (name not found). Oggi, il nostro speaker Enrico Iannucci chiacchiera con alcune voci già note di Radio Activa: Domenico Zagaria, Giovanni Colasanto e Nicola Fiore, del gruppo di ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Il pretesto per la discussione […]

Tag: , ,

26 Gennaio 2022


I sistemi complessi


Quanto è difficile fare previsioni?     Il 2021 è stato un anno di grandi traguardi per l’Italia, e non solo sportivi. Difatti, il Nobel per la Fisica è stato assegnato a un accademico italiano: Giorgio Parisi, classe 1948, che ha avuto il merito di creare un modello matematico che riuscisse a rappresentare i sistemi  […]

Tag: ,

13 Gennaio 2022


La fiducia nelle nuove tecnologie


Intervista a Massimo Chiriatti     Nuova puntata dello Speciale Radio Activa: il nostro speaker, Marco Borgherese, ha intervistato Massimo Chiriatti, Chief Technical e Innovation Officer di Lenovo. In compagnia del nostro ospite, abbiamo parlato di due rivoluzioni che sicuramente hanno modificato il presente e che potranno ancora di più cambiare il nostro futuro: Blockchain […]

Tag: ,

23 Dicembre 2021


Ri-pensarci data driven


Intervista a Federico Cabitza, Francesco Nucci e Marco Penovich      Vi presentiamo Ecosystem Stories: il nuovo format di Radio Activa in collaborazione con Engineering. Un podcast per raccontare come l’Innovazione ci aiuta a trasformare, in meglio, il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Come? Creando ecosistemi digitali in grado di far incontrare le […]

Tag: ,

22 Dicembre 2021


Gli assistenti virtuali persuasivi: una questione di diritto


Intervista ad Antonio Perfido   Ritorna LegalTech Show! Nel corso di questa nuova stagione si cercherà ancora una volta di indagare gli spazi che uniscono sia il mondo legal che quello tech, nel panorama italiano e internazionale. In questa prima puntata, come sempre in collaborazione con lo Studio Legale BLB e la Community di Legaltech […]

Tag: ,

14 Dicembre 2021


La scienza oltre gli estremismi


La transizione digitale tra progressi e fallimenti     Un nuovo appuntamento con lo Speciale Radio Activa. Oggi il nostro speaker Marco Borgherese, Vice Presidente del Gruppo Activa, ha intervistato Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’University of Oxford, dove è anche Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, e Professore di […]

Tag: ,

9 Dicembre 2021


Artificial Intelligence per l’Impresa


Per crescere è necessario partire dai dati     Quarto appuntamento di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese (PMI) e la trasformazione digitale. In questa puntata, lo speaker Pepe Moder ci accompagna alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, partendo dai dati. Qual è lo stato dell’arte dell’IA? […]

Tag:

3 Dicembre 2021


Isaac Asimov: i robot e la costruzione del diverso


Il Collettivo Italiano Fantascienza torna a parlare di “creature”. La seconda puntata è incentrata su Isaac Asimov e sui suoi robot     Il dibattito sulla pericolosità dell’AI è di vecchia data: già nel 1948, nel saggio “Intelligent Machinery”, Alan Turing esprimeva dubbi e sottolineava alcuni aspetti controversi relativi alle intelligenze artificiali. Il primo timore […]

Tag: ,

24 Novembre 2021


Fake news, Ai e dismorfia da call


Intervista a Giovanni Colasanto     Ripartiamo con 404 Error (name not found) e con noi, in questa avventura, c’è sempre il nostro speaker Enrico Iannucci che ci guida alla scoperta delle persone e dei temi che animano il settore ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Oggi parliamo di fake news, intelligenza artificiale e dismorfia […]

Tag: ,

24 Novembre 2021


Clinic (sempre più) in Cloud: il caso Artea


Intervista a Lorenzo Brambilla, CEO di Artea (Artificial Intelligence for Enterprise Application)     In questa puntata di Start Up & Hold On, la nostra Sabrina Colandrea ospita Lorenzo Brambilla, CEO di Artea (Artificial Intelligence for Enterprise Application), società innovativa incentrata su tecnologie avanzate – quali intelligenza artificiale, Machine Learning, blockchain – che ha sede […]

Tag: ,

21 Settembre 2021


Le tecnologie del linguaggio


Intervista a Vittorio Di Tomaso     Provate a immaginare un celebre dialogo tra Michele Apicella, il personaggio di Nanni Moretti in Palombella Rossa, e un assistente vocale. Certo, prendere a schiaffi un dispositivo elettronico può risultare inutile e controproducente, ma probabilmente l’intelligenza artificiale consentirebbe alla macchina di rispondere per le rime. Le parole sono […]

Tag: , ,

16 Settembre 2021


Visionary Days, il futuro visto dai giovani


Nella puntata di Digipedia di oggi incontreremo un giovane Ingegnere dei mezzi di comunicazione che già da cinque anni lavora in ambito Marketing (prima per You Com, poi nel team global di Talent Garden.  Francesco Landi ospita Carmelo Traina, Presidente e co-fondatore di Visionary Days, maratona di brainstorming collettivo ideata nel 2017 che permette a […]

Tag: , , ,

2 Agosto 2021


Wiki for Tech: la Robotica umanoide


Intervista a Daniele Pucci, responsabile del Dynamic Interaction Control Lab dell’IIT     “Siamo fantocci, sicuro, siamo gli androidi di Hiroshi Ishiguro” canta Caparezza, citando lo scienziato giapponese ideatore dei Geminoid Robot, “cloni” di noi umani mossi da motori pneumatici, adatti a imitare i nostri movimenti, comandati a distanza da un pc da cui è […]

Tag: ,

29 Luglio 2021


Le startup accelerate da Bocconi for Innovation: FreedHome


Nell’ultimo episodio dedicato a B4I, approfondiamo la storia di un’altra startup accelerata nel corso del terzo batch     Torna L’incredibile hub con l’ultima puntata dedicata alla piattaforma di accelerazione per startup B4I – Bocconi for Innovation. Negli episodi precedenti, con l’aiuto delle testimonianze dell’Operating Director di B4I, Nico Valenti Gatto, e dei rispettivi co-fondatori, […]

L'incredibile Hub | Radio Activa

Tag: ,

20 Luglio 2021


Innovazione e AI al servizio dei cittadini


Intervista a Giorgio Metta   Utilizzare tecnologie di Intelligenza Artificiale significa soprattutto migliorare la vita delle persone. Lo sa bene Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia. “Qualcuno ha definito l’intelligenza artificiale come la nuova elettricità– spiega Metta intervistato da Andrea Picardi a Hello Innovation, –I campi di applicazione sono potenzialmente infiniti, dalla robotica […]

Tag: ,

2 Luglio 2021


Le startup accelerate da Bocconi for Innovation: Movido e Qodeup


In questo episodio approfondiamo la storia di altre due imprese accelerate da Bocconi for Innovation     Nell’ultima puntata de L’incredibile hub abbiamo fatto il punto sul primo batch di accelerazione di Bocconi for Innovation, ripercorrendo le storie di Viamadeinitaly, Qi4M, Digitazon, Endelea e Tivisito. Inoltre abbiamo conosciuto da vicino – attraverso la voce del […]

L'incredibile Hub | Radio Activa

Tag: ,

24 Giugno 2021


Una piattaforma per il cinema breve, la storia di WeShort


Una piattaforma streaming tutta italiana dedicata ai film brevi. Dall’idea di Alessandro Loprieno è nata WeShort, Start-up innovativa proprietaria dell’omonima piattaforma streaming on demand dedicata ai migliori film e serie brevi da guardare su qualsiasi dispositivo. Intervistato a Start M’Up da Paolo Emilio Colombo, Alessandro Loprieno, Ceo & Founder di We Short, racconta la sua esperienza e la nascita di questo […]

Tag: , ,

3 Giugno 2021


AI Week 2021 e Radio Activa: il punto della quinta giornata (14 maggio)


Intervista a Giovanni Mannarino e Gianluca Liparoti   La quinta giornata dell’AI Week 2021 si è aperta con l’intervento di Francesco Landi, direttore Marketing & Sales di React Consulting, di nuovo insieme a Guido Lucarelli, CEO e Founder di B2X Srl, per la sessione intitolata “L’offerta giusta al cliente giusto nel momento giusto: il caso dell’e-commerce […]

Tag:

21 Maggio 2021


AI Week 2021 e Radio Activa: il punto della quarta giornata (13 maggio)


Intervista a Davide La Spina, Donato De Iesu, Gianluca Ferranti Proseguono gli imperdibili appuntamenti dell’AI Week, la settimana dell’Intelligenza Artificiale. L’intervento di apertura della quarta giornata è quello di Marco Palmonari, Head of AI solutions di Assist Digital, che spiega come offrire un’esperienza human like grazie alla sinergia tra Intelligenza Artificiale e umana. Assist Digital […]

Tag:

21 Maggio 2021


AI Week 2021 e Radio Activa: il punto della terza giornata (12 maggio)


Intervista ad Alessandro Liani, Guido Lucarelli, Luca Scagliarini e Massimo Dell’Erba   La terza giornata dell’AI Week 2021 si è aperta con l’intervento di Niccolò Bianchini, direttore commerciale di Userbot, intitolato “AI, Customer Centricity e Customer Satisfaction“. L’Intelligenza Artificiale, lungi dall’essere qualcosa di remoto e fantascientifico, è entrata a far parte delle vite di tanti negli […]

Tag:

19 Maggio 2021


AI Week 2021 & Radio Activa: il punto della seconda giornata (11 maggio)


Intervista a Sandro Parisi, Giuseppe Racano, Marco Borgherese, Vincenzo Maritati e Luca Camporese   La seconda giornata dell’AI Week 2021 inizia con l’intervento Marco Palmonari, di Assist Digital, sul Virtual Assistant e Conversational IVR. L’azienda si occupa di soluzioni VR dal 2004 e attualmente hanno inserito nell’IVR una componente umana, realizzando una soluzione ibrida. Si […]

Tag:

18 Maggio 2021


AI Week 2021 e Radio Activa: il punto della prima giornata (10 Maggio 2021)


Intervista a Vincenzo Sciacca, Marco Borgherese, Diego De Simone, Renato De Marco   La prima giornata dell’AI Week 2021 inizia con l’intervento di Vincenzo Sciacca, Product Manager di Almawave, azienda italiana leader nell’intelligenza artificiale e nell’analisi del linguaggio naturale. Almawave ha realizzato una piattaforma per il riconoscimento del linguaggio naturale, e specializzata nel riconoscimento del […]

Tag: , ,

17 Maggio 2021


La tutela della privacy in un mondo che cambia


Intervista a Guido Scorza, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali     La privacy è un valore inalienabile. Tutelarla significa tutelare la propria identità nella sua interezza e quindi tutelare anche le nostre possibilità di sviluppo intellettuale, emozionale e spirituale, mettendoci a riparo da ogni deriva di mercificazione dell’uomo. Questo […]

Tag: , ,

12 Maggio 2021


La stretta del Parlamento UE contro il terrorismo online


L’appuntamento del venerdì con le notizie tech della settimana si apre con il tema della privacy. L’edizione di Post Post, rassegna stampa condotta da Luisa Vittoria Amen affronta le perplessità del Garante della Privacy. Questa settimana infatti, Pasquale Stanzione ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui spiega le ragioni che hanno spinto l’Autorità a bocciare […]

Tag: ,

29 Aprile 2021


Sporteams: la digitalizzazione è la chiave per la ripartenza dello sport


Intervista a Luca Bassilichi, Direttore Generale di Sporteams     In questo episodio di Start M’Up, Paolo Emilio Colombo dialoga con Luca Bassilichi, Direttore Generale e CSO di Sporteams Srl, nonché esperto di IT e innovazione digitale. Sporteams è una startup innovativa nata a Firenze a fine 2018. La mission aziendale è supportare e accelerare […]

Tag: ,

27 Aprile 2021


Il Recovery Plan e la spinta sul digitale, previsti 48,63 miliardi


Nuova edizione di Post Post, rassegna stampa a tema tecnologia e innovazione condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, il Recovery Plan al centro del dibattito politico degli ultimi giorni. In tutto 221,5 miliardi, di cui 191,5 provenenti dalla RRF e 30 miliardi da un fondo complementare. Di questi ben 48,63 miliardi saranno destinati alla […]

Tag: , ,

24 Aprile 2021


Postcards from 2020: la vita degli assistenti virtuali


Intervista a Giacomo Pollastri e ad Algho, assistente virtuale di ReadygoOne     È vero, ci sono assistenti virtuali che sono poco più che un front-end e che forniscono solo risposte standard a una serie di FAQ; ma ci sono anche sistemi avanzati, potenziati dall’intelligenza artificiale, in grado di interpretare le preferenze, il contesto e […]

Tag: ,

12 Aprile 2021


Page 2 of 4