People
Le puntate
Page 2 of 4
Elena Mearini: “I passi di mia madre”, ovvero l’apertura al vuoto positivo
“La stesura di ogni romanzo ti porta ad attraversare territori che ti stanno dentro, con I passi di mia madre e la forma della lettera mi sono trovata a vivere una sorta di confessione con me stessa”, Elena Mearini I passi di mia madre (Morellini Editore, 2021) di Elena Mearini è un romanzo di sentimenti. […]
Tag: Cultura e Società, People
15 Giugno 2021
Professioni 2030: il futuro delle competenze
Intervista a Maria Criscuolo, Giuseppe Biazzo e Claudio Biestro Nuovo appuntamento con Talk About IT, il programma realizzato in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. La puntata, condotta da Paolo Emilio Colombo, è un approfondimento sul futuro del lavoro e sull’evoluzione delle competenze, specialmente nel settore ICT. La pandemia da Covid-19, infatti, […]
Tag: Impresa 4.0, People, Trasformazione digitale
15 Giugno 2021
Popcorn a colazione
Nuovo appuntamento con la serie di podcast realizzata dagli studenti del Master in Booktelling presso l’Università Cattolica di Milano A tenerci compagnia, Miriam Chiara Feder, Matteo Marescalco, Silvia Bernuzzi, Laura Mazzoni e Valeria Morra che hanno realizzato un’intervista a Elisa Torsiello, critica cinematografica e speaker radiofonica e autrice di numerose pubblicazioni con diverse case […]
Tag: Cultura e Società, People
7 Giugno 2021
Una piattaforma per il cinema breve, la storia di WeShort
Una piattaforma streaming tutta italiana dedicata ai film brevi. Dall’idea di Alessandro Loprieno è nata WeShort, Start-up innovativa proprietaria dell’omonima piattaforma streaming on demand dedicata ai migliori film e serie brevi da guardare su qualsiasi dispositivo. Intervistato a Start M’Up da Paolo Emilio Colombo, Alessandro Loprieno, Ceo & Founder di We Short, racconta la sua esperienza e la nascita di questo […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale, People
3 Giugno 2021
Editoria di viaggio: il caso Morellini Editore
Da “Napoli al femminile” all’Extended Book, punti di vista alternativi e nuovi format per il turismo Cosa unisce un appassionato di libri allergico agli acari e una storyteller con il cuore in barca a vela? Beh, quando si chiamano Mauro Morellini e Rita Covello la risposta è semplice: l’editoria di viaggio! Come suggerisce il […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
2 Giugno 2021
Leggende Olimpiche: Alex Schwazer
In questa puntata speciale di Stranger Books, Alessandra Pagani cede il timone della trasmissione agli studenti del Master in Booktelling dell’Università Cattolica di Milano. Davide Brambilla, Alice Braveri, Matteo Fornasari, Samuel Paoli e Francesca Ponchielli ripercorrono i momenti più significativi nella carriera di Alex Schwazer, marciatore altoatesino e campione olimpico della 50 km a […]
Tag: People
31 Maggio 2021
Speciale Digital Fashion
Moda sostenibile e digital twin: il fashion secondo Bacon e TwinOne Come Gucci e The Fabricant insegnano, i vestiti non devono necessariamente essere reali per essere indossati e postati sui social. Un trend meglio noto come “digital fashion”: abiti immateriali, impalpabili e originalissimi. Un campionario tutto digitale, che esiste solo sui nostri schermi. Ma se […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
27 Maggio 2021
Elbrus: fantascienza o prossima realtà?
Anno 2113. La terra è al collasso, stremata dal riscaldamento globale e dalla sovrappopolazione. La colonizzazione dello spazio è fallita, le risorse scarseggiano. Unica alternativa possibile è migrare verso i poli, in attesa della fine. Poi, all’improvviso, la scienza incappa in una possibile soluzione… che corre sul filo dell’etica Questa è senza troppi […]
Tag: Cultura e Società, People
19 Maggio 2021
Recensioni truccate: cosa sono?
Il mondo delle recensioni fasulle È recente la notizia del ban di Amazon nei confronti di Aukey, nota casa produttrice di accessori di qualità. Cuffiette, powerbank, webcam, cavetteria sono solo alcuni accessori che Aukey distribuiva sul marketplace di Amazon. Una fonte di guadagno per il colosso di Jeff Bezos che adesso non c’è più. […]
Tag: Cultura e Società, People
19 Maggio 2021
L’arte della pazienza secondo Raffaele Gaito
Pazienti non si nasce, si diventa! “Questo libro ci mostra chiaramente che non è necessario nascere pazienti, ma che tutti lo possiamo diventare. […] Nell’immaginario comune spesso la pazienza è associata alla pigrizia e all’immobilità. Niente di più sbagliato. La pazienza è quel mix di costanza, perseveranza e capacità di attendere che da sempre ha […]
Tag: Cultura e Società, People
5 Maggio 2021
Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Scoprire il cervello emotivo nell’era digitale
Intervista a Michela Balconi Perché parlare di emozioni? Perché le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Questo sarebbe di per sé un motivo sufficiente. Se vediamo poi il particolare periodo storico in cui ci troviamo, l’urgenza di conoscere simile lato della nostra psiche si fa più pressante. Come ha dichiarato in una recente […]
Tag: Cultura e Società, Health, People
21 Aprile 2021
Sara Busi: talking to my body
Intervista a Sara Busi, Influencer Sara Busi, 30.000 follower su Instagram e 60.000 su TikTok, è l’owner del seguitissimo account Talking to my body. Ogni giorno si mette in gioco in prima persona per diffondere un messaggio di body positivity e per aumentare la consapevolezza sui disturbi del comportamento alimentare (i DCA). Lo fa con […]
Tag: Cultura e Società, People
11 Aprile 2021
Quirky: innovatori rivoluzionari
Cosa ci vuole per diventare geniali? Lo spiega Melissa Schilling L’innovazione ha un nome: Melissa Schilling. Docente di Management alla New York University e autrice di successo, Melissa è una dei massimi esperti mondiali di innovazione. La sua firma una presenza fissa nelle riviste del settore. Qualche tempo fa si è chiesta: “Cosa rende alcune […]
Tag: Cultura e Società, People
7 Aprile 2021
Quanti tipi di cuffie esistono?
Ma quanti tipi di cuffie esistono? La domanda è importante perché questo momento storico ci mette di fronte a nuove realtà, come la diffusione dello smart working e la didattica a distanza I tempi di utilizzo delle nuove metodologie di lavoro e studio sono ampi e scegliere un prodotto adatto è essenziale per mantenere […]
Tag: Cultura e Società, People
6 Aprile 2021
Women at Business: la prima community di donne e aziende
Intervista a Ilaria Cecchini e Laura Basili, le due Founder di Women at Business Qualche tempo fa il Direttore di Radio Activa Paolo Emilio Colombo scriveva: «Lo smart working ha aumentato il gender gap e le donne hanno pagato il prezzo più alto. Chi fa la spesa? Chi cucina? E chi gioca, chi studia, […]
Tag: Cultura e Società, Intelligenza artificiale, People
3 Aprile 2021
Promuovere e raccontare i libri online
Intervista a Davide Giansoldati “Ogni 60 secondi su Instagram vengono realizzate 347.222 storie, su Facebook gli utenti postano 147.000 foto e scrivono 150.000 messaggi, su YouTube si caricano più di 500 ore di video e su Twitter si iscrivono 319 nuovi utenti. Di fronte a questi numeri è fondamentale avere una bussola per orientarsi […]
Tag: Cultura e Società, People
23 Marzo 2021
“Wherever there’s a fruit to pit, we’ll be there”. La storia di CTI Foodtech
Intervista ad Alessandro Crescenzo CTI Foodtech è una società che produce macchinari per l’industria di trasformazione alimentare utilizzati in tutto il mondo, in particolare denocciolatrici di pesche e albicocche. Con oltre 600 impianti in cinque continenti, è al secondo posto nel mondo tra i produttori di denocciolatrici di pesche. Un settore di nicchia, ma […]
Tag: Cultura e Società, Open Innovation, People
21 Marzo 2021
Perdere peso e farsi aiutare dalla bilancia impedenziometrica
Ho perso 12 Kg! La storia di Francesco Avete notato che negli ultimi mesi la mia figura è diventata più tonica? Appaio più magro (forse anche un po’ più giovane), mi sento meglio, ho molta più energia e l’umore è alto. Il merito lo devo a un piano nutrizionale somministratomi dalla Dottoressa Rossella Ricciardi, […]
Tag: Cultura e Società, People
16 Marzo 2021
Da animatore ad analista programmatore
Intervista a Fabio Ragno Questa volta Fabio Ragno – speaker di Mi scusi sto friggendo – si trova dall’altra parte dei microfoni, come ospite di Enrico Iannucci in questa frizzantissima puntata di 404 Error name not found! Ragno lavora nel Gruppo Activa da ben 11 anni: infatti, dopo un periodo come animatore e […]
Tag: People
14 Marzo 2021
Insegnare agli studenti con DSA: intervista a Luca Albani
Come progettare libri e apparati digitali per una didattica inclusiva e una scuola accessibile a tutti Insegnare agli studenti con DSA è una guida edita da Edizioni Centro Studi Erickson e realizzata da esperti e docenti formatori AID, Associazione Italiana Dislessia. Si tratta di un manuale progettato «dalla scuola per la scuola», con particolare […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
10 Marzo 2021
“Oltre il Covid” le idee delle imprese per sopravvivere alla pandemia
Dai sarti di quartiere che hanno cucito mascherine per tutto il vicinato ai tutorial su yotube realizzati da cuochi, pescivendoli e parrucchieri. Dalle consegne a domicilio di bar, ristoranti e persino allevamenti di polli, fino a agli chalet attrezzati per lo smartworking. Nel libro Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi di Paola […]
Tag: Community Care, Impresa 4.0, People
8 Marzo 2021
Jobmetoo: l’eccezionalità sta nella normalità
Intervista a Daniele Regolo, Founder della piattaforma dove lavoro e disabilità dialogano alla pari È il 2005. Daniele è assunto a tempo indeterminato come dipendente pubblico; grazie a un concorso riservato a persone con status di tutela legale lavora dietro al bancone di un ospedale. Tutto procede per il meglio. È una bella storia. […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
28 Febbraio 2021
Geologo: professione bistrattata?
“L’Italia è tutta una frana, eppure nelle sue università si chiudono le facoltà di Geologia, gli enti pubblici non utilizzano i geologi, e i giovani alla fine abbandonano questa professione bistrattata”, Stefano Secondino Nel 2016 il Corriere Adriatico apriva con queste parole un articolo dedicato al primo Congresso nazionale dei geologi italiani. Oggi, nel […]
Tag: Cultura e Società, People, Politica e Innovazione
24 Febbraio 2021
WeSchool: la rivoluzione della didattica a distanza
“Al liceo volevo imparare a programmare. Così io e dei miei amici abbiamo aperto un sito dove chiunque potesse insegnarci quello che sapeva. È stato l’inizio. Quel sito è diventato Oil Project, una piattaforma di video lezioni on line. Oggi l’abbiamo ribattezzata WeSchool, e ci studiano 2 milioni di ragazzi”, Marco De Rossi Marco De […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
23 Febbraio 2021
Come adeguarsi allo smart working
7 consigli per uno smart working efficiente e a misura d’uomo “Lo smart working è il presente, non più il futuro. Numerosissime realtà, complice la delicata situazione che il nostro e molti altri paesi stanno attraversando, sono state obbligate ad approcciarsi al lavoro agile in modo urgente e capillare. Oltre a numerosi benefici per […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
22 Febbraio 2021
Il 2021 di FantaExpo: intervista ad Angelo Recupito
“FantaExpo non è solo un festival del fumetto, ma un festival della cultura pop”, Angelo Recupito Angelo Recupito è il Direttore Generale di FantaExpo, il festival del Fumetto, dell’Animazione e della Fantasia che annualmente si svolge a Salerno con il patrocinio della Regione Campania. Oggi ci parla della sua coloratissima iniziativa. Quel «luogo di aggregazione […]
Tag: Cultura e Società, Gaming, People
21 Febbraio 2021
Intelligenza emotiva pratica: istruzioni per l’uso
Intervista alla sociologa Antonella Moira Zabarino “Secondo il The Future of Jobs Report del 2016 (Word Economic World) il mercato del lavoro premierà chi possiede tra le proprie soft skills l’intelligenza emotiva. Su questa competenza, fondamentale per migliorare le proprie azioni e le relazioni personali e professionali, ho scritto il libro: Intelligenza Emotiva Pratica”. […]
Tag: Community Care, Cultura e Società, People
17 Febbraio 2021
Università e didattica digitale, quale futuro?
Intervista a Paolo Roncoroni, Director of Higher Education per Pearson Italia Come sta cambiando l’università dopo il lockdown? Quali sono gli strumenti didattici digitali più usati in Italia? L’istruzione a distanza è un modo per rendere l’università più accessibile a tutti, oppure è solo un regalo alle aziende tecnologiche? In questa nuova puntata di Stranger […]
Tag: Cultura e Società, People, Trasformazione digitale
9 Febbraio 2021
Yuriko Tiger: la cosplayer italiana più amata in Giappone
Gentile, divertente, stravagante e dotata di un gran senso dell’umorismo: è lei, la “Tigre del giglio” Yuriko Tiger, all’anagrafe Eleonora Aureliana Guglielmi, è la cosplayer internazionale più famosa del Giappone. Oggi ci racconta un mondo, quello dell’intrattenimento a misura di gamer. Curiosi? Noi decisamente sì! Ascolta anche: Multiplayers ovunque: la febbre degli esports Chi è […]
Tag: Cultura e Società, People
7 Febbraio 2021
Needo: l’asilo viaggiante fatto di container
Intervista a Vanessa Boccia, la startupper e interior designer che ha inventato il nido on demand Senza asili, ai genitori che lavorano viene imposta una scelta gravosa: restare a casa. Ciò è ancora più vero per le madri, rispetto ai papà. Ad attestarlo è il risultato di un’indagine dell’Ispettorato nazionale del lavoro, che registra […]
Tag: Community Care, Cultura e Società, People
2 Febbraio 2021
Page 2 of 4