People

Le puntate

  • TRASMISSIONI

Found 108 Results
Page 3 of 4

Il lato comico dello smartworking tra gaffe in videocall e team building


Intervista a Gaetano Parente, Simone Altamura e Federico Mastrolilli   Il comparto ingegneria dei sistemi di Network Contacts ritorna al gran completo, ospite del padrone di casa Enrico Iannucci, per raccontarci come hanno vissuto lo smartworking durante il lockdown.   Ascolta anche: L’analista programmatore e i big data   In questa puntata di 404 Error, […]

Tag:

27 Gennaio 2021


A che ora è il principio del mondo?


Ovvero, una misura dell’età della Terra   Nella storia i tentativi di datare la Terra non sono certo mancati. C’è chi ha fatto affidamento sulla Bibbia, chi sui materiali della crosta terrestre. Ma per una vera svolta in tal senso dobbiamo aspettare il ‘700 e il contributo del geologo scozzese James Hutton, il “papà” della […]

Tag: ,

27 Gennaio 2021


La scuola di domani: e-learning su mobile


“Giorgio, metti giù il cellulare!” “No, mà. Sto studiando.”   Ripensare i supporti è un passo importante per ripensare la scuola. Possiamo sintetizzare così il pensiero di Maria Vittoria Alfieri, Innovation & Digital Education Manager presso Pearson, Consulente strategico per MR*Digital e docente universitario per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nonché nostra ospite in questa nuova puntata […]

Tag: , ,

26 Gennaio 2021


Employerland: a serious game for a serious job


Intervista a Elisa Sardilli, psicologa del marketing   Che si tratti del tuo primo colloquio o del centesimo, la fase delle presentazioni è sempre cruciale. Per arrivarci al meglio prepari con cura il tuo CV, ti alleni a rispondere alle domande dei recruiter, ti scervelli per mettere in luce le tue qualità e sopperire in […]

Tag: ,

23 Gennaio 2021


L’armadio infinito (e sostenibile) di DressYouCan


Intervista a Caterina Maestro È il sogno di molte donne: avere un armadio infinito al quale attingere ogni volta che c’è un’occasione importante, o semplicemente ogni volta che “non ho niente da mettermi!”. Caterina Maestro è il CEO di DressYouCan e 5 anni fa, ha portato in Italia il concetto di sharing economy applicato al […]

Tag: , ,

17 Gennaio 2021


Professioni #contaminate


Ovvero come connettere discipline, saperi e tecnologie per diventare professionisti ibridi   “Gli specialisti e ‘iper-specialisti’ migliori della nostra epoca sono e saranno sempre più gli algoritmi, l’intelligenza artificiale. E allora dove l’uomo può offrire valore aggiunto? Dove può eccellere? Nell’interdisciplinarietà. È questo il migliore boost cui l’essere umano può attingere per essere un protagonista […]

Tag: , ,

12 Gennaio 2021


Wariboko: la diversità come punto di forza


È a Milano la prima agenzia italiana di scouting per artisti afro-discendenti, scopriamola!   “C’è difficoltà nel capacitarsi che esistano ragazzi afro-discendenti nati in Italia e che facciano parte del tessuto sociale. Il gap evidente tra produzioni e talenti è dato dal fatto che manca questa forte convinzione. Non si vuole cercare questi artisti, non […]

Tag: ,

11 Gennaio 2021


“In Bangla vi racconto la mia Torpigna”


In questa puntata di Young Talent, Michela Lombardi ospita Phaim Bhuiyan, David di Donatello 2020 alla miglior regia esordiente per il film Bangla. Cosa succede quando un ragazzo musulmano si innamora di una ragazza italiana? In Bangla, film premiato ai David di Donatello per la miglior regia esordiente, Phaim Bhuiyan racconta uno spaccato della comunità […]

Tag: ,

18 Dicembre 2020


L’addetto alle vendite nella grande distribuzione, la realtà di Happy Casa Store


  Intervista a Fernando Rizzo, HR Director di Happy Casa Store   Continua il viaggio di Téchne nel settore commerciale. In questa puntata, Giulia Borgherese ospita Fernando Rizzo, Hr manager con oltre 30 anni di esperienza nel settore, oggi Direttore delle risorse umane in Happy Casa Store, una realtà in continua espansione nonostante il periodo […]

Tag: , ,

11 Dicembre 2020


Il futuro dell’artigianato riparte dai giovani


Intervista a Camilla Alivernini   Prosegue il viaggio di Michela Lombardi tra le storie di Young Talent. L’ospite di questa settimana è Camilla Alivernini, giovane designer e artigiana esperta nella lavorazione delle pelli. Durante la formazione in un’accademia di alta moda, Camilla si è appassionata al bag design e, successivamente, si è iscritta ai corsi […]

Tag:

9 Dicembre 2020


Da operatore a formatore specializzato


Intervista a Francesco Renzo   Questa settimana Enrico Iannucci ci racconta la storia di un altro percorso professionale, quello di Francesco Renzo, già noto ai microfoni di Radio Activa come voce di Easy Tech. Anche lui ha cominciato la gavetta nel 2014 come consulente e adesso ricopre il ruolo di Formatore specializzato in problematiche di […]

Tag: ,

4 Dicembre 2020


Editoria: behind the scenes


Come si fa un libro?   Un giro di vite, un giro di bozze, e piano piano il libro prende forma. Partorito dalla penna del suo autore (o più realisticamente dalla sua tastiera), il testo viene svezzato da una nutrita schiera di professionisti. Cacciatori di vedove, cecchini grammaticali, boia armati di penna rossa. E poi […]

Tag: ,

1 Dicembre 2020


“Assunti o rimborsati”, la sfida di Boolean Careers e il reskilling digitale


Intervista a Roberto Marazzini   Prosegue il viaggio di Téchne nel mondo delle competenze digitali. Questa volta, Giulia Borgherese ne parla con Roberto Marazzini, co-fondatore e co-amministratore delegato di Boolean Careers. Boolean è una tech academy che opera da remoto dal 2017 dedicata ai futuri programmatori. La loro percentuale di successo è altissima tanto che […]

Tag: ,

30 Novembre 2020


Da operatore a sviluppatore


La storia di Simone Altamura   Siamo tornati! E con noi riparte la nuova stagione di 404 Error (name not found). Conduce Enrico Iannucci e il suo primo ospite è Simone Altamura. Simone ha 25 anni ed è il membro più giovane del team di ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Ascoltiamo oggi il suo […]

Tag: ,

27 Novembre 2020


Learning 4.0: la scuola si fa digital


Intervista ad Alessandra Pagani, docente dell’Università Cattolica   Online e scuola. Scuola e online. Possiamo cambiare l’ordine degli addendi ma il risultato non cambia: questo binomio fa paura. Principalmente agli insegnati. Come mantenere alti i livelli di attenzione degli allievi? Come farli interagire? In che modo avere la certezza di non parlare al vento? Se […]

Tag: , ,

27 Novembre 2020


Cosa aspettarsi dalla presidenza Biden, Just Eat e le nuove tutele per i riders


Le notizie del giorno dal mondo della tecnologia e dell’innovazione   Nella prima puntata di Post Post della stagione, cercheremo di capire insieme a Luisa Vittoria Amen cosa dovremo aspettarci dalla presidenza di Joe Biden per quanto riguarda la governance tecnologica e come il nuovo Presidente intenderà risolvere alcune delle principali controversie innescate da Trump, […]

Tag: , ,

27 Novembre 2020


Il venditore 4.0 e la sua evoluzione


Intervista a Cristian Iovino   “Oggi puoi provare a vendere il miglior prodotto del mondo ma se non hai un’ottima strategia di marketing alle spalle, probabilmente venderai poco”. Queste le parole di Cristian Iovino, Head of sales di Milano EXE, ospite di Giulia Borgherese a Techné. Milano EXE è una rete di venditori che seleziona […]

Tag: ,

26 Novembre 2020


Da operatore a programmatore, tutti i segreti dello speech to text


La storia di Gaetano Parente   In questa seconda puntata di 404 Error, Enrico Iannucci ospita Gaetano Parente, analista programmatore di Network Contacts. Gaetano ha inviato il suo curriculum a Network Contacts mentre ancora stava terminando gli studi ed ha cominciato il suo percorso in azienda come consulente.   Ascolta anche: Da operatore a sviluppatore […]

Tag: ,

24 Novembre 2020


La cultura oggi, un parere autorevole: intervista a Giuseppe Ariano


“La cultura permette di superare tutti i limiti. La cultura è un bene comune primario come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei e i cinema sono come tanti acquedotti”, Claudio Abbado.   La cultura è acqua, un bene essenziale: è vita. È stato così per secoli, ma continuerà ad esserlo? Quale futuro si prospetta […]

Tag: , ,

23 Novembre 2020


Esperti di AI cercasi. Ecco le competenze digitali e le professioni più richieste


L’evoluzione delle nuove tecnologie e i ritmi vorticosi della trasformazione digitale impongono alle aziende di tenere il passo. Servono competenze digitali sempre più specifiche e settoriali.   “Esiste una forte carenza di figure professionali specializzate per il settore ICT, il bacino a cui attingere è scarso. Vediamo sempre più spesso laureati in matematica, fisica o […]

Tag: , ,

23 Novembre 2020


Il mercato delle traduzioni e le nuove tecnologie


Intervista a Svet Krasna   Quella del traduttore è una professione complessa e affascinante che porta a contatto con culture sempre diverse, eppure – lo sappiamo – inserirsi in questo mercato è anche molto difficile. Ne abbiamo parlato con Svet Krasna, nome d’arte di Luciana Perrucci, traduttrice specializzata in lingue slave di professione e youtuber […]

Tag: ,

20 Novembre 2020


Li-Fi Revolution


Intervista a Francesco Paolo Russo, CEO di To Be Srl   Francesco Paolo Russo è founder e CEO di To Be Srl, oltre che di To Be Kids Srl: aziende leader mondiali nella progettazione e nello sviluppo di prodotti e soluzioni basati sulla tecnologia Li-Fi, che consente una trasmissione dei dati sicura e veloce attraverso la […]

Tag: , ,

20 Novembre 2020


Parliamo di editoria: libri multimediali per utenti multialfabetizzati


Intervista ai prof. Barbieri e Di Giampaolo dell’Università Cattolica   Fuoco alle polveri! È on air il primo episodio di Stranger Books, il podcast nato dalla collaborazione tra Radio Activa e il Master BookTelling Comunicare e vendere contenuti editoriali, firmato Cattolica. Conduce Alessandra Pagani, docente di Editoria universitaria e progettazione editoriale. Blogger conosciuta con il […]

Tag: , ,

18 Novembre 2020


Global Attractiveness Index e Covid-19: l’attrattività del Sud


Andare o restare? Lei resta e ce la fa. Mariarita Costanza, l’ingegnere-imprenditrice della Murgia Valley   L’Italia è terzultima in Europa per tasso di disoccupazione femminile e giovanile, fanno peggio solo Spagna e Grecia. Un record negativo imputabile al divario Nord-Sud, questi i dati del GAI 2020. Il “ritardo” del meridione è un tema su […]

Tag: ,

26 Ottobre 2020


Smart working & Burocrazia


I problemi e le limitazioni burocratiche del lavoro da remoto: servono nuovi paradigmi aziendali   Nell’ultima puntata della serie dedicata al lavoratore remoto, insieme al Solution Architect Mauro Servienti, i ragazzi di DotNetPodcast si sono occupati di una questione fondamentale e ineludibile: la burocrazia.   Ascolta anche: Requisiti del lavoratore remoto   Quello della burocrazia infatti, rappresenta […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Requisiti del lavoratore remoto


Anatomia di un lavoratore in smart working: requisiti e caratteristiche   In questa seconda puntata della rubrica sul lavoro agile, di Dev Speech, ancora una volta con la partecipazione del solution architect Mauro Servienti, i ragazzi di dotNet indagano i diversi aspetti dello smart working.   Ascolta anche: Lo smart working e il rapporto con […]

Tag:

14 Settembre 2020


Le nostre storie: il giro dei sistemi


Enrico Iannucci ci svela chi sono e cosa fanno le donne e gli uomini dietro l’innovazione targata Network Contacts   Nel corso del primo episodio di 404 Error (name not found), la trasmissione di Radio Activa dedicata al mondo dell’Ingegneria dei sistemi, Enrico Iannucci presenta la rubrica dedicata alle storie di chi lavora all’interno del […]

Tag: , ,

14 Settembre 2020


Lo Smart working & il rapporto con i colleghi


Quanto il lavoro da remoto incide nei rapporti lavorativi? E come ha cambiato il nostro modo di lavorare?   I ragazzi di dotNetPodcast sono giunti ormai alla quinta puntata della serie Il lavoratore remoto in cui esplorano sfide, difficoltà e opportunità del lavoro da remoto e soprattutto il modo in cui questa nuova condizione, sperimentata […]

Tag: ,

14 Settembre 2020


Community care, il progetto solidale di Nonny e Sorgenia


Beneficenza, relazioni, solidarietà. Per raccontare questo, e molto altro ancora, su Radio Activa arriva un nuovo programma: Conta Su Di Noi. Nella prima puntata Diletta Rosati, Presidente Conta su di Noi – Onlus, ha intervistato Michele Vaccaro, Fondatore di Nonny, l’azienda che ha creato un device innovativo che ha il design di una cornice fotografica grazie […]

Tag: , ,

11 Settembre 2020


La mensa che non c’è. Come cambia il welfare aziendale dopo il Covid 19


Intervista a Marco Mottolese, CEO e co-founder di Foorban     Le future sfide del welfare aziendale saranno soprattutto incentrate sulla sicurezza sul luogo di lavoro e oggi esploriamo un nuovo concetto di mensa aziendale insieme a Marco Mottolese, CEO e co-founder di Foorban, startup food-tech che sta sperimentando la mensa aziendale contactless.     […]

Tag: , ,

11 Settembre 2020


Page 3 of 4